King Vidor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(34 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = King Wallis
|Cognome = Vidor
|PostCognomeVirgola = nato '''King Wallis Vidor'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Galveston
Riga 17 ⟶ 16:
|Attività3 = produttore cinematografico
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = King Vidor Film Daily 1919King_Vidor,_American_film_director_(1894-1982).pngjpg
|Didascalia = FilmKing DailyVidor (1919)nel 1925.
|DimImmagine = 180
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|onorario|1979|x}}
}}
 
Uno dei nomi più importanti del [[Cinema statunitense|cinema hollywoodiano]], la sua carriera, iniziata nei primi [[1910|anni dieci]], durò fino alla fine degli [[anni cinquanta]]. Saltuariamente, apparve in qualche film anche nelle vesti di attore.
 
Fu uno dei nomi più importanti del [[Cinema statunitense|cinema hollywoodiano]]. La sua carriera, iniziata nei primi anni dieci, durò fino alla fine degli anni cinquanta.
 
==Biografia==
[[File:King Vidor Film Daily 1919.png|thumb|King Vidor su ''[[The Film Daily|Film Daily]]'' nel 1919.]]
Cameraman di cinegiornali e addetto alla proiezione dei film nei cinematografi, nel [[1913]] debuttò come regista del film ''In Tow'', della lunghezza di due bobine. A [[Hollywood]] dal [[1915]], fece diversi lavori, prima di registrare il film ''The Turn of the Road'' nel [[1919]]. La qualità del suo montaggio del film ''[[Peg del mio cuore (film 1922)|Peg del mio cuore]] (Peg 'o My Heart)'' nel [[1922]] gli fece ottenere un contratto dalla [[Metro-Goldwyn-Mayer|MGM]].
Vidor nacque in una famiglia benestante a Galveston, in Texas, figlio di Kate Wallis e Charles Shelton Vidor, un importatore di legname e proprietario di una fabbrica. Suo nonno paterno, Károly Vidor, fu un rifugiato della Rivoluzione ungherese del 1848, che adottò il nome americanizzato "Charles" quando si stabilì a Galveston nei primi anni del 1850 e combatté per la Confederazione durante la Guerra Civile Americana.<ref>{{Cita libro|nome=Sandra|cognome=Donaldson|titolo=To My Father on His Birth-Day|url=https://doi.org/10.4324/9781003328841-8|accesso=2025-08-14|data=2024-12-20|editore=Routledge|pp=132–135|ISBN=978-1-003-32884-1}}</ref> La madre di Vidor, Kate Wallis, di origine scozzese-inglese, era una parente della seconda moglie del noto pioniere e politico Davy Crockett. Il "King" in King Vidor non è un soprannome, ma il suo nome di battesimo in onore del fratello preferito di sua madre, King Wallis.<ref>{{Cita web|url=https://doi.org/10.1063/1.3467900.1|titolo=10.1063/1.3467900.1|sito=Default Digital Object Group|data=2010-08-13|accesso=2025-08-14}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Texas General Land Office|url=https://medium.com/save-texas-history/honoring-a-widow-of-the-alamo-elizabeth-crocketts-land-legacy-d364da8f8f0b|titolo=Honoring a Widow of the Alamo — Elizabeth Crockett’s Land Legacy|sito=Save Texas History|data=2023-04-27|accesso=2025-08-14}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Bernadette|cognome=Sewell|nome2=Angela|cognome2=Farr|nome3=Ashley|cognome3=Akbari|data=2023-11-26|titolo=The cost of implementing the COVID-19 shielding policy in Wales|rivista=BMC Public Health|volume=23|numero=1|accesso=2025-08-14|doi=10.1186/s12889-023-17169-3|url=https://doi.org/10.1186/s12889-023-17169-3}}</ref>
 
Nel [[1925]] realizzò il malinconico [[Cinema di guerra|film di guerra]], ''La grande parata'' (''The Big Parade''), in cui narrava la storia di un uomo ([[John Gilbert (attore)|John Gilbert]]) che si avventura al fronte per tornare poi avvilito dalla sua amata.
 
Cameraman di cinegiornali e addetto alla proiezione dei film nei cinematografi, nel [[1913]] debuttò come regista del film ''In Tow'', della lunghezza di due bobine. A [[Hollywood]] dal [[1915]], fece diversi lavori, prima di registrare il film ''The Turn of the Road'' nel [[1919]]. La qualità del suo montaggio del film ''[[Peg del mio cuore (film 1922)|Peg del mio cuore]] (Peg 'o My Heart)'' nel [[(1922]]) gli fece ottenere un contratto dalla [[Metro-Goldwyn-Mayer|MGM]]. Nel 1925 realizzò il malinconico [[Cinema di guerra|film di guerra]] ''[[La grande parata]]'', la storia di un uomo ([[John Gilbert (attore)|John Gilbert]]) che si avventura al fronte per tornare poi avvilito dalla sua amata.
Quel successo di critica (ma non di pubblico, almeno non all'epoca) fu bissato con ''[[La folla (film 1928)|La folla]] (The Crowd),'' (1928), in cui mise in scena l'"uomo comune", alle prese con le gioie e i drammi quotidiani della vita. Il film, ritenuto un capolavoro, permise a Vidor di dimostrare un utilizzo innovativo della [[macchina da presa]].
 
