Tonari no Seki-kun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Serie televisive basate su anime e manga usando HotCat |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(50 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo = となりの関くん
|titolo traslitterato = Tonari no Seki-kun
|genere = [[commedia]]<ref name=Sentai>{{cita web|url=https://www.sentaifilmworks.com/a/catalog/tonari-no-seki-kun-the-master-of-killing-time|titolo=Tonari no Seki-kun: The Master of Killing Time|editore=[[Sentai Filmworks]]|lingua=en|accesso=1º settembre 2020|dataarchivio=20 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211220162833/https://www.sentaifilmworks.com/a/catalog/tonari-no-seki-kun-the-master-of-killing-time|urlmorto=sì}}</ref>
|genere 2 = [[slice of life]]<ref name=Sentai/>
|autore = Takuma Morishige
|editore = [[Media Factory]]
|collana = ''[[Monthly Comic Flapper]]''
|target = ''[[seinen]]''
|data inizio = novembre 2010
|data fine = in corso
|periodicità = mensile
|volumi = 10
|volumi totali = na
|volumi in italiano =
|volumi totali in italiano =
}}
{{Fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = [[Yūji Mutoh]]
|studio = [[Shin-Ei Animation]]
|data inizio = 4 gennaio 2014
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata = 13 min
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = Yūji Mutoh
|character design = Masae Ōtake
|direttore artistico = Shinji Kawaai
|musica = [[Akifumi Tada]]
|studio = [[Shin-Ei Animation]]
|
|prima visione 2 = [[AT-X]]
|data inizio = 5 gennaio
|data fine = 25 maggio 2014
|episodi = 21
|episodi totali = 21
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 7 min
|prima visione in italiano = [[Crunchyroll]]
|prima visione in italiano nota = (sottotitolata)
|episodi in italiano = 21
|episodi totali in italiano = 21
}}
{{Nihongo|'''''Tonari no Seki-kun'''''|となりの関くん}} è un [[manga]] scritto e disegnato da Takuma Morishige che, originariamente pubblicato come
== Trama ==
==
=== Protagonisti ===
[[File:Tonari no Seki-kun.png|thumb|Rumi e Seki nell'anime]]
;{{nihongo|Rumi Yokoi|横井 るみ|Yokoi Rumi}}
:''Doppiata da:'' [[Kana Hanazawa]]<ref name=Doppiatori>{{cita web|url=http://www.t-sekikun.jp/chara/|titolo=キャラクター|アニメ「となりの関くん」|editore=[[Shin-Ei Animation]]|lingua=ja|accesso=1º settembre 2020}}</ref>, interpretata da: [[Fumika Shimizu]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mikikazu Komatsu|url=https://www.crunchyroll.com/it/anime-news/2015/06/26-1/20-year-old-fumika-shimizu-cast-as-rumi-in-tonari-no-seki-kun-live-action-tv-drama|titolo=20-Year-Old Fumika Shimizu Cast as Rumi in "Tonari no Seki-kun" Live-Action TV Drama|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=26 giugno 2015|accesso=1º settembre 2020|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Cast dorama">{{cita web|url=http://www.drama-sekirumi.com/seki/cast/|titolo=Cast|editore=[[Kadokawa Corporation]]|lingua=ja|accesso=1º settembre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160510100323/http://www.drama-sekirumi.com/seki/cast/|dataarchivio=10 maggio 2016}}</ref>
:Rumi è la protagonista della serie che narra i giochi ideati da Seki dal proprio punto di vista. Cerca continuamente di prestare attenzione in classe, ma viene quasi sempre distratta dalle buffonate del suo vicino. A volte tenta di far scoprire Seki alla classe, cercando di sabotare i suoi progetti, ma solitamente ne rimane coinvolta e interessata, anche se Seki il più delle volte fraintende questi suoi tentativi.
