Stazione meteorologica di Catania Sigonella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 37.102.16.94 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11 Etichetta: Rollback |
||
(53 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
[[File:US Navy 030325-N-9693M-001 Sicily's volcano, Mt. Etna, is the backdrop for a U.S. Air Force C-5 and the air terminal of Naval Air Station (NAS) Sigonella.jpg|thumb|left|Veduta dell'area di ubicazione della stazione meteorologica.]]
La [[stazione meteorologica]] si trova nell'[[Italia insulare]], in [[Sicilia]], nella [[Piana di Catania]], in [[provincia di Siracusa]], nel comune di [[Lentini]], presso la [[base aerea di Sigonella]], a 22 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche {{coord|37.40553|N|14.918792|E|display=inline}}. Pur non trovandosi, né nel [[Catania|comune]] né in [[provincia di Catania|provincia]], la [[stazione meteorologica]] porta con sé la denominazione ''[[Catania]]''.
Attiva 24 ore su 24, è un punto di riferimento per l'assistenza alla navigazione aerea, oltre ad effettuare osservazioni orarie su stato del cielo ([[Nuvola#Nuvolosità|nuvolosità]] in chiaro) e su [[temperatura]], [[Precipitazione (meteorologia)|precipitazioni]], [[umidità relativa]], [[pressione atmosferica]] con valore normalizzato al [[livello del mare]], direzione e velocità del [[vento]].
Riga 40:
L'[[umidità relativa]] media annua fa registrare il valore di 68,4 % con minimo di 61 % ad [[luglio]] e massimo di 74 % a [[dicembre]]; mediamente si contano 9 giorni di [[nebbia]] all'anno.
Di seguito è riportata la tabella con le medie climatiche e i valori massimi e minimi assoluti registrati nel trantennio [[1971]]-[[2000]] e pubblicati nell'Atlante Climatico d'Italia del [[Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare]] relativo al medesimo trentennio.<ref> http://clima.meteoam.it/AtlanteClimatico/pdf/(459)Catania%20Sigonella.pdf {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150207183932/http://clima.meteoam.it/AtlanteClimatico/pdf/(459)Catania%20Sigonella.pdf|data=7 febbraio 2015}} Tabelle climatiche 1971-2000 dall'Atlante Climatico 1971-2000 del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare</ref>
{{ClimaAnnuale
| nome = [[Base aerea di Sigonella|Catania Sigonella]]<br /><small>([[1971]]-[[2000]])</small>
| tempmax01 =
| tempmax02 =
| tempmax03 =
| tempmax04 =
| tempmax05 =
| tempmax06 = 30.0
| tempmax07 = 33.1
| tempmax08 = 33.3
| tempmax09 =
| tempmax10 =
| tempmax11 =
| tempmax12 =
| tempmedia01 = 10.4
| tempmedia02 = 10.8
Riga 68:
| tempmedia11 = 14.9
| tempmedia12 = 11.6
| tempmin01 =
| tempmin02 =
| tempmin03 =
| tempmin04 =
| tempmin05 =
| tempmin06 =
| tempmin07 =
| tempmin08 = 19.9
| tempmin09 =
| tempmin10 =
| tempmin11 =
| tempmin12 =
| tempassmax01 =
| annotempassmax01 = 1988
| tempassmax02 =
| annotempassmax02 = 1977
| tempassmax03 =
| annotempassmax03 = 1993
| tempassmax04 =
| annotempassmax04 = 1985
| tempassmax05 =
| annotempassmax05 = 1994
| tempassmax06 =
| annotempassmax06 = 1982
| tempassmax07 =
| annotempassmax07 = 1998
| tempassmax08 =
| annotempassmax08 = 1999
| tempassmax09 =
| annotempassmax09 = 1990
| tempassmax10 =
| annotempassmax10 = 1999
| tempassmax11 =
| annotempassmax11 = 1977
| tempassmax12 =
| annotempassmax12 = 1989
| tempassmin01 = -3.2
Riga 131:
| warm02 = 0.0
| warm03 = 0.0
| warm04 =
| warm05 =
| warm06 =
| warm07 =
| warm08 =
| warm09 =
| warm10 =
| warm11 = 0.
| warm12 = 0.0
| giornigelo01 = 1.5
Riga 156:
| pioggia03 = 31.6
| pioggia04 = 24.7
| pioggia05 =
| pioggia06 =
| pioggia07 =
| pioggia08 =
| pioggia09 =
| pioggia10 = 62.7
| pioggia11 = 66.0
Riga 167:
| giornipioggia02 = 5.8
| giornipioggia03 = 5.0
| giornipioggia04 =
| giornipioggia05 =
| giornipioggia06 =
| giornipioggia07 = 0.
| giornipioggia08 =
| giornipioggia09 =
| giornipioggia10 = 5.4
| giornipioggia11 = 5.9
Riga 211:
L'[[umidità relativa]] media annua fa registrare il valore di 68,8% con minimo di 60% a [[luglio]] e massimo di 75% a [[novembre]].
