Resident Evil 6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "colpo di grazia" |
m Annullate le modifiche di 5.91.228.241 (discussione), riportata alla versione precedente di Ptolemaios Etichetta: Rollback |
||
(76 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|anno=2016|mese=04|arg=videogiochi}}
{{Videogioco
|nome gioco = Resident Evil 6
|nome originale
|serie = [[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]
|immagine =
|didascalia = Logo giapponese del gioco
|origine = JPN
|sviluppo = [[Capcom]]
|game designer = [[Eiichiro Sasaki]]<br />(Direttore)<br />[[Hiroyuki Kobayashi]]<br />[[Yoshiaki Hirabayashi]] ([[Sviluppatore di videogiochi|produttori]])<br />Jiro Taoka<br />([[Designer]])<br />[[Akihiko Narita]], [[Akiyuki Morimoto]], [[Azusa Kato]], [[Kota Suzuki]], [[Thomas Parisch]], [[Laurent Ziliani]], [[Daniel Lindholm]], [[Sebastian Schwartz]]<ref>{{Cita web|url=http://www.scribd.com/doc/99103776/Untitled|titolo=Complete End Staff Credit|accesso=1º ottobre 2012}}</ref> ([[Compositori]])
|pubblicazione = [[Capcom]]
|anno = 2012
|data = '''PlayStation 3''', '''Xbox 360''': {{Uscita videogioco| USA= 2 ottobre [[2012]]|EU= 2 ottobre [[2012]]<ref name="Play Generation 2"/> |JP= 4 ottobre [[2012]]}}
{{Uscita videogioco|Microsoft Windows|INT=22 marzo [[2013]]}}
'''PlayStation 3''', '''Xbox 360''' <small>(Versione completa) <br /></small>{{bandiera|JPN}} 8 agosto [[2013]] <br /> '''PlayStation 4''', '''Xbox One''' <small>(Versione completa) Remastered</small> {{Uscita videogioco|INT= 29 marzo [[2016]]}}
|genere = [[Sparatutto in terza persona]]
|genere 2 = [[survival horror]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]] [[gioco in rete|in rete]] (co-op offline e online a 6 giocatori), online co-op, [[Split-screen]] co-op online e offline
|piattaforma = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 2 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 3 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 4 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 5 = [[Xbox One]]
|piattaforma 6 = [[Nintendo Switch]]
|distribuzione digitale
|distribuzione digitale
|distribuzione digitale
|distribuzione digitale altro = [[PlayStation Now]]
|tipo media = [[Blu-ray Disc]], [[DVD-ROM]], [[Download digitale]], [[Cloud computing]]
|motore
|motore fisico = [[Havok (software)]]
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco
|ACB=
|BBFC= 18
Riga 38 ⟶ 41:
|USK=
}}
|periferiche = [[Sixaxis]], [[DualShock 3]], [[DualShock 4]], [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]] e [[Mouse]]
|risoluzione = [[720p|1280x720p]], [[1080p|1920×1080p]]<ref>Solo su PlayStation 4, Xbox One e PC</ref>
|espansioni = //
|preceduto = [[Resident Evil: Revelations]]
|seguito = [[Resident Evil: Revelations 2]]
}}
'''''Resident Evil 6''''', conosciuto in [[Giappone]] come {{nihongo|'''''Biohazard 6''
==Trama==
Cronologicamente il primo capitolo a svolgersi nel gioco è ambientato nel
Chris Redfield viene mandato dalla BSAA, di cui fa parte, nella repubblica europea di Edonia, dove da qualche tempo le forze antigovernative hanno iniziato a fare uso di un nuovo tipo di arma bio-organica. Si tratta del Virus C, creato dai superstiti della Umbrella dall'unione dei virus T e G con le Plagas recuperate in Spagna, che oltre a permettere la creazione di pericolose armi biologiche consente agli uomini che ne sono infetti di potenziare le prestazioni in combattimento superando i propri limiti fisici.