;{{nihongo|Toshinari Seki|関 俊成|Seki Toshinari}}
:''Doppiato da:'' [[Hiro Shimono]]<ref name=Doppiatori/>, interpretato da: [[Yutaro Watanabe]]<ref name="Cast dorama"/><ref name="Cast dorama 2">{{cita news|lingua=en|autore=Mikikazu Komatsu|url=https://www.crunchyroll.com/it/anime-news/2015/06/06-1/main-cast-visuals-for-tonari-no-seki-kun-rumi-chan-no-jishou-live-action-tv-drama-posted|titolo=Main Cast Visuals for "Tonari no Seki-kun," "Rumi-chan no Jishou" Live-Action TV Drama Posted|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=6 giugno 2015|accesso=1º settembre 2020|urlmorto=sì}}</ref>
:Spesso chiamato per cognome, Seki è il vicino di banco di Rumi. È un personaggio allegro ma misterioso che gioca sempre sulla sua scrivania, la quale delle volte viene sottoposta a delle modifiche decisamente elaborate per essere sfruttata al meglio durante i suoi giochi. Le sue attività infastidiscono Rumi, ma non viene quasi mai colto in flagrante dagli insegnanti. Nel ripiano posto sotto la sua scrivania ha svariati materiali rinchiusi all'interno di alcune scatole, ognuna divisa in base alla stagione, che nonostante la mole di oggetti in esse presenti, riesce a mantenere perfettamente in ordine, sebbene solo lui sia in grado di tenerle in questo modo. Parla raramente, ma a volte viene visto chiacchierare con i suoi amici. Nonostante abbia un comportamento normale nei confronti dei suoi compagni di scuola, a volte viene rappresentato con un lato oscuro e sadico. Anche se mostra queste caratteristiche solamente quando qualcuno rompe o rovina i suoi giochi. È anche un po' superstizioso, come a volte viene mostrato quando svolge alcuni dei suoi progetti più intensi, finendo talvolta per spaventare Rumi per il suo ingegno mischiato al suo comportamento frivolo nei confronti dell'istruzione.
=== Altri ===
;{{nihongo|Sakurako Gotō|後藤 桜子|Gotō Sakurako}}
:''Doppiata da:'' [[Satomi Satō]]<ref name=Doppiatori/>, interpretata da: [[Rika Mayama]]<ref name="Cast dorama"/>
:Una ragazza che siede vicino a Rumi e Seki durante il corso d'arte e diventa amica di Rumi. Presume che Seki e Rumi siano amanti per via del modo in cui i due interagiscono in classe.
;{{nihongo|Tomoka Hashino|橋野 友香|Hashino Tomoka}}
:''Doppiata da:'' [[Kokoro Kikuchi]]
:Una compagna di classe di Rumi che porta gli occhiali<ref name=Doppiatori/>.
;{{nihongo|Akiyasu Uzawa|宇沢 明康|Uzawa Akiyasu}}
:''Doppiato:'' [[Minoru Shiraishi]]
:Un compagno di classe rilassato che si annoia facilmente e spesso intralcia le attività di Seki<ref name=Doppiatori/>.
;{{nihongo|Takahiro Maeda|前田 高広|Maeda Takahiro}}
:''Doppiato da:'' [[Shigeyuki Susaki]]
:Un compagno di classe che siede direttamente di fronte a Seki<ref name=Doppiatori/>. Per via della sua altezza e della corporatura robusta, impedisce involontariamente agli insegnanti di notare le attività di Seki.
;{{nihongo|Yū Nakama|仲間 由宇|Nakama Yū}}
:''Doppiata da:'' [[Mami Shitara]]
:Una compagna di classe e amica di Rumi.
== Media ==
=== Manga ===
Pubblicato inizialmente come [[One-shot (fumetto)|one-shot]] su ''[[Monthly Comic Flapper]]'' il 25 luglio 2010, viene serializzato da novembre 2010 sulla stessa rivista per poi essere raccolto in formato ''[[Tankōbon]]''.
Il 7 giugno 2020, l'autore annuncia su [[Twitter]] la sua nuova serie seguito di ''Tonari no Seki-kun'' pubblicata dal 4 luglio dello stesso anno sempre su ''Monthly Comic Flapper''<ref>{{cita tweet|lingua=ja|utente=morisiget|autore=森繁拓真|numero=1269561090490265600|data=7 giugno 2020|titolo=となりの関くん新シリーズが7/4発売のフラッパーから連載することになりました! こんな出オチマンガ…どれだけ続けられるのか…? #となりの関くん|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200831163947/https://twitter.com/morisiget/status/1269561090490265600|dataarchivio=31 agosto 2020}}</ref>.