Quel successo di critica (ma non di pubblico, almeno non all'epoca) fu bissato con ''[[La folla (film 1928)|La folla]]'' (1928), in cui mise in scena l'"uomo comune", alle prese con le gioie e i drammi quotidiani della vita. Il film, ritenuto un capolavoro, permise a Vidor di dimostrare un utilizzo innovativo della [[macchina da presa]]. Negli [[anni 1930|anni trenta]] alternò il dramma, ''[[Il campione (film 1931)|Il campione]] (The Champ)'' (1931) e ''[[La cittadella (film 1938)|La cittadella]] (The Citadel)'' (1938), il film d'impegno civile ''[[Nostro pane quotidiano]] (Our Daily Bread)'' (1934), e il [[western]], ''[[Amore sublime]] (Stella Dallas)'' (1937). Fu presidente della [[Screen Directors Guild]] dal 1936 al 1938.
 
Negli [[anni 1940|anni quaranta]] realizzò il [[western]] di successo ''[[Duello al sole]]'' (1946), un'epopea sul vecchio West. Nel 1959 abbandonò il [[cinema]] dopo aver diretto il [[kolossal]] ''[[Salomone e la regina di Saba]]''. Nel 1956 diresse il kolossal ''[[Guerra e pace (film 1956)|Guerra e pace]]'', che detiene ancora oggi il [[Film con maggiori incassi in Italia|primato di film italiano più visto di sempre]]<ref>{{Cita web|url= https://movieplayer.it/articoli/i-50-film-piu-visti-al-cinema-in-italia-dal-1950-ad-oggi_15414/| titolo=I 50 film più visti al cinema in Italia dal 1950 ad oggi|editore=movieplayer.it|accesso=27 dicembre 2016}}</ref>. Dopo esser stato nominato per cinque volte all'[[Premio Oscar|Oscar]], nel 1979 ne ottenne uno alla carriera. Diresse nel 1980 il suo ultimo film, il [[documentario]] ''The Metaphor''.
È stato presidente della [[Screen Directors Guild]] dal 1936 al 1938.
[[File:King Vidor on a Hacker.jpg|thumb|King Vidor e il suo cameraman in barca, pronti a girare una scena di [[Fascino biondo]] (1928)]]
Negli [[anni 1940|anni quaranta]] realizzò il [[western]] di successo ''[[Duello al sole]] (Duel in the Sun)'' (1946), un'epopea sul vecchio West. Nel [[1959]] abbandonò il [[cinema]] dopo aver diretto il [[kolossal]] ''[[Salomone e la regina di Saba]] (Solomon and Sheba)''.
 
== Vita privata ==
Dopo esser stato nominato per cinque volte all'[[Premio Oscar|Oscar]], nel [[1979]] ne ottenne uno alla carriera. Diresse nel [[1980]] il suo ultimo film, il [[documentario]] ''The Metaphor''.
Di fede politica [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicana]],<ref>{{Cita libro|lingua = en|titolo = When Hollywood Was Right: How Movie Stars, Studio Moguls, and Big Business Remade American Politics|url = https://books.google.com/books?id=EfI0AgAAQBAJ&pg=PA67|anno = 2013|editore = Cambridge University Press|isbn = 978-1-107-65028-2|pagina = 67|accesso = 25 maggio 2019}}</ref> Vidor aderì all'organizzazione [[anticomunismo|anticomunista]] [[Motion Picture Alliance for the Preservation of American Ideals]] nel [[1944]]. Era inoltre un [[cristianesimo scientista|cristiano scientista]] e scrisse di tanto in tanto per le pubblicazioni ecclesiastiche. Fu sposato per tre volte: con le attrici [[Florence Vidor]] e [[Eleanor Boardman]] e la sceneggiatrice [[Elizabeth Hill]].
 