Il [[vento]] presenta una velocità media annua di 4,9 m/s, con minimo di 4,4 m/s a [[novembre]] e massimo di 5,3 m/s a [[giugno]]; le direzioni prevalenti sono di [[ponente]] tra [[ottobre]] ed [[aprile]] e di [[levante (vento)|levante]] tra [[maggio]] e [[settembre]].<ref>{{cita web |url =http://clima.meteoam.it/web_clima_sysman/Clino6190/CLINO459.txt | titolo = Tabelle climatiche 1961-1990 | accesso = | urlarchivio =https://web.archive.org/web/20100110033052/http://clima.meteoam.it/web_clima_sysman/Clino6190/CLINO459.txt | dataarchivio =10 gennaio 2010 | urlmorto = sì }}</ref><ref>http://www.scia.sinanet.apat.it/sciaweb/scia_valori_tabelle.html {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180812113604/http://www.scia.sinanet.apat.it/sciaweb/scia_valori_tabelle.html |date=12 agosto 2018 }} Tabelle climatiche 1961-1990 del Sistema nazionale di raccolta, elaborazione e diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale dell'APAT</ref><ref>{{collegamento interrotto|[http://clisun.casaccia.enea.it/Profili/tabelle/694%20%5BLentini%5D%20Sigonella.Txt Tabella dei venti
</ref><ref>http://www.wunderground.com/global/IY.html {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080321055721/http://www.wunderground.com/global/IY.html |date=21 marzo 2008 }} Medie climatiche 1961-1990</ref><ref>http://www.eurometeo.com/italian/climate Dati climatologici medi</ref>
{{ClimaAnnuale
| nome = [[Base aerea di Sigonella|Catania Sigonella]]<br /><small>([[1961]]-[[1990]])</small>
| tempmax01 =
| tempmax02 = 16.
| tempmax03 = 18.
| tempmax04 =
| tempmax05 =
| tempmax06 =
| tempmax07 =
| tempmax08 =
| tempmax09 =
| tempmax10 =
| tempmax11 =
| tempmax12 =
| tempmin01 = 5.2
| tempmin02 = 5.4
Riga 261 ⟶ 262:
| tempassmax11 = 29.0
| annotempassmax11 = 1965
| tempassmax12 =
| annotempassmax12 =
| tempassmin01 = -4.8
| annotempassmin01 =
| tempassmin02 = -
| annotempassmin02 = 1962
| tempassmin03 = -
| annotempassmin03 = 1968
| tempassmin04 = 0.0
Riga 283 ⟶ 284:
| tempassmin10 = 4.0
| annotempassmin10 = 1964
| tempassmin11 =
| annotempassmin11 = 1963
| tempassmin12 = -
| annotempassmin12 = 1966
| nubi01 = 4.1
Riga 363 ⟶ 364:
== Valori estremi ==
=== Temperature estreme mensili dal 1960 ad oggi ===
Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal [[1960]] ad oggi, con il relativo anno in cui si queste si sono registrate. La massima assoluta del quarantennio esaminato di +46,7 °C risale al [[luglio]] [[1962]], mentre la minima assoluta di -5,6 °C è del [[febbraio]] [[1962]].<ref>http://www.ogimet.com/cgi-bin/gsodres?lang=en&mode=1&state=Ital&ind=&ord=REV&ano=1962&mes=07&day=12&ndays= Sigonella +46,7 °C il 12 luglio 1962</ref><ref>http://www.tutiempo.net/clima/Catania_Sigonella/164594.htm
{{ClimaAnnuale
| nome = [[Base aerea di Sigonella|Catania Sigonella]]<br /><small>([[1960]]-[[
| tempassmax01 = 25.2
| annotempassmax01 = 1988
Riga 392 ⟶ 393:
| annotempassmax12 = 2010
| tempassmin01 = -4.8
| annotempassmin01 =
| tempassmin02 = -5.
| annotempassmin02 =
| tempassmin03 = -3.
| annotempassmin03 =
| tempassmin04 =
| annotempassmin04 =
| tempassmin05 =
| annotempassmin05 = 1970
| tempassmin06 = 8.4
| annotempassmin06 =
| tempassmin07 = 11.6
| annotempassmin07 = 1969
| tempassmin08 = 13.
| annotempassmin08 =
| tempassmin09 = 10.0
| annotempassmin09 = 1971
Riga 412 ⟶ 413:
| annotempassmin10 = 1964
| tempassmin11 = -1.1
| annotempassmin11 =
| tempassmin12 = -2.
| annotempassmin12 = 2001
}}
== Note ==
<references/>
Riga 435 ⟶ 437:
[[Categoria:Lentini]]
[[Categoria:Stazioni meteorologiche
|