Ecaterina Andronescu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
And.martire (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di Alvinsekarang (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
(37 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Ecaterina Andronescu
|immagine = Ecaterina Andronescu 20092013-12-16.jpg
|didascalia =
|didascalia = Andronescu mentre parla alla Gioventù Social Democratica di [[Otopeni]] nel settembre [[2009]]
|carica = [[MinisteroMinistri dell'istruzione della pubblica istruzione (Romania)|Ministro dell'Istruzione]]
|mandatoinizio = 216 luglionovembre [[20122018]]
|mandatofine = 212 dicembreagosto [[20122019]]
|primoministro = [[VictorViorica PontaDăncilă]]
|predecessore = [[LiviuRovana PopPlumb]] <small>''(ad interim)''</small><br />[[IoanValentin MangPopa]]
|successore = [[RemusDaniel PricopieBreaz]] <small>''(ad interim)''</small>
|mandatoinizio2 = 222 dicembreluglio [[20082012]]
|mandatofine2 = 21 ottobredicembre [[20092012]]
|primoministro2 = [[EmilVictor BocPonta]]
|predecessore2 = [[AntonLiviu AntonPop]] <small>''(ad interim)''</small><br />[[Ioan Mang]]
|successore2 = [[EmilRemus BocPricopie]] <small>''(ad interim)''<small>
|mandatoinizio3 = 2822 dicembre [[20002008]]
|mandatofine3 = 19 giugnoottobre [[20032009]]
|primoministro3 = [[AdrianEmil NăstaseBoc]]
|predecessore3 = [[AndreiAnton MargaAnton]]
|successore3 = [[AlexandruEmil AthanasiuBoc]] <small>''(ad interim)''</small>
|mandatoinizio4 = 28 dicembre [[2000]]
|carica4 =[[Senato (Romania)|Senatore della Romania]]
|mandatoinizio4mandatofine4 = 19 dicembregiugno [[20082003]]
|mandatofine4primoministro4 = [[Adrian =Năstase]]
|circoscrizione4predecessore4 = [[BucarestAndrei Marga]]
|successore4 = [[Alexandru Athanasiu]]
|legislatura4 =[[Legislatura 2008-2012 della Romania|VI]], [[Legislatura 2012-2016 della Romania|VII]], [[Legislatura 2016-2020 della Romania|VIII]]
|carica5 =[[Senato (Romania)|Senatore della Romania]]
|gruppo parlamentare4=[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|mandatoinizio5 =19 dicembre [[2008]]
|sito4 =http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura2015.mp?idm=2&leg=2016&cam=1&idl=1
|mandatofine5 =20 dicembre [[2020]]
|carica5 =[[Camera dei deputati (Romania)|Membro della Camera dei deputati della Romania]]
|mandatoinizio5circoscrizione5 =27 novembre [[1996Bucarest]]
|legislatura5 =[[Legislatura 2008-2012 della Romania|VI]], [[Legislatura 2012-2016 della Romania|VII]], [[Legislatura 2016-2020 della Romania|VIII]]
|mandatofine5 =13 dicembre [[2008]]
|gruppo parlamentare5=[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|circoscrizione5 =[[Bucarest]]
|sito5 =http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura2015.mp?idm=2&leg=2016&cam=1&idl=1
|legislatura5 =[[Legislatura 1996-2000 della Romania|III]], [[Legislatura 2000-2004 della Romania|IV]], [[Legislatura 2004-2008 della Romania|V]]
|carica6 =[[Camera dei deputati (Romania)|Membro della Camera dei deputati della Romania]]
|gruppo parlamentare5=[[Partito della Democrazia Sociale di Romania|PDSR]] <small>(''fino a giugno 2001'')</small>, <br />[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]] <small>(''da giugno 2001'')</small>
|mandatoinizio6 =27 novembre [[1996]]
|sito5 =http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura2015.mp?idm=234&leg=2004&cam=2&idl=1
|mandatofine6 =13 dicembre [[2008]]
|circoscrizione6 =[[Bucarest]]
|legislatura6 =[[Legislatura 1996-2000 della Romania|III]], [[Legislatura 2000-2004 della Romania|IV]], [[Legislatura 2004-2008 della Romania|V]]
|gruppo parlamentare6=[[Partito della Democrazia Sociale di Romania|PDSR]] <small>(''fino a giugno 2001'')</small>, <br />[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]] <small>(''da giugno 2001'')</small>
|sito6 =http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura2015.mp?idm=234&leg=2004&cam=2&idl=1
|partito = [[Partito della Democrazia Sociale di Romania|PDSR]] <small>(fino al 2001)</small><br />[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]] <small>(dal 2001)</small>
|alma mater = [[Università Politecnica di Bucarest]]
Riga 40 ⟶ 45:
|Nome = Ecaterina
|Cognome = Andronescu
|Sesso = MF
|LuogoNascita = Malovăț
|GiornoMeseNascita = 7 aprile
Riga 47 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politica
|Attività2 = ingegnere
|Nazionalità = rumena
|PostNazionalità = , nel [[2004]] diventa rettore dell'[[Università Politecnica di Bucarest]]. Sempre nel 2004 è stata eletta presidente del Consiglio Nazionale Rettori in Romania. Nel [[2008]] è stata riconfermata per un nuovo mandato di quattro anni a capo del Consiglio nazionale dei Rettori.
 
Dal [[1996]] è membro del PSD e dal [[1997]] è membro del Consiglio Nazionale del PSD, dell'Esecutivo Centrale e Vice Presidente dell'Organizzazione PSD di Bucarest. Dal [[2006]] è vice presidente del Partito Social Democratico. È stata eletta deputato nelle legislature 1996-2000, 2000-2004, 2004-2008 sulle elezioni PSD e senatore nelle legislature 2008-2012 e 2012-2016, dalla stessa parte. Tra il [[2000]] e il [[2003]] è stata [[Ministero della pubblica istruzione (Romania)|Ministro dell'Istruzione]] nel [[governo Năstase]].
 
Dal 22 dicembre [[2008]] al 1º ottobre [[2009]] è stata Ministro dell'Istruzione, della Ricerca e dell'Innovazione nel [[governo Boc I]]. Ecaterina Andronescu si è dimessa il 1º ottobre [[2009]], contemporaneamente ai Social Democratici, in solidarietà con [[Dan Nica]], che era stato respinto da Emil Boc. Il 2 luglio [[2012]] è diventata di nuovo ministro dell'Istruzione e della Ricerca nel [[governo Ponta I]]
}}
Riga 59 ⟶ 64:
== Biografia ==
=== Inizi e prima posizione ministeriale ===
È nata a [[Malovăț]], [[Distretto di Mehedinți]] e divenne ingegnere nel [[1972]], dopo la laurea presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali Oxidici e Ingegneria della Facoltà di Chimica Industriale dell'Università Politecnica di Bucarest.
È nata a [[Malovăț]], [[Distretto di Mehedinți]] e divenne ingegnere nel [[1972]], dopo la laurea presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali Oxidici e Ingegneria della Facoltà di Chimica Industriale dell'Università Politecnica di Bucarest. Nel [[1982]] ha conseguito un dottorato nello stesso settore e ha intrapreso ulteriori studi in Europa occidentale negli anni '90. Dal [[1972]] al [[1983]] è stata assistente docente dell'Università Politecnica, poi docente dal [[1983]] al [[1990]]. Dal [[1994]] è stata professoressa presso la stessa istituzione. Dal [[1989]] al [[1992]] è stata assistente decano della Facoltà di Chimica Industriale e decano dal [[1992]] al [[2004]]. Divenne rettore dell'università nel [[2004]], fino al [[2012]].<ref> Cristina Olivia Moldovan, [http://www.evz.ro/detalii/stiri/suspiciuni-la-alegerea-rectorului-la-politehnica-972896.html "Mihnea Costoiu, omul de încredere al Ecaterinei Andronescu, noul rector al Politehnicii"], ''[[Evenimentul Zilei]]'', 23 marzo 2012; accesso al 2 dicembre 2012</ref> Ha pubblicato oltre 155 lavori scientifici in periodici specializzati in Romania e all'estero; ha avuto più di 60 contratti di ricerca scientifica, anche all'estero; ha pubblicato tre libri; e ha ottenuto un brevetto.
 