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 30%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 23 aprile 2011<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/301401001834/|titolo=となりの関くん 1|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8401-3791-1
|capitoli = * Capitoli 1-15
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 22 novembre 2011<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/301401001835/|titolo=となりの関くん 2|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8401-4065-2
|capitoli = * Capitoli 16-28
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 23 luglio 2012<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/301401001836/|titolo=となりの関くん 3|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8401-4701-9
|capitoli = * Capitoli 29-42
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 6 aprile 2013<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/301401001837/|titolo=となりの関くん 4|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8401-5046-0
|capitoli = * Capitoli 43-55
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 4 gennaio 2014<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/301312000330/|titolo=となりの関くん 5|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/301303002109/|titolo=となりの関くん 5 DVD付き限定版|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-0406-6240-4
|isbn giappone nota = <small>(ed. regolare)</small><br />ISBN 978-4-0406-6143-8 <small>(ed. limitata)</small>
|capitoli = * Capitoli 56-68
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 23 luglio 2014<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/301405003184/|titolo=となりの関くん 6|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-0406-6819-2
|capitoli = * Capitoli 69-81
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 23 aprile 2015<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/301502000907/|titolo=となりの関くん 7|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-0406-7515-2
|capitoli = * Capitoli 82-94
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|data giappone = 22 dicembre 2015<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321509000253/|titolo=となりの関くん 8|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-0406-7865-8
|capitoli = * Capitoli 95-107
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|data giappone = 23 agosto 2016<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321604000346/|titolo=となりの関くん 9|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-0406-8510-6
|capitoli = * Capitoli 108-120
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 10
|data giappone = 23 marzo 2017<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321610000369/|titolo=となりの関くん 10|editore=[[Media Factory]]|lingua=ja|accesso=27 giugno 2019}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-0406-9019-3
|capitoli = * Capitoli 121-129
}}
=== Anime ===
La serie animata è disponibile in Italia su [[Crunchyroll]] sottotitolata in contemporanea col Giappone<ref name=Trasmissione>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2013-12-30/crunchyroll-to-stream-tonari-no-seki-kun-comedy-anime|titolo=Crunchyroll to Stream Tonari no Seki-kun Comedy Anime|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=30 dicembre 2013|accesso=1º settembre 2020}}</ref>. La sigla d'apertura {{Nihongo|''Meiwaku Spectacle''|迷惑スペクタクル|}}Meiwaku Supekutakuru} è cantata da [[Kana Hanazawa]], anche doppiatrice della protagonista, la stessa sigla è stata adattata in diverse lingue mentre la sigla di chiusura è ''Set Them Free'' di [[Akira Jimbo]]<ref name=Trasmissione/><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mikikazu Komatsu|url=https://www.crunchyroll.com/it/anime-news/2014/01/16/video-akira-jimbo-shows-his-drum-technique-for-tonari-no-seki-kun-ed|titolo=VIDEO: Akira Jimbo Shows His Drum Technique for "Tonari no Seki-kun" ED|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=17 gennaio 2014|accesso=1º settembre 2020|urlmorto=sì}}</ref>. In alcuni episodi è possibile sentire [[Ichirō Mizuki]] cantare ''Danran! Robot Kazoku'', sigla dedicata alla famiglia robot con cui gioca Seki<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Reina Bolanos|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2013-11-20/kana-hanazawa-sings-tonari-no-seki-kun-opening-theme|titolo=Kana Hanazawa Sings Tonari no Seki-kun's Opening Theme|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=20 novembre 2013|accesso=1º settembre 2020}}</ref>. La colonna sonora è stata composta da [[Akifumi Tada]].
Un [[drama CD]] dell'anime venne pubblicato il 22 gennaio 2014 edito da [[King Records (etichetta discografica giapponese)|King Records]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Chris Beveridge|url=https://www.fandompost.com/2014/01/13/king-records-promotes-tonari-no-seki-kun-anime-cd-release/|titolo=King Records Promotes ‘Tonari no Seki-kun’ Anime CD Release|pubblicazione=The Fandom Post|data=13 gennaio 2014|accesso=1º settembre 2020}}</ref>.
