Lycorhinus angustidens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 16:
|sottoclasse=[[Diapsida]]
|infraclasse=[[Archosauromorpha]]
|superordine=[[Dinosauria]]
|ordine=† [[Ornithischia]]
|sottordine=
|famiglia=† [[Heterodontosauridae]]
|sottofamiglia=† [[Heterodontosaurinae]]
|genere=† '''Lycorhinus'''
|genereautore=Haughton, 1924
Riga 27 ⟶ 28:
|bidata=1924
}}
'''''Lycorhinus angustidens''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Haughton, |1924</span>}} era un piccolo [[Dinosauria|dinosauro]] [[erbivoro]], non più lungo di 1,2 metri, conosciuto solo per frammenti di [[cranio]]; visse tra il [[Triassico superiore]] ed il [[Giurassico inferiore]] (tra [[Retico (geologia)|Retico]] e [[Sinemuriano]], 201,6-189,6 milioni di anni fa) e i suoi resti [[Fossile|fossili]] sono stati rinvenuti in [[Sudafrica]].<ref name = FW>{{Cita web | url = http://fossilworks.org/cgi-bin/bridge.pl?a=taxonInfo&taxon_no=52899 | opera = Fossilworks | titolo = Lycorhinus angustidens | lingua = en | accesso = 26 luglio 2014 | dataarchivio = 28 luglio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140728093715/http://fossilworks.org/cgi-bin/bridge.pl?a=taxonInfo&taxon_no=52899 | urlmorto = sì }}</ref>
 
Il suo aspetto si suppone fosse molto simile al ben più noto ''[[Heterodontosaurus]]'', che viveva negli stessi luoghi e nella stessa epoca.
Riga 42 ⟶ 43:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|dinosauri|paleontologia}}