Contemporaneamente, anche [[Sherry Birkin]], divenuta un agente governativo agli ordini del segretario alla sicurezza nazionale [[Derek C. Simmons|Derek Simmons]], arriva in Edonia. La sua missione è recuperare [[Jake Muller]], un mercenario che oltre a possedere eccezionali doti combattive risulta essere immune agli effetti del virus, e potrebbe essere la chiave per sviluppare un vaccino. Le due parti si incontrano nella capitale dello stato, collaborando per abbattere una gigantesca BOW, quindi Sherry e Jake si imbarcano su
Nel frattempo, l'elicottero di Sherry e Jake viene assalito e abbattuto dall'Ustanak, una BOW di Neo Umbrella che ha l'incarico di catturare Jake, e dopo una lunga quanto inutile fuga attraverso le montagne di Edonia (durante la quale Sherry darà prova dei propri poteri rigenerativi derivatigli dal Virus G) verranno infine fatti prigionieri.
Riga 116 ⟶ 101:
Terminata la crisi, tutti i membri vanno per la loro strada. Leon e Sherry tornano a ricoprire i propri posti di agenti governativi, mentre Helena viene riconosciuta innocente dalle accuse a suo carico e riprende il proprio posto di capo della sicurezza del nuovo presidente. Chris, superato il trauma della morte dei suoi compagni, accetta di guidare una nuova squadra. Quanto a Jake, dopo aver informato Sherry via sms di aver abbassato la propria parcella per il servizio reso a cinquanta dollari (mentre prima ne aveva richiesti cinquanta milioni), indossa degli occhiali da sole scuri come quelli indossati dal padre ed inizia un viaggio in giro per il mondo per difendere le popolazioni civili dalle BOW. L'ultimo filmato del gioco mostra infatti Jake che in un paese orientale si lancia in difesa di un bambino contro delle orde di BOW.
===La
Le vicende che vedono protagonista Ada in questo gioco si svolgono tra il 27 giugno 2013 e il 7 luglio 2013 Tall Oaks poi in Langshiang, Cina. Completando tutte e tre le campagne principali è possibile sbloccare la campagna segreta relativa ad Ada Wong, tramite la quale è possibile conoscere altri aspetti relativi alla trama rimasti insoluti. Si viene quindi a sapere che la Ada Wong inseguita da Chris e responsabile sia dell'attentato terroristico in Cina che del rapimento di Jake è in realtà un [[Doppelgänger]]. La sua vera identità è quella di Carla Radames, una ricercatrice di Neo-Umbrella e creatrice del Virus C.
Riga 123 ⟶ 107:
Le due Ada si incontrano dopo l'uccisione di Carla da parte dei suoi vecchi compagni. Prima di morire Carla si inietta una massiccia dose di Virus C che trasforma il suo corpo in una sorta di gigantesca massa fangosa che arriva a ricoprire per intero la nave sulla quale stanno combattendo. Ada riuscirà però a salvarsi raggiungendo un elicottero, e tornata in città combatte al fianco di Leon ed Helena per eliminare definitivamente Simmons per poi andarsene dopo aver cancellato ogni prova del furto della sua identità.
==Personaggi==
I protagonisti delle varie campagne sono i seguenti:
*[[Leon Scott Kennedy]], 36 anni, storico sopravvissuto alla tragedia di Raccoon City e attualmente uno degli agenti governativi più rispettabili alla Casa Bianca tanto da essere amico del Presidente in persona. In questo capitolo, Leon sarà il protagonista essendo il primo personaggio da impersonare comparendo già nel prologo. Verrà affiancato da [[Helena Harper]], membro del corpo di protezione dei servizi segreti.
*[[Helena Harper]], 24 anni, è un agente del governo. Ha una sorella che si chiama [[Debora Harper]].
*[[Chris Redfield]], 39 anni, altro personaggio storico della serie ora capitano pluridecorato della B.S.A.A. Il suo compagno sarà [[Piers Nivans]], altro agente di punta della B.S.A.A. per il quale nutre profondo rispetto, ricambiato.
*[[Piers Nivans]], 26 anni, personaggio nuovo della serie, è un agente operativo della B.S.A.A. nordamericana. Il suo capo è [[Chris Redfield]].