Nel [[1982]] ha conseguito un dottorato nello stesso settore e ha intrapreso ulteriori studi in Europa occidentale negli anni '90.
Nel 1996, Andronescu è entrata a far parte del Partito della Socialdemocrazia in Romania (PDSR, PSD dal 2001). Era stata segretaria di Stato presso il Ministero dell'Istruzione dall'anno precedente, nelle [[Elezioni presidenziali in Romania del 1996|elezioni dell'autunno 1996]] (che il PDSR ha perso), ha ottenuto un posto nella Camera e ha lasciato il ministero. Fino al [[2000]], è stata segretaria del suo comitato per l'istruzione, la scienza e la gioventù, continuando a essere membro fino al 2008.<ref>{{ro icon}} [http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=8&cam=2&leg=2000&pag=1&idl=1 2000-2004 Profilo presso il sito della Camera dei Deputati rumena]; accesso al 19 settembre 2009</ref><ref name="profil2004"> [http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=234&cam=2&leg=2004&pag=1&idl=1 2004-2008 Profilo presso il sito della Camera dei Deputati rumena]; accesso al 19 settembre 2009</ref> [[Elezioni presidenziali in Romania del 2000|Rieletta nel 2000]], è stata nominata al governo in arrivo di Năstase, servendosi fino al [[2003]], quando [[Alexandru Athanasiu]] la sostituì.<ref name="Ciucu"/> Come ministro, ha preso una serie di decisioni controverse, tra cui la reintroduzione di un esame richiesto per l'accesso alle facoltà universitarie; la ripresa di un esame di ammissione alla scuola superiore; e una modifica del metodo di correzione del baccalaureato. I critici hanno imputato che questi "esperimenti" avessero introdotto "l'anacronismo e il caos" nel sistema educativo rumeno, perturbando sia gli allievi che gli insegnanti,<ref>{{ro icon}} [http://www.ziua.net/display.php?id=120450&data=2003-06-20 "Tineretul PD solicită 6% din PIB pentru Şcoală"] {{webarchive|url=https://archive.is/20070629035321/http://www.ziua.net/display.php?id=120450&data=2003-06-20 |data=29 giugno 2007 }}, ''[[Ziua]]'', 20 giugno 2003; accesso al 20 settembre 2009</ref> e l'incapacità reputabile di Andronescu di giustificare e sostenere le sue decisioni le guadagnò il soprannome di Abramburica abracadabra e brambura, "senza scopo").<ref name="Ciucu">{{ro icon}} Ciprian Ciucu, [http://www.observatorcultural.ro/Intre-Abramburica-si-Ecaterina-Andronescu*articleID_21131-articles_details.html "Între Abramburica şi Ecaterina Andronescu" ("Between Abramburica and Ecaterina Andronescu")], ''[[Observator Cultural]]'', Nr. 459, gennaio 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref>
 
Dal [[1972]] al [[1983]] è stata assistente docente dell'Università Politecnica, poi docente dal [[1983]] al [[1990]].
 
Dal [[1994]] è stata professoressa presso la stessa istituzione. Dal [[1989]] al [[1992]] è stata assistente decano della Facoltà di Chimica Industriale e decano dal [[1992]] al [[2004]]. Divenne rettore dell'università nel [[2004]], fino al [[2012]].<ref>Cristina Olivia Moldovan, {{cita testo|url=http://www.evz.ro/detalii/stiri/suspiciuni-la-alegerea-rectorului-la-politehnica-972896.html|titolo="Mihnea Costoiu, omul de încredere al Ecaterinei Andronescu, noul rector al Politehnicii"|postscript=nessuno}}, ''[[Evenimentul Zilei]]'', 23 marzo 2012; accesso al 2 dicembre 2012</ref>
 
Ha pubblicato oltre 155 lavori scientifici in periodici specializzati in Romania e all'estero; ha avuto più di 60 contratti di ricerca scientifica, anche all'estero; ha pubblicato tre libri; e ha ottenuto un brevetto.
 
Nel 1996, Andronescu è entrata a far parte del Partito della Socialdemocrazia in Romania (PDSR, PSD dal 2001). Era stata segretaria di Stato presso il Ministero dell'Istruzione dall'anno precedente, nelle [[Elezioni presidenziali in Romania del 1996|elezioni dell'autunno 1996]] (che il PDSR ha perso), ha ottenuto un posto nella Camera e ha lasciato il ministero. Fino al [[2000]], è stata segretaria del suo comitato per l'istruzione, la scienza e la gioventù, continuando a essere membro fino al 2008.<ref>{{Cita web|lingua=ro|url=http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=8&cam=2&leg=2000&pag=1&idl=1|titolo=2000-2004 Profilo presso il sito della Camera dei Deputati rumena|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170924045028/http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=8&cam=2&leg=2000&pag=1&idl=1|accesso=19 settembre 2009 }}</ref><ref name="profil2004">{{cita testo|url=http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=234&cam=2&leg=2004&pag=1&idl=1|titolo=2004-2008 Profilo presso il sito della Camera dei Deputati rumena|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220124032434/http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=234&cam=2&leg=2004&pag=1&idl=1|accesso=19 settembre 2009 }}</ref>
 
[[Elezioni presidenziali in Romania del 2000|Rieletta nel 2000]], è stata nominata al governo in arrivo di Năstase, servendosi fino al [[2003]], quando [[Alexandru Athanasiu]] la sostituì.<ref name="Ciucu" /> Come ministro, ha preso una serie di decisioni controverse, tra cui la reintroduzione di un esame richiesto per l'accesso alle facoltà universitarie; la ripresa di un esame di ammissione alla scuola superiore; e una modifica del metodo di correzione del baccalaureato.
 