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Domino
|titolo kanji = ドミノ
|titolo romaji = Domino
|data giappone = 5 gennaio 2014
|trama = Rumi Yokoi osserva il suo vicino di banco, Toshinari Seki, mentre costruisce un elaborato spettacolo di [[domino (gioco)|domino]] usando delle gomme, cercando di fermarlo prima che venga notato dall'insegnante.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Shogi
|titolo kanji = 将棋
|titolo romaji = Shōgi
|data giappone = 12 gennaio 2014
|trama = Seki gioca a una versione anormale di [[shōgi]], descrivendo una storia melodrammatica di lealtà e tradimento. Rumi non può fare a meno di prestare attenzione e cerca di intervenire.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Pulizia del banco
|titolo kanji = 机みがき
|titolo romaji = Tsukue-migaki
|data giappone = 19 gennaio 2014
|trama = Seki lucida ossessivamente la sua scrivania, ottenendo una lucentezza simile a quella di uno specchio, e cerca altre cose da lucidare da Rumi.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Go
|titolo kanji = 囲碁
|titolo romaji = Igo
|data giappone = 26 gennaio 2014
|trama = Dopo aver tirato fuori una serie di pezzi del [[go (gioco)|go]], Seki li dispone creando delle immagini che rappresentano un orso e un coniglio in lotta.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = La gomma-sigillo
|titolo kanji = 消しゴムはんこ
|titolo romaji = Keshigomu hanko
|data giappone = 2 febbraio 2014
|trama = Durante la lezione di scienze, i tentativi di Seki di costruire un timbro hanko, ovvero un sigillo, dalla sua gomma sono ostacolati dal suo compagno di classe disinvolto, Akiyasu Uzawa.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Prova di evacuazione
|titolo kanji = 避難訓練
|titolo romaji = Hinan kunren
|data giappone = 9 febbraio 2014
|trama = Mentre partecipa a un'esercitazione di emergenza, Rumi nota che una famiglia di giocattoli [[robot]] (che Seki ha portato in classe) sta prendendo l'evento più seriamente del loro proprietario, spingendola ad assumersene la responsabilità nei loro confronti.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Servizio postale
|titolo kanji = 手紙まわし
|titolo romaji = Tegami mawashi
|data giappone = 9 febbraio 2014
|trama = Seki crea un elaborato sistema simile a quello di un ufficio postale per passare appunti in classe; il lavoro è così ben congegnato che Rumi non riesce a fargli dare la nota.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Shogi 2
|titolo kanji = 将棋②
|titolo romaji = Shōgi ni
|data giappone = 23 febbraio 2014
|trama = Seki crea un'altra storia con lo shōgi, questa volta con protagonista una principessa che sposa un pedone ma viene presto rapita.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Lavoro a maglia
|titolo kanji = 編み物
|titolo romaji = Amimono
|data giappone = 2 marzo 2014
|trama = Mentre Seki lavora a maglia in classe, Rumi lo vede come un esperto, ma rimane sorpresa da alcune delle sue mosse e dal prodotto finale.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Golf
|titolo kanji = ゴルフ
|titolo romaji = Gorufu
|data giappone = 9 marzo 2014
|trama = Durante la lezione di arte, Seki gioca a golf in miniatura sulla sua scrivania logora, mentre la compagna di classe di Rumi, Sakurako Gotō, interpreta erroneamente le interazioni tra Rumi e Seki come gesti romantici.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Arrampicata
|titolo kanji = 登山
|titolo romaji = Tozan
|data giappone = 16 marzo 2014
|trama = Rumi guarda con straziante attesa Seki mentre manda un gruppo di orsi in miniatura in una spedizione alpinistica in groppa al loro compagno di classe, Takahiro Maeda.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Macchinina radiocomandata
|titolo kanji = ラジコン
|titolo romaji = Rajikon
|data giappone = 23 marzo 2014
|trama = Seki studia le regole di base della scuola guida, poi svolge un esame scritto auto-creato da lui stesso e poi ne svolge uno pratico sulla sua scrivania con un'auto radiocomandata, prendendo la cosa molto seriamente.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Piscina
|titolo kanji = プール
|titolo romaji = Pūru
|data giappone = 30 marzo 2014
|trama = Durante le lezioni di sicurezza in acqua, Rumi viene nuovamente coinvolta nella diligenza della famiglia di robot, entrando nel panico quando il robot bambino viene gettato in piscina da Uzawa.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Pranzo