*[[Jake Muller (Resident Evil)|Jake Muller]], 20 anni, personaggio nuovo della serie, è un mercenario interessato solo al denaro e sorprendentemente molto abile nel corpo a corpo. Sarà accompagnato da [[Sherry Birkin]], un'altra sopravvissuta di Raccoon City ([[Resident Evil 2|RE2]]), che avrà il compito di proteggerlo. È il figlio di [[Albert Wesker]].
*[[Sherry Birkin]], 26 anni, altro personaggio storico della serie e una delle poche persone sopravvissute all'incidente di Raccoon City. Proprio a Raccoon City viene contagiata dal virus G a cui però riesce a sopravvivere, divenendo così una cavia umana per gli studi effettuati dal governo statunitense sui comportamenti dei virus. Nel [[2009]] le viene offerto l'incarico di agente speciale a servizio degli Stati Uniti d'America. Nel dicembre [[2012]], Derek C. Simmons ordina a Sherry di infiltrarsi nella Repubblica di Edonia per trovare un mercenario di nome Jake Muller, che portava anticorpi al virus C.
*[[Ada Wong]], storica e attraente spia della serie. Nel [[1998]] [[Albert Wesker]] manda Ada a Raccoon City per recuperare un campione di virus G. È proprio là che incontra [[Leon Scott Kennedy]]. Nel [[2013]] si infiltra in un sottomarino dopo essere stata contattata da Derek C. Simmons che non sentiva da tanto tempo. Attraverso questa campagna si può avere un quadro generale dell'intera trama del gioco.
*[[Adam Benford]], alto funzionario del governo che in precedenza aveva prestato servizio militare negli Stati Uniti, per poi diventare il Presidente degli [[Stati Uniti]]. Nel 1998, durante la distruzione di Raccoon City il presidente degli [[Stati Uniti]] di quel tempo e il senato decisero di attuare l'"operazione di sterilizzazione" nota come "CODICE: XX". A quel tempo, Adam era un ufficiale. Fu lui stesso ad interessarsi alla straordinaria fuga dell'agente della polizia di Raccoon, [[Leon S. Kennedy]], e ad offrirgli una nuova carriera in un'agenzia militare segreta sotto la supervisione del governo degli Stati Uniti. Con gli obiettivi comuni e un rispetto reciproco, sono diventati amici durante i loro dieci anni di lotta bioterrorismo insieme. Nel [[2011]] Benford creò la FSO. Intanto nel [[2013]], il presidente Benford prevede di fare un discorso alla Ivy University nella città di [[Tall Oaks]], al fine di annunciare la "verità di Raccoon City" al [[mondo]], in cui il [[governo]] degli [[Stati Uniti]] è stato coinvolto e sapeva sulle attività della [[Umbrella Corporation]]. Egli credeva che questo fosse l'unico modo per andare avanti con la lotta al [[bioterrorismo]], ma sapeva che ciò avrebbe probabilmente causato più problemi di quanti ne potesse risolvere, ed era consapevole del fatto che molte persone avevano messo in dubbio la sua decisione. Tra coloro che non voleva che rivelasse la verità sull'incidente di Raccoon City era l'organizzazione segreta conosciuta come "La Famiglia" e il suo leader, capo della sicurezza nazionale [[Derek C. Simmons]]. Temendo il caos conseguente che deriverebbe dal discorso previsto del presidente Benford, Simmons ha orchestrato un attacco di bioterrorismo su Tall Oaks, dove il presidente Benford sarebbe una delle molte vittime. Il 29 giugno [[2013]], il presidente Benford è stato infettato con il virus C ed è diventato uno [[zombi]] a causa dell'attacco di bioterroristico di Simmons. È stato ucciso da [[Leon S. Kennedy]] prima che potesse attaccare l'agente dei servizi segreti degli Stati Uniti [[Helena Harper]].