I critici hanno imputato che questi "esperimenti" avessero introdotto "l'anacronismo e il caos" nel sistema educativo rumeno, perturbando sia gli allievi che gli insegnanti,<ref>{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.ziua.net/display.php?id=120450&data=2003-06-20|titolo="Tineretul PD solicită 6% din PIB pentru Şcoală"|urlarchivio=https://archive.is/20070629035321/http://www.ziua.net/display.php?id=120450&data=2003-06-20 }}, ''[[Ziua]]'', 20 giugno 2003; accesso al 20 settembre 2009</ref> e l'incapacità reputabile di Andronescu di giustificare e sostenere le sue decisioni le guadagnò il soprannome di Abramburica abracadabra e brambura, "senza scopo").<ref name="Ciucu">{{ro}} Ciprian Ciucu, {{cita testo|url=http://www.observatorcultural.ro/Intre-Abramburica-si-Ecaterina-Andronescu*articleID_21131-articles_details.html|titolo="Între Abramburica şi Ecaterina Andronescu" ("Between Abramburica and Ecaterina Andronescu")|postscript=nessuno}}, ''[[Observator Cultural]]'', Nr. 459, gennaio 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref>
 
=== Opposizione e ritorno al governo ===
È stata eletta ancora nella Camera nel [[2004]]<ref name="profil2004"/> e nel Senato nel [[2008]].<ref>{{ro icon}}Cita [web|lingua=ro|url=http://www.alegeri.tv/alegeri-parlamentare-uninominale-2008/bucuresti/305/colegiul-uninominal-22 |titolo=Election results], |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091128070134/http://www.alegeri.tv;/alegeri-parlamentare-uninominale-2008/bucuresti/305/colegiul-uninominal-22 |accesso al =19 settembre 2009}}</ref> Durante quest'ultima campagna, ha incaricato il governo del [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale]] incombente di immoralità, corruzione e incompetenza in materia di istruzione e ha pubblicato i suoi sforzi nel 2001-2003 per introdurre i computer nelle aule e costruire palestre; questi due programmi sono stati criticati alla fine del [[2004]], dopo che il PSD era stato eliminato dall'ufficio, per i risultati deboli dello sforzo di informatizzazione e per entrambi intrapresi dopo i contratti di non-offerta di dieci milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{ro icon}} Raluca Alexandrescu, [{{cita testo|url=http://www.revista22.ro/mesterul-manole-miorita-si-societatea-cunoasteri-4908.html |titolo="Meşterul Manole, Mioriţa şi 'societatea cunoaşteri'"], ''[[Revista 22]]'', 29 ottobre 2008; accesso al 20 settembre 2009<|urlarchivio=https:/ref> Inoltre, nel corso del [[2008]], ha avviato una legge che ha aumentato i salari degli insegnanti del 50%; questa misura ha ottenuto l'approvazione parlamentare unanime/web.<ref name="revine">{{ro icon}} Alexandra-Livia Dordea, [archive.org/web/20170101003503/http://www.evzrevista22.ro/articole/detaliimesterul-articol/832802/ECATERINAmanole-ANDRONESCUmiorita-REVINEsi-LAsocietatea-EDUCATIE/cunoasteri-4908.html "Ecaterina Andronescu Revine la Educaţie"]|postscript=nessuno}}, ''[[EvenimentulRevista Zilei22]]'', 1729 dicembreottobre 2008; accesso al 20 settembre 2009</ref>
 
Inoltre, nel corso del [[2008]], ha avviato una legge che ha aumentato i salari degli insegnanti del 50%; questa misura ha ottenuto l'approvazione parlamentare unanime.<ref name="revine">{{ro}} Alexandra-Livia Dordea, {{cita testo|url=http://www.evz.ro/articole/detalii-articol/832802/ECATERINA-ANDRONESCU-REVINE-LA-EDUCATIE/|titolo="Ecaterina Andronescu Revine la Educaţie"|postscript=nessuno}}, ''[[Evenimentul Zilei]]'', 17 dicembre 2008; accesso al 20 settembre 2009</ref>
Dopo la sua elezione al Senato, dove ha servito il comitato culturale fino al [[2010]], diventando anche vicepresidente del comitato educativo nel [[2009]],<ref>{{ro icon}} [http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=3&cam=1&leg=2008&pag=1&idl=1 2008-2012 Profilo presso il sito della Camera dei Deputati rumena]; accesso al 19 settembre 2009</ref> è stata nuovamente nominata ministro dell'istruzione.<ref name="regat"> [http://www.adevarul.ro/articole/guvern-de-regateni-cu-mot-ardelean.html "Guvern de regăţeni, cu 'moţ' ardelean"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090522094314/http://www.adevarul.ro/articole/guvern-de-regateni-cu-mot-ardelean.html |date=2009-05-22 }}, ''[[Adevărul]]'', 19 dicembre 2008; accesso al 19 settembre 2009</ref> Durante questo periodo di governo, Andronescu ha attirato nuovamente polemiche. Nel maggio [[2009]] gli autori della prova nazionale di ammissione alla scuola media hanno commesso due errori durante la scrittura delle domande, spingendo le dimissioni di due dipendenti del Ministero dell'istruzione<ref name="revine2">{{ro icon}} [http://www.realitatea.net/ministerul-educatiei-a-acceptat-demisia-persoanelor-responsabile-de-gafa-din-teza-unica-la-istorie_522361.html "Ministerul Educaţiei a acceptat demisia persoanelor responsabile de gafa din teza unică la Istorie"], [[Realitatea TV]], 22 maggio 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref> e contribuendo alle preoccupazioni tra i leader del PSD che Andronescu stava danneggiando l'immagine del loro partito.<ref name="preda"/> Ha poi indicato la volontà di smantellare la prova nella sua forma attuale, citando impopolarità tra gli insegnanti.<ref>{{ro icon}} [http://www.mediafax.ro/social/andronescu-toata-lumea-din-teritoriu-este-impotriva-tezelor-unice-4796969 "Andronescu: Toată lumea din teritoriu este împotriva tezelor unice"], [[Mediafax]], 24 agosto 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref> Quel luglio, ha annunciato che il suo ministero non avrebbe più rilasciato diplomi per l'[[Università Spiru Haret|Università privata Spiru Haret]] (e potrebbe cercare la sua chiusura definitiva), sostenendo che l'istituzione non era stata sottoposta ad accreditamento e autorizzazione per le sue offerte.<ref>{{ro icon}} Raul Florea, [http://www.gandul.info/scoala/exclusiv-universitatile-spiru-haret-si-petre-andrei-au-fost-scoase-in-afara-legii-56-000-de-absolventi-in-aer-andronescu-pentru-gandul-aceste-diplome-nu-respecta-legea-4629389 "Universităţile 'Spiru Haret' şi 'Petre Andrei' au fost scoase în afara legii. 56.000 de absolvenţi, în aer. Andronescu, pentru ''Gândul'': 'Aceste diplome nu respectă legea'"], ''[[Gândul]]'', 11 luglio 2009; accesso al 19 settembre 2009</ref> Questa azione, secondo quanto riferito, dispiaceva al presidente del PSD [[Mircea Geoană]] per non essere stata chiarita con lui in anticipo;<ref name="preda"> Roxana Preda, [http://www.evz.ro/articole/detalii-articol/859804/PSD-nu-o-lasa-din-brate-pe-Ecaterina-Andronescu/ "PSD nu o lasă din braţe pe Ecaterina Andronescu"], ''[[Evenimentul Zilei]]'', 19 luglio 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref> l'università stessa ha portato il governo in tribunale e ha vinto il diritto di continuare le operazioni.<ref>{{ro icon}} [http://www.gandul.info/news/universitatea-spiru-haret-a-castigat-primul-proces-cu-guvernul-guvernul-are-dreptul-sa-faca-recurs-update-4757299 "Universitatea 'Spiru Haret' a câştigat primul proces cu Guvernul. Guvernul are dreptul să facă recurs"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100626053912/http://www.gandul.info/news/universitatea-spiru-haret-a-castigat-primul-proces-cu-guvernul-guvernul-are-dreptul-sa-faca-recurs-update-4757299 |data=26 giugno 2010 }}, ''[[Gândul]]'', 14 agosto 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref> Ha lavorato per spingere ad un nuovo codice educativo attraverso il Parlamento, ma l'ex partner governativo del PSD, il [[Partito Democratico Liberale (Romania)|Partito Democratico Liberale]] (PD-L), ha le proprie proposte; nonostante il suo desiderio espresso, il dibattito è entrato nella [[Elezioni presidenziali in Romania del 2009|campagna presidenziale d'autunno]], dove le parti sostengono candidati rivali.<ref>{{ro icon}} Eugenia Mihalcea, [http://www.jurnalul.ro/stire-scoala/guvernul-rupt-in-doua-de-legile-educatiei-518305.html "Guvernul, rupt în două de legile educaţiei" ("Government Split in Two by Education Laws")], ''[[Jurnalul Naţional]]'', 19 agosto 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref><ref> Monica Iordache Apostol, [http://www.jurnalul.ro/stire-politic/sparge-educatia-buba-coalitiei-518404.html "Sparge Educaţia buba Coaliţiei?"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140529170128/http://jurnalul.ro/stire-politic/sparge-educatia-buba-coalitiei-518404.html |data=29 maggio 2014 }}, ''[[Jurnalul Naţional]]'', 20 agosto 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref> Nel mese di settembre, il primo ministro Boc ha minacciato Andronescu con licenziamento se non avesse annullato un ordine che consente al ministro dell'istruzione (contrariamente agli ispettori scolastici) di potere cambiare i dirigenti scolastici; ha affermato che ciò avrebbe diminuito la politicizzazione del processo, mentre Geoană ha commentato che solo Boc non poteva respingere senza consultare il suo partito.<ref>{{ro icon}} Eugenia Mihalcea, [http://www.jurnalul.ro/stire-politic/ecaterina-andronescu-amenintata-de-boc-521365.html "Ecaterina Andronescu, ameninţată de Boc"], ''[[Jurnalul Naţional]]'', 19 settembre 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref> La mossa di Boc ha seguito un crescente scontento con lei all'interno del PD-L, i cui membri [[Ioan Oltean]] e [[Radu Berceanu]] hanno suggerito che la stessa Andronescu stava cercando di politicizzare il processo educativo.<ref name="INoltean">{{ro icon}} Izabela Niculescu, [http://www.cotidianul.ro/ecaterina_andronescu_oltean_ii_cere_demisia_berceanu_ii_bate_obrazul-97090.html "Ecaterina Andronescu - Oltean îi cere demisia, Berceanu îi bate obrazul"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090908131332/http://cotidianul.ro/ecaterina_andronescu_oltean_ii_cere_demisia_berceanu_ii_bate_obrazul-97090.html |data=8 settembre 2009 }}, ''[[Cotidianul]]'', 4 settembre 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref> Il PD-L ha anche suggerito che le proposte di Andronescu mirassero a sabotare il progetto di riforma di Boc, la parte ha affermato e ha affrontato le questioni fondamentali.<ref name="INoltean"/>{{ro icon}} Insieme ai suoi colleghi del PSD, Andronescu si è dimessa dal Governo il 1º ottobre 2009, in segno di protesta per il licenziamento del vice primo ministro e del ministro dell'Interno [[Dan Nica]].<ref>{{ro icon}} [http://www.mediafax.ro/politic/ministrii-psd-si-au-depus-demisiile-la-cabinetul-premierului-emil-boc-video-4950888 "Miniştrii PSD şi-au depus demisiile la cabinetul premierului Emil Boc"], Mediafax, 1º ottobre 2009; accesso al 1º ottobre 2009</ref> Boc stesso ha assunto il suo ministero, in via provvisoria.<ref>{{ro icon}} [http://www.mediafax.ro/politic/premierul-boc-a-anuntat-interimarii-pdl-pentru-ministerele-psd-4952146 "Premierul Boc a anunţat interimarii PDL pentru ministerele PSD"], Mediafax, 1º ottobre 2009; accesso al 1º ottobre 2009</ref>
 
