Hystrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 46:
}}
'''''Hystrix''''' (
==Descrizione==
===Dimensioni===
Al genere '''''Hystrix''''' appartengono roditori di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 420 e 930 mm, la lunghezza della coda tra 25 e 190 mm e un peso fino a 30 kg.<ref>{{cita|Novak, 1999}}.</ref>
===Caratteristiche craniche e dentarie===
Il cranio presenta un rostro relativamente corto e largo con le ossa nasali che in particolare nel sottogenere ''Hystrix'' sono rigonfie, large e si estendono posteriormente fino alle radici delle arcate zigomatiche La bolla timpanica è piccola, i denti masticatori hanno una corona molto alta e la loro superficie occlusale è formata da diverse profonde rientranze che isolano parti dello smalto.
Riga 81:
***''[[Hystrix cristata]]''
***''[[Hystrix indica]]''
** Sottogenere '''''Acanthion''''' (
***''[[Hystrix brachyura]]''
***''[[Hystrix javanica]]''
* Le ossa nasali non sono particolarmente rigonfie.
** Sottogenere '''''Thecurus''''' (
***''[[Hystrix crassispinis]]''
***''[[Hystrix pumila]]''
Riga 97:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Istricomorfi]]
|