== Filmografia ==
[[File:The_Sky_Pilot_(1921)_-_4.jpg|thumb|King Vidor e [[Colleen Moore]] nel 1921.]]
===Regista===
* ''[[The Grand Military Parade]]'' (1913)
Riga 72 ⟶ 69:
* ''[[Buio all'alba]]'' (''Dusk to Dawn'') (1922)
* ''[[Conquering the Woman]]'' (1922)
* ''[[Peg del mio cuore (film 1922)|Peg del mio cuore]]'' (''Peg 'o My Heart'') (1922)
* ''[[La donna di bronzo]]'' (''The Woman of Bronze'') (1923)
* ''[[Tre pazzi saggi]]'' (''Three Wise Fools'') (1923)
* ''[[Arance selvatiche]]'' (''Wild Oranges'') (1924)
* ''[[Felicità (film 1924)|Felicità]]'' (''Happyness'') (1924)
* ''[[Il vino della giovinezza]]'' (''Wine of Youth'') (1924)
* ''[[La sua ora]]'' (''His Hour'') (1924)
* ''[[La moglie del centauro]]'' (''The Wife of the Centaur'') (1924)
* ''[[Orgoglio (film 1925)|Orgoglio]]'' (''Proud Flesh'') (1925) <!-- 12 aprile 1925 -->
* ''[[La grande parata]]'' (''The Big Parade'') (1925)
* ''[[La Bohème (film 1926)|La Bohème]]'' (''La Bohème'') (1926)
* ''[[Bardelys il magnifico|]]'' (''Bardelys the Magnificent]]'') (1926) <!-- 30 settembre 1926 -->
* ''[[La folla (film 1928)|La folla]]'' (''The Crowd'') (1928)
* ''[[Fascino biondo]]'' (''The Patsy'') (1928)
Riga 92 ⟶ 89:
* ''[[Scena di strada]]'' (''Street Scene'') (1931)
* ''[[Il campione (film 1931)|Il campione]]'' (''The Champ'') (1931)
* ''[[Luana, la vergine sacra]]'' (''Bird of Paradise'') (1932)
* ''[[Infedele (film)|Infedele]]'' (''Cynara'') (1932)
* ''[[Il ritorno della straniera]] (The Stranger's Return)'' (1933)
Riga 107 ⟶ 104:
* ''[[L'uomo venuto da lontano]]'' (''An American Romance'') (1944)
* ''[[Duello al sole]]'' (''Duel in the Sun'') (1946)
* ''[[La strada della felicità]]'' (''A miracleMiracle canCan happenHappen'') (1948)
* ''[[La fonte meravigliosa (film)|La fonte meravigliosa]]'' (''The Fountainhead'') (1949)
* ''[[Peccato (film)|Peccato]]'' (''Beyond the Forest'') (1949)
Riga 116 ⟶ 113:
* ''[[Guerra e pace (film 1956)|Guerra e pace]]'' (''War and Peace'') (1956)
* ''[[Salomone e la regina di Saba]]'' (''Solomon and Sheba'') (1959)
* ''[[The Metaphor]]'' (1980)
 
===TvTelevisione===
{{div col|2}}
*''[[Light's Diamond Jubilee]]'' tv, regia di [[Alan Handley]] e [[Christian Nyby]] (1954)
*''Episodio#1.24'' (serie tv ''[[MGM Parade]]'') (1955)
*''The Wizard of Oz'' (episodio tv di ''[[Ford Star Jubilee]]''), regia di [[Victor Fleming]] (1956)
{{div col end}}
 
===Sceneggiatore===
{{div col|2}}
*''[[When It Rains, It Pours!]]'', regia di [[William Wolbert]] - storia (1916)
*''[[What'll We Do with Uncle?]]'', regia di [[William Beaudine]] - storia, sceneggiatura (1917)
Riga 139 ⟶ 133:
*''[[L'altra metà (film 1919)|L'altra metà]]'' (''The Other Half''), regia di King Vidor - storia (1919)
*''[[Parenti poveri]]'' (''Poor Relations''), regia di King Vidor - storia, sceneggiatura (1919)
* ''[[L'amore non muore mai]]'' (''Love Never Dies''), regia di King Vidor - adattamento ([[1921]])
* ''[[Tre pazzi saggi]]'' (''Three Wise Fools''), regia di King Vidor - sceneggiatore ([[1923]])
* ''[[Arance selvatiche]]'' (''Wild Oranges''), regia di King Vidor - adattamento ([[1924]])
* ''[[La sua ora]]'' (''His Hour''), regia di King Vidor - titoli ([[1924]])
* ''[[La grande parata]]'' (''The Big Parade''), regia di King Vidor ([[1925]])
* ''[[La folla (film 1928)|La folla]]'' (''The Crowd''), regia di King Vidor - storia, sceneggiatura (non accreditato) ([[1928]])
* ''[[Alleluja!]] (Hallelujah!)'', regia di King Vidor - storia ([[1929]])
*''[[Cortigiana (film)|Cortigiana]]'' (''Susan Lenox (Her Fall and Rise)''), regia di [[Robert Z. Leonard]] (1931)
* ''[[Nostro pane quotidiano]]'' (''Our Daily Bread''), regia di King Vidor - storia ([[1934]])
* ''[[I cavalieri del Texas]]'' (''The Texas Rangers''), regia di King Vidor - storia ([[1936]])
* ''[[Passaggio a Nord-Ovest (film)|Passaggio a Nord-Ovest]]'' (''Northwest Passage''), regia di King Vidor - collaboratore alla sceneggiatura ([[1940]])
* ''[[Il molto onorevole Mr. Pulham]]'' (''H.M. Pulham, Esq.''), regia di King Vidor - sceneggiatura ([[1941]])
* ''[[L'uomo venuto da lontano]]'' (''An American Romance''), regia di King Vidor - storia ([[1944]])
*''[[I cavalieri dell'onore]]'' (''Streets of Laredo''), regia di [[Leslie Fenton]] - sceneggiatura (1949)
*''[[Episodio#1.24]]'' (serie tv ''MGM Parade'') (1955)
* ''[[Guerra e pace (film 1956)|Guerra e pace]]'' (''War and Peace''), regia di King Vidor - sceneggiatura ([[1956]])
{{div col end}}
 