[[File:Andronescu 2009.jpg|thumb|sinistra|Andronescu mentre parla alla Gioventù Social Democratica di [[Otopeni]] nel settembre [[2009]].]]
 
Dopo la sua elezione al Senato, dove ha servito il comitato culturale fino al [[2010]], diventando anche vicepresidente del comitato educativo nel [[2009]],<ref>{{Cita web|lingua=ro|url=http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=3&cam=1&leg=2008&pag=1&idl=1|titolo=2008-2012 Profilo presso il sito della Camera dei Deputati rumena|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180918012301/http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=3&cam=1&leg=2008&pag=1&idl=1 |accesso=19 settembre 2009}}</ref> è stata nuovamente nominata ministro dell'istruzione.<ref name="regat">{{cita web|url=http://www.adevarul.ro/articole/guvern-de-regateni-cu-mot-ardelean.html|titolo="Guvern de regăţeni, cu 'moţ' ardelean"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090522094314/http://www.adevarul.ro/articole/guvern-de-regateni-cu-mot-ardelean.html|accesso=19 settembre 2009|pubblicazione= [[Adevărul]]|data= 19 dicembre 2008}}</ref> Durante questo periodo di governo, Andronescu ha attirato nuovamente polemiche.
 
Nel maggio [[2009]] gli autori della prova nazionale di ammissione alla scuola media hanno commesso due errori durante la scrittura delle domande, spingendo le dimissioni di due dipendenti del Ministero dell'istruzione<ref name="revine2">{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.realitatea.net/ministerul-educatiei-a-acceptat-demisia-persoanelor-responsabile-de-gafa-din-teza-unica-la-istorie_522361.html|titolo="Ministerul Educaţiei a acceptat demisia persoanelor responsabile de gafa din teza unică la Istorie"|postscript=nessuno}}, [[Realitatea TV]], 22 maggio 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref> e contribuendo alle preoccupazioni tra i leader del PSD che Andronescu stava danneggiando l'immagine del loro partito.<ref name="preda" />
 
Ha poi indicato la volontà di smantellare la prova nella sua forma attuale, citando impopolarità tra gli insegnanti.<ref>{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.mediafax.ro/social/andronescu-toata-lumea-din-teritoriu-este-impotriva-tezelor-unice-4796969|titolo="Andronescu: Toată lumea din teritoriu este împotriva tezelor unice"|postscript=nessuno}}, [[Mediafax]], 24 agosto 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref>
 
Quel luglio, ha annunciato che il suo ministero non avrebbe più rilasciato diplomi per l'[[Università Spiru Haret|Università privata Spiru Haret]] (e potrebbe cercare la sua chiusura definitiva), sostenendo che l'istituzione non era stata sottoposta ad accreditamento e autorizzazione per le sue offerte.<ref>{{ro}} Raul Florea, {{cita testo|url=http://www.gandul.info/scoala/exclusiv-universitatile-spiru-haret-si-petre-andrei-au-fost-scoase-in-afara-legii-56-000-de-absolventi-in-aer-andronescu-pentru-gandul-aceste-diplome-nu-respecta-legea-4629389|titolo="Universităţile 'Spiru Haret' şi 'Petre Andrei' au fost scoase în afara legii. 56.000 de absolvenţi, în aer. Andronescu, pentru ''Gândul'': 'Aceste diplome nu respectă legea'"|postscript=nessuno}}, ''[[Gândul]]'', 11 luglio 2009; accesso al 19 settembre 2009</ref>
 