*[[Derek C. Simmons]], il Consigliere per la sicurezza nazionale durante il mandato del presidente Adam Benford e il capo dell'organizzazione segreta conosciuta come La Famiglia. È stato il responsabile della distruzione di Raccoon City. Nel [[1998]] negozia con lo scienziato dell'[[Umbrella Corporation]] e creatore del virus G, [[William Birkin]]. Simmons stava per ottenere il virus G insieme ai dati di ricerca che permetterebbe al governo di recidere i suoi legami illeciti con l'[[Umbrella Corporation]] e condurre il proprio sviluppo. Con la fuoriuscita del virus T che ha decimato la città di Raccoon City Simmons ha utilizzato il caos dell'incidente come un caso di studio per valutare l'efficacia B.O.W. In un momento imprecisato prima dell'Incidente di Raccoon City, Simmons incontrò la spia Ada Wong e se ne innamorò. Nel [[1998]] incita il governo di distruggere Raccoon City.
* Ustanak: principale antagonista del gioco (della campagna di Jake). È un enorme mostro con un grosso braccio destro meccanico.
*Carla Radames: era una ricercatrice geniale alle dipendenze di Derek C. Simmons e la mente principale dietro alla scoperta e lo sviluppo del Virus C. Per colpa delle follie di Simmons, venne trasformata in un doppelganger di Ada Wong tramite la sua stessa creazione e fondò la Neo Umbrella. Nutre rancore nei confronti di Simmons, cercherà di rivendicarsi per lanciare il missile per scoppiare il virus C, scatenarsi verso alla Cina.
==Struttura del gioco==
L'intera storia del gioco è suddivisa in quattro campagne differenti<ref name="Play Generation 2"/>, che vedono il ritorno dei personaggi classici della serie<ref>{{RivistaVG|pg|77|21|3|2012|titolo=La saga su PlayStation}}</ref> con alcuni nuovi arrivati. Ogni protagonista sarà accompagnato da un partner, incentivando la natura cooperativa del gioco<ref>{{RivistaVG|pg|79|32-33|5|2012|titolo=Resident Evil 6}}</ref>.
== Sviluppo ==
[[Jun Takeuchi]] annunciò più volte l'esistenza di un ipotetico sesto capitolo e della sua intenzione di renderlo un nuovo punto di partenza per la [[Resident Evil (serie)|saga]], successivamente però il [[Produttore di videogiochi|producer]] di [[Capcom]] [[Masachika Kawata]], tornò sull'argomento dichiarando "sarà completamente diverso dai precedenti", specificando che sarebbe però stato anche "vecchio stampo", riferendosi al fatto che avrebbe mantenuto le caratteristiche [[Videogioco d'azione|d'azione]] e [[survival horror]] che avevano sempre contraddistinto i giochi della serie principale<ref>{{RivistaVG|pg|67|15|6|2011|titolo=Resident Evil 6 (?)}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|71|5|10|2011|titolo=L'invasione dei morti viventi}}</ref>.
Il primo trailer ufficiale è stato svelato il 19 gennaio [[2012]] rivelando subito la data d'uscita per le versioni console: 20 novembre [[2012]].<ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|79|5|5|2012|titolo=Resident Evil 6}}</ref>
Il secondo trailer ufficiale è stato pubblicato in occasione del Captivate il 10 aprile [[2012]]. [[Capcom]] con tale video svela l'anticipo dell'uscita Xbox 360 / PS3 spostando la data di pubblicazione al 2 ottobre [[2012]].<ref name='trailer'>[http://www.pressthebuttons.com/2012/01/capcom-announces-resident-evil-6.html Capcom Announces Resident Evil 6 (2)]</ref><ref name="Play Generation"/> Infine il 18 settembre [[2012]] è uscito in esclusiva una demo del gioco per PlayStation 3, scaricabile attraverso [[PlayStation Network]], e per Xbox 360 scaricabile via [[Xbox Live]]. La demo si differenzia da quella precedente (la prima demo fu incluso nel videogioco ''[[Dragon's Dogma]]'') per le tre campagne in modalità online e offline: Leon S. Kennedy e Helena Harper impegnati nella Ivy University, Jake Muller e Sherry Birkin alla prese con dei J'avo nelle strade di Edonia e Chris Redfield e Piers Nivans in Cina.
La [[Capcom]], tramite un comunicato, ha annunciato che al gioco verrà applicato il doppiaggio italiano, proprio come avvenuto per ''[[Resident Evil: Revelations]]'' e ''[[Resident Evil: Operation Raccoon City]]''<ref name="Play Generation 2"/>.
