Ischigualasto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|patrimoni dell'umanità|aprile 2020}}
{{UNESCO
|tipoBene = patrimonio
|nome = Parco provinciale Ischigualasto e [[Parco Nazionale Talampaya]]
|nomeInglese = Ischigualasto / Talampaya Natural Parks
|immagine = Ischigualasto_national_parkIschigualasto provincial park.jpg
|anno = 2000
|tipologia = Naturali
Riga 14 ⟶ 15:
[[File:Valle Pintado 2 - Parque Provincial Ischigualasto.jpg|thumb|Valle Pintado / Valle Dipinta, nell Parco provinciale Ischigualasto.]]
[[File:Ischigualasto.jpg|thumb|upright=1.2|El hongo / geoforma chiamata Il Fungo.]]
'''Ischigualasto''' è una [[formazione geologica]], cui è associato un omonimo parco naturale, che si trova nella [[provincia di San Juan]], nella parte nord-occidentale dell'[[Argentina]], vicina al [[Confine tra l'Argentina e il Cile|confine con il Cile]]. Il '''Parco Provinciale Ischigualasto''' si trova nel nord-est della provincia e al di là del suo confine settentrionale si trova il [[Parco Nazionalenazionale Talampaya]], nella [[provincia di La Rioja (Argentina)]],: entrambi appartengono alla stessa formazione geologica, ed entrambi sono stati inseriti nell'elenco dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
 
Il Parco Provinciale Ischigualasto si estende su di un'area di 603.7 [[Chilometro quadroquadrato|km²]] ad un'altitudine di circa 1.300 [[Livello del mare|metri sul livello del mare]]. Nel Parco si trova una [[vegetazione]] tipica dei paesaggi [[deserto|desertici]] ([[Arbusto|arbusti]], [[cactus]] e rari [[albero|alberi]]) che copre il 10-20% dell'area. Il [[clima]] è molto secco, con piogge concentrate durante l'[[estate]] e [[temperatura|temperature]] estreme (minime di -10 e massime di 45 gradi [[Celsius|gradi]]). Qui nel pomeriggio spira un [[vento]] costante da sud con velocità tipiche comprese fra i 20 e i 40 [[Chilometro orario|chilometri l'ora]], a volte accompagnato da un forte vento di [[Favonio|föhn]].
 
== Origine del nome ==
Riga 24 ⟶ 25:
== Importanza ==
 
La formazione geologica Ischigualasto contiene depositi del periodopiano [[Carnico]], appartenente all'epocaal periodo geologicageologico del [[Triassico]] (230 milioni di anni fa), con resti dei più antichi [[dinosauro|dinosauri]] conosciuti; questi [[fossile|fossili]] sono tra i più importanti del mondo per quanto riguarda numero, qualità ed importanza. Questo è l'unico posto nel mondo ove quasi tutto il Triassico è rappresentato in una sequenza indisturbata di depositi rocciosi. Questo è di grande aiuto per lo studio della transizione fra i dinosauri e gli antichi [[Mammalia|mammiferi]].
 
Le terre aride che circondano la formazione Ischigualasto sono conosciute come '''Valle della Luna''' a causa del loro aspetto aspro, lunare appunto. Nel Carnico questa era una pianura alluvionale [[vulcano|vulcanicamente]] attiva, dominata da [[fiume|fiumi]] e con forti piogge stagionali. Tronchi pietrificati di ''Protojuniperoxylon ischigualastianus'' di oltre 40 metri d'altezza testimoniano che in quell'epoca vi era una ricca vegetazione. Sono state inoltre trovate [[Pteridophyta|felci]] fossili.
Riga 43 ⟶ 44:
:''È il piacere di ogni paleontologo alzarsi presto la mattina, lasciare la tenda e trovarsi immerso nel più straordinario cimitero di fossili che si possa immaginare.''
 
Nel [[1970]] Ischigualasto venne affidato all'Università di [[San Juan (Argentina)|San Juan]]; l'anno successivo venne dichiarato Parco Provinciale, mentre nel [[2000]] venne dichiarato [[Patrimonio dell'umanità]] da parte dell'[[UNESCO]], insieme al [[Parco Nazionalenazionale Talampaya]].
 
== Voci correlate ==
Riga 50 ⟶ 51:
==Altri progetti==
 
{{interprogetto|commons=Parque Provincial de Ischigualasto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 63 ⟶ 64:
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità dell'Argentina]]
[[Categoria:Formazioni geologiche]]
[[Categoria:provinciaProvincia di San Juan]]
[[Categoria:Giacimento fossilifero]]