Questa azione, secondo quanto riferito, dispiaceva al presidente del PSD [[Mircea Geoană]] per non essere stata chiarita con lui in anticipo;<ref name="preda">Roxana Preda, {{cita testo|url=http://www.evz.ro/articole/detalii-articol/859804/PSD-nu-o-lasa-din-brate-pe-Ecaterina-Andronescu/|titolo="PSD nu o lasă din braţe pe Ecaterina Andronescu"}}, ''[[Evenimentul Zilei]]'', 19 luglio 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref> l'università stessa ha portato il governo in tribunale e ha vinto il diritto di continuare le operazioni.<ref>{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.gandul.info/news/universitatea-spiru-haret-a-castigat-primul-proces-cu-guvernul-guvernul-are-dreptul-sa-faca-recurs-update-4757299|titolo="Universitatea 'Spiru Haret' a câştigat primul proces cu Guvernul. Guvernul are dreptul să facă recurs"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100626053912/http://www.gandul.info/news/universitatea-spiru-haret-a-castigat-primul-proces-cu-guvernul-guvernul-are-dreptul-sa-faca-recurs-update-4757299 |postscript=nessuno}}, ''[[Gândul]]'', 14 agosto 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref>
 
Ha lavorato per spingere ad un nuovo codice educativo attraverso il Parlamento, ma l'ex partner governativo del PSD, il [[Partito Democratico Liberale (Romania)|Partito Democratico Liberale]] (PD-L), ha le proprie proposte; nonostante il suo desiderio espresso, il dibattito è entrato nella [[Elezioni presidenziali in Romania del 2009|campagna presidenziale d'autunno]], dove le parti sostengono candidati rivali.<ref>{{ro}} Eugenia Mihalcea, {{cita testo|url=http://www.jurnalul.ro/stire-scoala/guvernul-rupt-in-doua-de-legile-educatiei-518305.html|titolo="Guvernul, rupt în două de legile educaţiei" ("Government Split in Two by Education Laws")|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170924044832/http://jurnalul.ro/stire-scoala/guvernul-rupt-in-doua-de-legile-educatiei-518305.html }}, ''[[Jurnalul Naţional]]'', 19 agosto 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref><ref>Monica Iordache Apostol, {{cita testo|url=http://www.jurnalul.ro/stire-politic/sparge-educatia-buba-coalitiei-518404.html|titolo="Sparge Educaţia buba Coaliţiei?"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140529170128/http://jurnalul.ro/stire-politic/sparge-educatia-buba-coalitiei-518404.html |postscript=nessuno}}, ''[[Jurnalul Naţional]]'', 20 agosto 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref>
 
Nel mese di settembre, il primo ministro Boc ha minacciato Andronescu con licenziamento se non avesse annullato un ordine che consente al ministro dell'istruzione (contrariamente agli ispettori scolastici) di potere cambiare i dirigenti scolastici; ha affermato che ciò avrebbe diminuito la politicizzazione del processo, mentre Geoană ha commentato che solo Boc non poteva respingere senza consultare il suo partito.<ref>{{ro}} Eugenia Mihalcea, {{cita testo|url=http://www.jurnalul.ro/stire-politic/ecaterina-andronescu-amenintata-de-boc-521365.html|titolo="Ecaterina Andronescu, ameninţată de Boc"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170923193925/http://jurnalul.ro/stire-politic/ecaterina-andronescu-amenintata-de-boc-521365.html |postscript=nessuno}}, ''[[Jurnalul Naţional]]'', 19 settembre 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref>
 
La mossa di Boc ha seguito un crescente scontento con lei all'interno del PD-L, i cui membri [[Ioan Oltean]] e [[Radu Berceanu]] hanno suggerito che la stessa Andronescu stava cercando di politicizzare il processo educativo.<ref name="INoltean">{{ro}} Izabela Niculescu, {{cita testo|url=http://www.cotidianul.ro/ecaterina_andronescu_oltean_ii_cere_demisia_berceanu_ii_bate_obrazul-97090.html|titolo="Ecaterina Andronescu - Oltean îi cere demisia, Berceanu îi bate obrazul"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090908131332/http://cotidianul.ro/ecaterina_andronescu_oltean_ii_cere_demisia_berceanu_ii_bate_obrazul-97090.html |postscript=nessuno}}, ''[[Cotidianul]]'', 4 settembre 2009; accesso al 20 settembre 2009</ref>
 
Il PD-L ha anche suggerito che le proposte di Andronescu mirassero a sabotare il progetto di riforma di Boc, la parte ha affermato e ha affrontato le questioni fondamentali.<ref name="INoltean" />{{ro}} Insieme ai suoi colleghi del PSD, Andronescu si è dimessa dal Governo il 1º ottobre 2009, in segno di protesta per il licenziamento del vice primo ministro e del ministro dell'Interno [[Dan Nica]].<ref>{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.mediafax.ro/politic/ministrii-psd-si-au-depus-demisiile-la-cabinetul-premierului-emil-boc-video-4950888|titolo="Miniştrii PSD şi-au depus demisiile la cabinetul premierului Emil Boc"}}, Mediafax, 1º ottobre 2009; accesso al 1º ottobre 2009</ref> Boc stesso ha assunto il suo ministero, in via provvisoria.<ref>{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.mediafax.ro/politic/premierul-boc-a-anuntat-interimarii-pdl-pentru-ministerele-psd-4952146|titolo="Premierul Boc a anunţat interimarii PDL pentru ministerele PSD"|postscript=nessuno}}, Mediafax, 1º ottobre 2009; accesso al 1º ottobre 2009</ref>
 