L'ultimo trailer diffuso in rete conferma la presenza di [[Chris Redfield]] e [[Leon Scott Kennedy]] come personaggi principali<ref name="Play Generation 2"/>. Si avrà anche il ritorno di [[Sherry Birkin]], figlia di [[William Birkin]], divenuta un agente speciale e un membro della scorta del Presidente degli Stati Uniti; Sherry farà coppia con l'ex mercenario [[Jake Muller]], definito il "figlio" di [[Albert Wesker]]. Confermata anche la presenza di [[Ada Wong]].
Stando alle dichiarazioni di Hiroyuki Kobayashi, produttore esecutivo dell'ultimo capitolo di ''Resident Evil'', il team al lavoro sull'ultima incarnazione di questo popolarissimo franchise è il più grande mai visto per un titolo Capcom, sarebbero infatti oltre 600, le persone coinvolte nelle fasi di sviluppo di ''Resident Evil 6''.
Secondo alcune voci, i DLC del gioco, ancora in sviluppo presso Capcom, godranno dell'esclusiva temporale su Xbox 360.<ref>{{Cita web |url=http://www.z-giochi.com/news/resident-evil-6-i-dlc-in-esclusiva-temporale-xbox-360-60669 |titolo=I DLC in esclusiva temporale Xbox 360 - Z-Giochi.com |accesso=26 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120828024246/http://www.z-giochi.com/news/resident-evil-6-i-dlc-in-esclusiva-temporale-xbox-360-60669 |dataarchivio=28 agosto 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
In agosto [[2012]], ''[[Famitsū]]'' pubblica la Campagna di Ada Wong, che sarà disponibile una volta che i giocatori completeranno le campagne di Leon, Chris e Jake.
Modalità Agent Hunt, grazie alla quale è possibile giocare come zombi o J'avo, attaccando i personaggi principali del gioco. Impersonando queste orride creature i giocatori potranno contare su nuove mosse ed attacchi specifici della creatura controllata, inclusi tutte le varianti dati dalla mutazione.
Per la versione su PC si dovrà attendere a lungo, sino al 22 marzo [[2013]]: il team che sta lavorando a questo secondo progetto, ha precisato Capcom, è molto più ristretto rispetto a quello che è stato contattato per la versione su console, ma questo non intaccherà la qualità finale del prodotto che potrà essere equiparabile all'avventura su Xbox e Playstation.
==Versione alternativa==
===Edizione rimasterizzata===
Il 25 febbraio [[2016]] è stato annunciato ''Resident Evil 6 Remastered'', versione rimasterizzata per [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]]. Il titolo gira a [[Frequenza dei fotogrammi|60 fps]], con una risoluzione in [[1080p]] ed ha il supporto dei trofei/obiettivi. Nel gioco sono inclusi tutti i contenuti extra e una nuova modalità intitolata ''No Mercy Mode''. Inoltre per trovare più facilmente le partite online è stata aggiunta la modalità ''Cycle Mode''. Questa versione del gioco non è compatibile con Resident Evil.net.<ref>{{Cita web|url=http://www.everyeye.it/notizie/1080p-e-60-fps-per-resident-evil-6-su-xbox-one-e-ps4-257109.html|titolo=1080P E 60 FPS PER RESIDENT EVIL 6 SU XBOX ONE E PS4|accesso=}}</ref>
== Sequel ==
Riga 153 ⟶ 156:
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
Riga 162:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.nohopeleft.com/|2=Sito teaser di Resident Evil 6|lingua=en|accesso=20 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120611095038/http://www.nohopeleft.com/|dataarchivio=11 giugno 2012|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.capcom.co.jp/bio6/|2=Sito ufficiale giapponese|lingua=ja|accesso=20 gennaio 2012|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526183312/http://www.capcom.co.jp/bio6/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.residentevil.
* {{cita web|http://www.residentevil.
* {{cita web|http://www.residentevil.net/|Sito ufficiale per i rank multiplayer}}
{{Resident Evil}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
|