|titolo kanji = お弁当
|titolo romaji = Obentō
|data giappone = 6 aprile 2014
|trama = Durante la pausa pranzo, Rumi è un po' disturbata dal modo in cui Seki mangia le salsicce di polpo che ha preparato per il suo pranzo.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Sumo di carta
|titolo kanji = 紙ずもう
|titolo romaji = Kamizumō
|data giappone = 13 aprile 2014
|trama = Mentre Rumi è a casa da scuola con il raffreddore, Goto osserva Seki mentre gioca a [[Kamizumo|sumo di carta]] con un robot avversario, supponendo che abbia litigato con Rumi.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Shogi contro scacchi
|titolo kanji = 将棋vsチェス
|titolo romaji = Shogi tai chesu
|data giappone = 20 aprile 2014
|trama = Mentre la classe guarda un video didattico, Seki gioca a "shōgi contro [[scacchi]]" al buio, con Rumi desiderosa di aiutare i pezzi dello shōgi mentre lottano contro quelli degli scacchi neri nascosti nell'oscurità.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Fukuwarai
|titolo kanji = 福笑い
|titolo romaji = Fukuwarai
|data giappone = 27 aprile 2014
|trama = Seki indossa una benda e gioca a [[fukuwarai]], che presto si evolve in una storia contorta sulla vita familiare.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Magia
|titolo kanji = 手品
|titolo romaji = Tejina
|data giappone = 4 maggio 2014
|trama = Con le loro scrivanie accostate per condividere un foglio, Rumi tenta di ignorare Seki mentre esegue alcuni [[cartomagia|trucchi con le carte]], sperando di suscitare una reazione da parte sua.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Occhiali
|titolo kanji = 眼鏡
|titolo romaji = Megane
|data giappone = 11 maggio 2014
|trama = Seki porta varie paia di occhiali per scegliere quale gli sta meglio.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Flip-book
|titolo kanji = パラパラ漫画
|titolo romaji = Parapara manga
|data giappone = 18 maggio 2014
|trama = Seki disegna un [[fumetto]] [[flip-book]] nel suo libro di testo, su cui registra anche gli effetti sonori, lasciando Rumi curiosa del risultato finale.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Ispezione personale
|titolo kanji = 持ち物検査
|titolo romaji = Mochimono kensa
|data giappone = 25 maggio 2014
|trama = Rumi apprende di una futura ispezione a sorpresa di oggetti personali, credendo che sia l'occasione perfetta per Seki di essere beccato. Tuttavia, si preoccupa per la famiglia di robot, specialmente quando Seki sembra non fare alcun tentativo di nasconderli correttamente.
}}
Un [[Original anime video|OAV]] è stato pubblicato in allegato all'edizione limitata del quinto volume del manga. Nell'edizione DVD pubblicata il 28 maggio 2014 in Giappone<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Chris Beveridge|url=https://www.fandompost.com/2014/01/11/kadokawa-sets-japanese-tonari-no-seki-kun-anime-dvd-release/|titolo=Kadokawa Sets Japanese ‘Tonari no Seki-kun’ Anime DVD Release|pubblicazione=The Fandom Post|data=11 gennaio 2014|accesso=1º settembre 2020}}</ref> sono inclusi due episodi extra<ref>{{cita web|url=https://www.cdjapan.co.jp/product/ZMBZ-9226|titolo=Tonari no Seki-Kun Part 1 of 2|editore=cdjapan.co.jp|lingua=ja|accesso=1º settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cdjapan.co.jp/product/ZMBZ-9227|titolo=Tonari no Seki-Kun Part 2 of 2|editore=cdjapan.co.jp|lingua=ja|accesso=1º settembre 2020}}</ref>.
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|traduzione letterale = sì
|didascalia data = Prima edizione
|numero episodio = OAV
|titolo italiano = [[Bōtaoshi]]
|titolo kanji = 棒倒し
|titolo romaji = Bōtaoshi
|titolo italiano2 = Gatti
|titolo romaji2 = Neko
|titolo kanji2 = 猫
|data giappone = 4 gennaio 2014
|trama = Seki improvvisa una partita a "[[rubabandiera]]" sulla sua scrivania, facendo di tutto per raccogliere quanta più sabbia possibile da un mucchio senza far cadere la bandiera in cima. Più tardi, Seki porta a scuola un paio di gatti, suscitando la gelosia di Rumi mentre tiene per sé la loro dolcezza.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = Special 1
|titolo italiano = Gita scolastica nel bosco
|titolo kanji = 林間学校
|titolo romaji = Rinkan gakkō
|data giappone = 28 maggio 2014
|trama = Durante un'escursione, il gruppo di Rumi si imbatte in vari cartelli relativi a una ricerca medievale, i quali vennero lasciati da Seki quando era più piccolo, ma adesso si rivelano imbarazzanti per lui.