=== Controversia sul plagio e successivi sviluppi ===
[[File:Ecaterina Andronescu la Victor Ponta la semnarea protocolului de infiintare a USD - 10.02.2014 (12436201035).jpg|thumb|sinistra|Ecaterina Andronescu alla firma del protocollo di istituzione dell'[[Unione Social-Democratica]], 10 febbraio [[2014]].]]
Nel luglio [[2012]], Andronescu è diventata Ministro dell'Istruzione per la terza volta, nominata dal primo ministro Ponta. Quando il presidente [[Traian Băsescu]] ha firmato la sua nomina, ha chiesto di confermare di non aver [[Plagio (diritto d'autore)|plagiato]] la tesi di dottorato. Questo è avvenuto in mezzo a uno scenario di scandali di plagio che, tra gli altri effetti, avevano costretto il suo predecessore Ioan Mang a dimettersi. Andronescu, pur trovando la richiesta "degradante" per la sua carriera professionale, ha dichiarato di non aver mai commesso un plagio.<ref>{{ro icon}} Sebastian Zachmann, [http://www.adevarul.ro/actualitate/politica/Ecaterina_Andronescu-ministrul_Educatiei-presedintele_Traian_Basescu-decret-numire_in_functie-plagiat_0_729527339.html "Ecaterina Andronescu, noul ministru al Educaţiei"], ''Adevărul'', 2 luglio 2012; accesso al 2 luglio 2012</ref><ref>{{ro icon}} Thomas Dinca, [http://www.zf.ro/politica/ecaterina-andronescu-la-educatie-propunerea-lui-ponta-9796995 "Ecaterina Andronescu la Educaţie, propunerea lui Ponta"], ''Ziarul Financiar'', 29 giugno 2012; accesso al 2 luglio 2012</ref><ref>{{ro icon}} [http://www.romanialibera.ro/actualitate/politica/andronescu-despre-cererea-lui-basescu-este-jignitor-pentru-cariera-mea-profesionala-269290.html "Andronescu, despre cererea lui Băsescu: Este jignitor pentru cariera mea profesională"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120706200708/http://www.romanialibera.ro/actualitate/politica/andronescu-despre-cererea-lui-basescu-este-jignitor-pentru-cariera-mea-profesionala-269290.html |date=6 luglio 2012 }}, ''România Liberă'', 2 luglio 2012; accesso al 2 luglio 2012</ref> integru.org, un sito rumeno gestito da anonimi accademici e focalizzato sul rilevamento del plagio, ha caricato che per un articolo del 2003 Andronescu e il suo coautore avevano sollevato passaggi significativi senza attribuire tre altri lavori. Le affermazioni sono state pubblicate da [[Frankfurter Allgemeine Zeitung]]; in risposta, il ministro ha affermato che le sue azioni non erano plagio.<ref>{{ro icon}} Liviu Avram, [http://adevarul.ro/news/eveniment/ecaterina-andronescu-e-acuzata-plagiat-1_50b71f577c42d5a663a6265b/index.html "Ecaterina Andronescu e şi ea acuzată de plagiat"], ''Adevărul'', 29 novembre 2012; accesso al 1º dicembre 2012</ref><ref> Andreea Ciulac, [http://www.evz.ro/detalii/stiri/ecaterina-andronescu-acuzata-de-plagiat-1013488.html "Încă un ministru 'copy-paste'"], ''Evenimentul Zilei'', 29 novembre 2012; accesso al 2 dicembre 2012</ref> Anche nello stesso periodo, un articolo in ''[[Nature]]'' l'ha accusata di aver stipulato una richiesta di finanziamento della ricerca di € 500.000 su plagio,<ref> Marian Păvălaşc, [http://www.evz.ro/detalii/stiri/andronescu-ministrul-educatiei-acuzat-ca-a-fost-de-acord-cu-un-plagiat-privind-o-finanta-101001.html "Ecaterina Andronescu, acuzată că a fost de acord cu un plagiat privind o finanțare în cercetare în valoare de 500.000 euro"], ''Evenimentul Zilei'', 8 novembre 2012; accesso al 2 dicembre 2012</ref> ha negato di aver mai firmato il documento.<ref> Andreea Ciulac, [http://www.evz.ro/detalii/stiri/androneasca-se-apara-nu-am-semnat-nici-personal-nici-in-calitate-de-rector-documentele-1010.html "Androneasca se apără"], ''Evenimentul Zilei'', 8 novembre 2012; accesso al 2 dicembre 2012</ref> Un terzo incidente è sorto su un articolo pubblicato, con differenze minori, quattro volte tra il [[2006]] e il [[2007]]; integru.org ha affermato che Andronescu, il cui nome è apparso sulla lista degli autori nelle ultime tre volte, ma non il primo, ha plagiato il primo gruppo di autori.<ref>{{ro icon}} Liviu Avram, Oana Crăciun, [http://adevarul.ro/news/eveniment/ecaterina-andronescu-treilea-plagiat-1_50bbe2647c42d5a663be347c/index.html "Anchetă la Fizica Materialelor pentru a elucida cel de-al treilea plagiat în care e implicată Ecaterina Andronescu"], ''Adevărul'', 3 dicembre 2012; accesso al 3 dicembre 2012</ref> Alle [[Elezioni parlamentari in Romania del 2012|elezioni di dicembre]], ha mantenuto il suo posto nel Senato con un alto livello nazionale del 68%<ref>{{ro icon}} [http://www.romanialibera.ro/actualitate/alegeri-2012/rezultate-alegeri-parlamentare-2012-ecaterina-andronescu-cel-mai-mare-scor-din-tara-vezi-mandatele-castigate-de-usl-in-capitala-286941.html "Ecaterina Andronescu, cel mai mare scor din ţară"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121214114226/http://www.romanialibera.ro/actualitate/alegeri-2012/rezultate-alegeri-parlamentare-2012-ecaterina-andronescu-cel-mai-mare-scor-din-tara-vezi-mandatele-castigate-de-usl-in-capitala-286941.html |date=14 dicembre 2012 }}, ''România Liberă'', 10 dicembre 2012; accesso al 23 dicembre 2012</ref> ma non è stata riconfermata nel governo Ponta quando è stato formato il governo nel mese più tardi.<ref>{{ro icon}} Dorina Călin, [http://adevarul.ro/news/politica/ecaterina-andronescu-despre-motivele-nu-mai-e-ministru-trebuie-incerce-altii-foarte-buni-ministri-educatiei-1_50d1bd8d596d720091179d1a/index.html "Ecaterina Andronescu, despre motivele pentru care nu mai e ministru"], ''Adevărul'', 19 dicembre 2012; accesso al 23 dicembre 2012</ref> Nel Senato è stata presidente del comitato educativo dal 2012.<ref>{{ro icon}} [http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=3&cam=1&leg=2012&pag=1&idl=1 2012- Profilo presso il sito della Camera dei deputati rumena]; accesso al 29 maggio 2014</ref> Nelle [[Elezioni europee del 2014 (Romania)|elezioni del Parlamento europeo del 2014]], ha ottenuto un posto come deputato europeo.<ref>{{ro icon}} [http://www.gandul.info/politica/rezultate-alegeri-europarlamentare-2014-bec-publica-rezultatele-finale-cine-sunt-cei-32-de-europarlamentari-romani-12650766 "Cine sunt cei 32 de europarlamentari români"], ''Gândul'', 26 maggio 2014; accesso al 26 maggio 2014</ref> Tuttavia, Ponta, come capo del partito, la persuase di non entrare in carica, dicendo che era troppo importante a livello nazionale per avere il permesso di un lavoro all'estero.<ref>{{ro icon}} Liviu Dădăcuş, [http://www.mediafax.ro/politic/ponta-andronescu-nu-merge-la-pe-ramane-senator-presedinte-al-comisiei-pentru-educatie-12664216 "Ponta: Andronescu nu merge la PE, rămâne senator, preşedinte al Comisiei pentru educaţie"], Mediafax, 29 maggio 2014; accesso al 29 maggio 2014</ref> È stata rieletta al Senato alle [[Elezioni parlamentari in Romania del 2016|elezioni parlamentari del 2016]].<ref>{{ro icon}} Roxana Petre, {{collegamento interrotto|1=[http://www.romanialibera.ro/rezultate-alegeri-parlamentare-2016+/parlamentare-2016/psd-va-avea--in-bucuresti--11-deputati-si-patru-senatori--usr-va-avea-trei-senatori-si-sapte-deputati--printre-viitorii-parlamentari-se-afla-si-fostul-ministru-al-culturii-vlad-alexandrescu-435450?c=q2561 "Ecaterina Andronescu, Traian Băsescu și Leon Dănăilă vor fi parlamentari de București"] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, ''România Liberă'', 12 dicembre 2016; accesso al 17 dicembre 2016</ref>
 
Nel luglio [[2012]], Andronescu è diventata Ministro dell'Istruzione per la terza volta, nominata dal primo ministro Ponta.
 
Quando il presidente [[Traian Băsescu]] ha firmato la sua nomina, ha chiesto di confermare di non aver [[Plagio (diritto d'autore)|plagiato]] la tesi di dottorato. Questo è avvenuto in mezzo a uno scenario di scandali di plagio che, tra gli altri effetti, avevano costretto il suo predecessore Ioan Mang a dimettersi.
 
