Pirogeno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Recettore / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Categorie con la prima lettera in minuscolo)
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|medicina|marzo 2021}}
{{Disclaimer|medico}}
Per '''pirogeno''' si intende una qualsiasi sostanza in grado di provocare l'innalzamento della temperatura corporea. Tale azione può essere prodotta sia da sostanze presenti nell'organismo (''pirogeni endogeni''), sia da sostanze introdotte dall'esterno (''pirogeni esogeni'').
 
I '''pirogeni endogeni''' sono sostanze presenti nei [[Granulocita|granulociti]], che vengono liberate in risposta alla presenza di [[infezione|infezioni]] o, come ada esempio nel caso del [[fattore di necrosi tumorale|TNF]], in risposta alla presenza di [[tumore|tumori]]. I '''pirogeni esogeni''' possono essere invece [[tossina|tossine]] di origine batterica, [[proteine]] eterogenee o anche [[Colloide|soluzioni colloidali]] di [[metallo|metalli]]. Queste ultime possono essere presenti anche in soluzioni destinate a essere iniettate nell'organismo, pertanto nella preparazione dei [[farmaco|farmaci]] viene usata la massima precauzione al fine di evitare inquinamenti in grado di causare pericolose reazioni febbrili.
 
Tutti i pirogeni esplicano il loro effetto agendo sui centri [[ipotalamo|ipotalamici]] responsabili della [[termoregolazione]], determinando il rialzo della temperatura corporea. Nelle cellule [[endotelio|endoteliali]] dell'ipotalamo sono presenti infatti dei [[recettore (biochimica)|recettori]] su cui i pirogeni intervengono "resettando" la temperatura del corpo a un valore più elevato, e provocando [[febbre]]. In queste condizioni l'organismo è in grado di rallentare la replicazione [[bacteria|batterica]] o [[vira]]le e di rendere più efficiente la risposta immunitaria.
Una recente ricerca ha approvato la somministrazione di vaccini del ceppo FL.U.J. anti-pirogeni.