===Produttore===
* ''[[L'onore familiare]]'' (''The Family Honor''), regia di King Vidor (1920)
{{div col|2}}
* ''[[L'onoreuomo familiaredal coltello a serramanico]]'' (''The FamilyJack HonorKnife Man''), regia di King Vidor ([[1920]])
* ''[[L'uomoamore dalnon coltellomuore a serramanicomai]]'' (''TheLove JackNever Knife ManDies''), regia di King Vidor ([[1920]]1921)
* ''[[L'amore nonLa muorevera maiavventura]]'' (''LoveReal Never DiesAdventure''), regia di King Vidor ([[1921]]1922)
* ''[[LaBuio vera avventuraall'alba]]'' (''RealDusk Adventureto Dawn''), regia di King Vidor ([[1922]])
* ''[[BuioConquering all'albathe Woman]]'' (''Dusk to Dawn''), regia di King Vidor ([[1922]])
* ''[[Conquering the Woman]]'', regia di King Vidor ([[1922]])
*''[[Alice Adams (film 1923)|Alice Adams]]'', regia di [[Rowland V. Lee]] (1923)
* ''[[Il vino della giovinezza]]'' (Wine of Youth), regia di King Vidor ([[1924]])
* ''[[La grande parata]]'' (''The Big Parade''), regia di King Vidor ([[1925]])
* ''[[Fascino biondo]]'' (''The Patsy''), regia di King Vidor ([[1928]])
* ''[[Maschere di celluloide]]'' (''Show People''), regia di King Vidor (1928)
* ''[[Alleluja!]] (Hallelujah!)'', regia di King Vidor ([[1929]])
* ''[[Gabbia di matti]]'' (''Not So Dumb''), regia di King Vidor ([[1930]])
* ''[[Billy the Kid (film 1930)|Billy the Kid]]'', regia di King Vidor (1930)
* ''[[Il campione (film 1931)|Il campione]]'' (''The Champ''), regia di King Vidor (1931)
* ''[[Luana la vergine sacra]]'' (''Bird of Paradise''), regia di King Vidor ([[1932]])
* ''[[Nostro pane quotidiano]]'' (''Our Daily Bread''), regia di King Vidor ([[1934]])
* ''[[I cavalieri del Texas]]'' (''The Texas Rangers''), regia di King Vidor ([[1936]])
* ''[[Corrispondente X]]'' (''Comrade X''), regia di King Vidor ([[1940]])
* ''[[Il molto onorevole Mr. Pulham]]'' (''H.M. Pulham, Esq.''), regia di King Vidor ([[1941]])
* ''[[L'uomo venuto da lontano]]'' (''An American Romance''), regia di King Vidor ([[1944]])
* ''[[Ruby, fiore selvaggio]]'' (''Ruby Gentry''), regia di King Vidor ([[1952]])
* ''[[The Metaphor]]'', regia di King Vidor ([[1980]])
{{div col end}}
 
===Attore===
*''[[The Intrigue (film 1916)|The Intrigue]]'', regia di [[Frank Lloyd]] ([[1916]])
* ''[[PerFaith amore e per(film denaro1916)|Faith]]'', regia di [[James TobackKirkwood]] (19821916) <!-- 30 ottobre 1916 -->
*''[[Per amore e per denaro]]'' (''Love & Money''), regia di [[James Toback]] (1982)
 
==Note==
Riga 200 ⟶ 192:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.ciakhollywood.com/biografie/kvidor|King Vidor}}
* {{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/biblio.asp?R=712|titolo=King Vidor}}
 
{{Leone d'oro alla carriera}}
{{Premio Oscar onorario}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
Riga 209 ⟶ 201:
[[Categoria:Registi cinematografici statunitensi]]
[[Categoria:Registi televisivi statunitensi]]
[[Categoria:Leone d'oro alla carriera]]
[[Categoria:Anticomunisti statunitensi]]