Andronescu, pur trovando la richiesta "degradante" per la sua carriera professionale, ha dichiarato di non aver mai commesso un plagio.<ref>{{ro}} Sebastian Zachmann, {{cita testo|url=http://www.adevarul.ro/actualitate/politica/Ecaterina_Andronescu-ministrul_Educatiei-presedintele_Traian_Basescu-decret-numire_in_functie-plagiat_0_729527339.html|titolo="Ecaterina Andronescu, noul ministru al Educaţiei"}}, ''Adevărul'', 2 luglio 2012; accesso al 2 luglio 2012</ref><ref>{{ro}} Thomas Dinca, {{cita testo|url=http://www.zf.ro/politica/ecaterina-andronescu-la-educatie-propunerea-lui-ponta-9796995|titolo="Ecaterina Andronescu la Educaţie, propunerea lui Ponta"}}, ''Ziarul Financiar'', 29 giugno 2012; accesso al 2 luglio 2012</ref><ref>{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.romanialibera.ro/actualitate/politica/andronescu-despre-cererea-lui-basescu-este-jignitor-pentru-cariera-mea-profesionala-269290.html|titolo="Andronescu, despre cererea lui Băsescu: Este jignitor pentru cariera mea profesională"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120706200708/http://www.romanialibera.ro/actualitate/politica/andronescu-despre-cererea-lui-basescu-este-jignitor-pentru-cariera-mea-profesionala-269290.html |postscript=nessuno}}, ''România Liberă'', 2 luglio 2012; accesso al 2 luglio 2012</ref> integru.org, un sito rumeno gestito da anonimi accademici e focalizzato sul rilevamento del plagio, ha caricato che per un articolo del 2003 Andronescu e il suo coautore avevano sollevato passaggi significativi senza attribuire tre altri lavori.
 
Le affermazioni sono state pubblicate da [[Frankfurter Allgemeine Zeitung]]; in risposta, il ministro ha affermato che le sue azioni non erano plagio.<ref>{{ro}} Liviu Avram, {{cita testo|url=http://adevarul.ro/news/eveniment/ecaterina-andronescu-e-acuzata-plagiat-1_50b71f577c42d5a663a6265b/index.html|titolo="Ecaterina Andronescu e şi ea acuzată de plagiat"}}, ''Adevărul'', 29 novembre 2012; accesso al 1º dicembre 2012</ref><ref>Andreea Ciulac, {{cita testo|url=http://www.evz.ro/detalii/stiri/ecaterina-andronescu-acuzata-de-plagiat-1013488.html|titolo="Încă un ministru 'copy-paste'"|postscript=nessuno}}, ''Evenimentul Zilei'', 29 novembre 2012; accesso al 2 dicembre 2012</ref>
 
Anche nello stesso periodo, un articolo in ''[[Nature]]'' l'ha accusata di aver stipulato una richiesta di finanziamento della ricerca di € 500.000 su plagio,<ref>Marian Păvălaşc, {{cita testo|url=http://www.evz.ro/detalii/stiri/andronescu-ministrul-educatiei-acuzat-ca-a-fost-de-acord-cu-un-plagiat-privind-o-finanta-101001.html|titolo="Ecaterina Andronescu, acuzată că a fost de acord cu un plagiat privind o finanțare în cercetare în valoare de 500.000 euro"}}, ''Evenimentul Zilei'', 8 novembre 2012; accesso al 2 dicembre 2012</ref> ha negato di aver mai firmato il documento.<ref>Andreea Ciulac, {{cita testo|url=http://www.evz.ro/detalii/stiri/androneasca-se-apara-nu-am-semnat-nici-personal-nici-in-calitate-de-rector-documentele-1010.html|titolo="Androneasca se apără"|postscript=nessuno}}, ''Evenimentul Zilei'', 8 novembre 2012; accesso al 2 dicembre 2012</ref>
 
Un terzo incidente è sorto su un articolo pubblicato, con differenze minori, quattro volte tra il [[2006]] e il [[2007]]; integru.org ha affermato che Andronescu, il cui nome è apparso sulla lista degli autori nelle ultime tre volte, ma non il primo, ha plagiato il primo gruppo di autori.<ref>{{ro}} Liviu Avram, Oana Crăciun, {{cita testo|url=http://adevarul.ro/news/eveniment/ecaterina-andronescu-treilea-plagiat-1_50bbe2647c42d5a663be347c/index.html|titolo="Anchetă la Fizica Materialelor pentru a elucida cel de-al treilea plagiat în care e implicată Ecaterina Andronescu"|postscript=nessuno}}, ''Adevărul'', 3 dicembre 2012; accesso al 3 dicembre 2012</ref>
 
Alle [[Elezioni parlamentari in Romania del 2012|elezioni di dicembre]], ha mantenuto il suo posto nel Senato con un alto livello nazionale del 68%<ref>{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.romanialibera.ro/actualitate/alegeri-2012/rezultate-alegeri-parlamentare-2012-ecaterina-andronescu-cel-mai-mare-scor-din-tara-vezi-mandatele-castigate-de-usl-in-capitala-286941.html|titolo="Ecaterina Andronescu, cel mai mare scor din ţară"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121214114226/http://www.romanialibera.ro/actualitate/alegeri-2012/rezultate-alegeri-parlamentare-2012-ecaterina-andronescu-cel-mai-mare-scor-din-tara-vezi-mandatele-castigate-de-usl-in-capitala-286941.html }}, ''România Liberă'', 10 dicembre 2012; accesso al 23 dicembre 2012</ref> ma non è stata riconfermata nel governo Ponta quando è stato formato il governo nel mese più tardi.<ref>{{ro}} Dorina Călin, {{cita testo|url=http://adevarul.ro/news/politica/ecaterina-andronescu-despre-motivele-nu-mai-e-ministru-trebuie-incerce-altii-foarte-buni-ministri-educatiei-1_50d1bd8d596d720091179d1a/index.html|titolo="Ecaterina Andronescu, despre motivele pentru care nu mai e ministru"|postscript=nessuno}}, ''Adevărul'', 19 dicembre 2012; accesso al 23 dicembre 2012</ref>
 
Nel Senato è stata presidente del comitato educativo dal 2012.<ref>{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=3&cam=1&leg=2012&pag=1&idl=1|titolo=2012- Profilo presso il sito della Camera dei deputati rumena|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230513100952/https://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=3&cam=1&leg=2012&pag=1&idl=1 }}; accesso al 29 maggio 2014</ref> Nelle [[Elezioni europee del 2014 in Romania|elezioni del Parlamento europeo del 2014]], ha ottenuto un posto come deputato europeo.<ref>{{Cita testo|lingua=ro|url=http://www.gandul.info/politica/rezultate-alegeri-europarlamentare-2014-bec-publica-rezultatele-finale-cine-sunt-cei-32-de-europarlamentari-romani-12650766|titolo="Cine sunt cei 32 de europarlamentari români"|urlarchivio=https://archive.is/20140527182131/http://www.gandul.info/politica/rezultate-alegeri-europarlamentare-2014-bec-publica-rezultatele-finale-cine-sunt-cei-32-de-europarlamentari-romani-12650766 }}, ''Gândul'', 26 maggio 2014; accesso al 26 maggio 2014</ref> Tuttavia, Ponta, come capo del partito, la persuase di non entrare in carica, dicendo che era troppo importante a livello nazionale per avere il permesso di un lavoro all'estero.<ref>{{ro}} Liviu Dădăcuş, {{cita testo|url=http://www.mediafax.ro/politic/ponta-andronescu-nu-merge-la-pe-ramane-senator-presedinte-al-comisiei-pentru-educatie-12664216|titolo="Ponta: Andronescu nu merge la PE, rămâne senator, preşedinte al Comisiei pentru educaţie"}}, Mediafax, 29 maggio 2014; accesso al 29 maggio 2014</ref> È stata rieletta al Senato alle [[Elezioni parlamentari in Romania del 2016|elezioni parlamentari del 2016]].<ref>{{ro}} Roxana Petre, {{cita testo|url=http://www.romanialibera.ro/rezultate-alegeri-parlamentare-2016+/parlamentare-2016/psd-va-avea--in-bucuresti--11-deputati-si-patru-senatori--usr-va-avea-trei-senatori-si-sapte-deputati--printre-viitorii-parlamentari-se-afla-si-fostul-ministru-al-culturii-vlad-alexandrescu-435450?c=q2561|titolo="Ecaterina Andronescu, Traian Băsescu și Leon Dănăilă vor fi parlamentari de București"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170923194119/http://romanialibera.ro/rezultate-alegeri-parlamentare-2016+/parlamentare-2016/psd-va-avea--in-bucuresti--11-deputati-si-patru-senatori--usr-va-avea-trei-senatori-si-sapte-deputati--printre-viitorii-parlamentari-se-afla-si-fostul-ministru-al-culturii-vlad-alexandrescu-435450?c=q2561 |postscript=nessuno}}, ''România Liberă'', 12 dicembre 2016; accesso al 17 dicembre 2016</ref>
 