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = Special 2
|titolo italiano = Giocando con la neve
|titolo kanji = 雪あそび
|titolo romaji = Yuki asobi
|data giappone = 28 maggio 2014
|trama = In una giornata nevosa, Seki crea un coniglio delle nevi e lo infila nel mezzo di uno stagno ghiacciato con l'intenzione di affondarlo, spingendo Rumi a cercare di proteggerlo da lui.
}}
=== Dorama ===
Il manga è stato adattato in un [[dorama]] [[live action]] trasmesso su [[Mainichi Broadcasting System|MBS]] e [[Tokyo Broadcasting System|TBS]] dal 27 luglio 2015<ref>{{cita web|url=http://www.drama-sekirumi.com/seki/onair|titolo=放送局情報|editore=[[Kadokawa Corporation]]|lingua=ja|accesso=1º settembre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151024113147/http://www.drama-sekirumi.com/seki/onair|dataarchivio=24 ottobre 2015}}</ref> in 8 episodi<ref>{{cita web|url=http://www.drama-sekirumi.com/seki/story/|titolo=Story|editore=[[Kadokawa Corporation]]|lingua=ja|accesso=1º settembre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151024104458/http://www.drama-sekirumi.com/seki/story/|dataarchivio=24 ottobre 2015}}</ref> insieme a un altro dorama col titolo {{Nihongo|''Tonari no Seki-kun to Rumi-chan no Jishō''|となりの関くんとるみちゃんの事象}}.
== Accoglienza ==
A luglio 2014, il manga ha venduto più di tre milioni di copie<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sarah Nelkin|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2014-07-07/tonari-no-seki-kun-manga-has-over-3-million-copies-in-print/.76362|titolo=Tonari no Seki-kun Manga Has Over 3 Million Copies in Print|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=7 luglio 2014|accesso=1º settembre 2020}}</ref>. Nel 2012 la serie è stata nominata al quinto [[Manga Taishō]] e nel 2016 al premio [[Young Adult Library Services Association|YALSA]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-01-16/15-titles-nominated-for-5th-manga-taisho-awards|titolo=15 Titles Nominated for 5th Manga Taisho Awards|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=16 gennaio 2012|accesso=1º settembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-01-22/a-silent-voice-ranks-in-yalsa-top-10-graphic-novels-for-teens/.97789|titolo=A Silent Voice Ranks in YALSA's Top 10 Graphic Novels for Teens|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=22 gennaio 2016|accesso=1º settembre 2020}}</ref>.
Rebecca Silverman di [[Anime News Network]] ha assegnato al primo volume del manga un voto complessivo di C+<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/my-neighbor-seki/gn-1/.83899|titolo=My Neighbor Seki GN 1|autore=Rebecca Silverman|editore=[[Anime News Network]]|data=31 gennaio 2015|lingua=en|accesso=1º settembre 2020}}</ref>. A Karen Mead di Japanator è piaciuto il fatto che nell'anime erano stati messi in risalto i progetti di Seki piuttosto che degli altri personaggi, e che mentre la serie poteva funzionare come cortometraggio da tre o quattro minuti, mentre questa è stata allungata a otto minuti con le sigle d'apertura e chiusura, dando così un'opportunità di creare atmosfera e tensione<ref>{{cita web|url=http://www.japanator.com/a-31131.phtml|titolo=Tonari no Seki-kun: The Master of Killing Time|autore=Karen Mead|sito=Japanator|data=11 gennaio 2014|lingua=en|accesso=1º settembre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160713114137/http://www.japanator.com/a-31131.phtml|dataarchivio=13 luglio 2016}}</ref>. Richard Eisenbeis di [[Kotaku]] ha definito "l'anime più semplice, ma forse il più divertente della stagione"<ref>{{cita web|url=https://kotaku.com/the-five-anime-of-winter-2014-you-should-be-watching-1524873352|titolo=The Five Anime of Winter 2014 You Should Be Watching|autore=Richard Eisenbeis|sito=[[Kotaku]]|data=18 febbraio 2014|lingua=en|accesso=1º settembre 2020}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
;Manga
*{{collegamenti esterni}}
;Anime
*{{collegamenti esterni|from=Q106581636}}
{{Drama24.55}}
{{Portale|anime e manga|televisione}}
[[Categoria:Dorama basati su anime e manga]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]
[[Categoria:Anime e manga scolastici]]
|