[[File:Lansarea candidatilor Aliantei PSD-UNPR-PC pentru alegerile europarlamentare (75) (14041073053).jpg|thumb|[[Dan Nica]], [[Daciana Sârbu]] e Ecaterina Andronescu al lancio dei candidati dell'Alleanza PSD-UNPR-PC per le [[Elezioni europee del 2014 in Romania|elezioni del Parlamento europeo]] del 2014.]]
 
All'interno del suo partito, Andronescu ha svolto diversi incarichi dal [[1997]]: vicepresidente del capitolo di Bucarest; membro dell'ufficio esecutivo centrale; membro del consiglio nazionale, vicepresidente dal 2010,<ref>{{ro}} Florin Ciornei, {{cita testo|url=http://www.evz.ro/detalii/stiri/psd-un-dosar-greu-pentru-procurorul-victor-ponta-887302.html|titolo="'PSD, un 'dosar' greu pentru procurorul Victor Ponta"}}, ''Evenimentul Zilei'', 22 febbraio 2010; accesso al 13 luglio 2010</ref> e presidente ad interim del capitolo di Bucarest, dal 2012.<ref>{{ro}} Cristian Andrei, {{cita testo|url=http://www.gandul.info/politica/ecaterina-andronescu-presedinte-interimar-la-psd-bucuresti-marian-vanghelie-presedinte-executiv-9216368|titolo="Ecaterina Andronescu, preşedinte interimar la PSD Bucureşti"|postscript=nessuno}}, ''Gândul'', 8 febbraio 2012; accesso al 9 aprile 2012</ref>
 
All'interno del suo partito, Andronescu ha svolto diversi incarichi dal [[1997]]: vicepresidente del capitolo di Bucarest; membro dell'ufficio esecutivo centrale; membro del consiglio nazionale, vicepresidente dal 2010,<ref>{{ro icon}} Florin Ciornei, [http://www.evz.ro/detalii/stiri/psd-un-dosar-greu-pentru-procurorul-victor-ponta-887302.html "'PSD, un 'dosar' greu pentru procurorul Victor Ponta"], ''Evenimentul Zilei'', 22 febbraio 2010; accesso al 13 luglio 2010</ref> e presidente ad interim del capitolo di Bucarest, dal 2012.<ref>{{ro icon}} Cristian Andrei, [http://www.gandul.info/politica/ecaterina-andronescu-presedinte-interimar-la-psd-bucuresti-marian-vanghelie-presedinte-executiv-9216368 "Ecaterina Andronescu, preşedinte interimar la PSD Bucureşti"], ''Gândul'', 8 febbraio 2012; accesso al 9 aprile 2012</ref> Nel [[2002]], fu investita cavaliere dell'[[Ordine della Stella di Romania]]. L'anno successivo è diventata membro corrispondente dell'Accademia Tecnica [[Baia Mare]]. Ha titoli di dottorato onorario di cinque università rumene.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ROU Order of the Star of Romania 1999 Knight BAR.svg
Riga 89 ⟶ 146:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita testo|lingua=ro|url=http://ecaterinaandronescu.ro/|titolo=Sito personale|accesso=29 maggio 2019|dataarchivio=20 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170920131346/http://ecaterinaandronescu.ro/|urlmorto=sì}}
* {{ro}} [http://www.ecaterinaandronescu.ro Sito personale]
* {{ro}} Ziare.ro: [{{cita testo|url=http://www.ziare.com/ecaterina-andronescu/biografie |titolo=Biografia]}}
* {{ro}}Cita [testo|lingua=ro|url=http://hartapoliticii.ro/?name=andronescu+ecaterina |titolo=profilo di Ecaterina Andronescu]}} su [[Harta politicii din România]]
* {{Cita testo|lingua=ro}} [|url=http://www.zf.ro/eveniment/cine-este-ecaterina-andronescu-nominalizata-pentru-a-treia-oara-la-educatie-9764966 |titolo=Chi è Ecaterina Andronescu, nominata per la terza volta all'Istruzione]|postscript=nessuno}}, 20 giugno 2012, Ioana Câmpean, ''Ziarul financiar''
* {{Cita testo|lingua=ro}} [|url=http://www.amosnews.ro/arhiva/cine-sunt-ministrii-ecaterina-andronescu-18-12-2008 |titolo=Chi sono i nostri ministri - Ecaterina Andronescu]|postscript=nessuno}}, 18 dicembre 2008, ''Amos News''
 
'''''Interviste'''''
* {{ro}}Cita [testo|lingua=ro|url=http://www.cariereonline.ro/articol/ecaterina-andronescu-dorinta |titolo=Ecaterina Andronescu: Desiderio]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303201054/http://www.cariereonline.ro/articol/ecaterina-andronescu-dorinta |postscript=nessuno}}, 13 agosto 2003, Rodica Nicolae, ''Cariere Online''
* {{Cita testo|lingua=ro}} [|url=http://www.adevarul.ro/la_masa_adevarului/Ecaterina_Andronescu-_-Scoala_are_mai_putine_uscaturi_decat_societatea_0_433157220.html |titolo=VIDEO Ecaterina Andronescu: La scuola ha meno secchezza della società]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110825144507/http://www.adevarul.ro/la_masa_adevarului/Ecaterina_Andronescu-_-Scoala_are_mai_putine_uscaturi_decat_societatea_0_433157220.html |postscript=nessuno}}, 25 febbraio 2011, George Rădulescu, ''Adevărul''
 
{{Box successione
Riga 114 ⟶ 171:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|socialismo}}
 
[[Categoria:Politici del Partito della Democrazia Sociale di Romania]]
[[Categoria:Politici del Partito Social Democratico (Romania)]]
Riga 119 ⟶ 177:
[[Categoria:Governo Boc]]
[[Categoria:Governo Ponta]]
[[Categoria:Governo Dăncilă]]
[[Categoria:Ministri della Pubblica Istruzione della Romania]]
[[Categoria:Deputati della legislatura 1996-2000 della Romania]]
[[Categoria:Deputati della legislatura 2000-2004 della Romania]]
[[Categoria:Deputati della legislatura 2004-2008 della Romania]]
[[Categoria:Senatori della legislatura 2008-2012 della Romania]]
[[Categoria:Senatori della legislatura 2012-2016 della Romania]]
[[Categoria:Senatori della legislatura 2016-2020 della Romania]]