Edo Da Erba
Iscritto il 6 ago 2017
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Licenza e informazioni assenti: Risposta |
|||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 94:
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:19, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Edo Da Erba,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 -->
== Licenza e informazioni assenti ==
{{Avvisoimmagine|immagine=[[:File:Rovereto Corso Nuovo 1842.jpg]]}}--[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 11:05, 1 giu 2022 (CEST)
{{Avvisoimmagine|immagine=[[:File:Rovereto Istituto Fontana.jpg]]}}--[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 11:05, 1 giu 2022 (CEST)
:Mi devo scusare, ma causa lunga malattia solo oggi leggo il tuo messaggio.Non sono riuscito a ritrovare la fonte dell'immagine che avevo prelevato dal mio archivio come ex docente presso quell'istituto. Mi dicono però che il mio contributo era stato largamente rimaneggiato e le mie notizie storiche cancellate per qualche arcana esignza. Quindi dorei supporre che il problema ormai sia superato.
:Con le mie rinnovate scusa, il mio saluto cordiale.
:Edo --[[Utente:Edo Da Erba|Edo Da Erba]] ([[Discussioni utente:Edo Da Erba|msg]]) 00:02, 19 apr 2024 (CEST)
== Avviso (test?) ==
{{test|Terzi (famiglia)}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 20:45, 18 apr 2024 (CEST)
:Ringrazio per la precisazione e la correzione. Sono ormai un ultraottuagenario con qualche difficoltà "operativa"
:Oltre la gratitudine, tuttavia, avverto il dovere e l'urgenza di segnalare l'indispensabilità di correggere radicalmente questa pagina sui Terzi di Bergamo, infarcita da troppi errori storici.
:1) la GENEALOGIA di questi Terzi bergamaschi è un falso sfacciato e ridicolo (si veda, tra i tanti svarioni, la presenza del parmigiano Ottobono Terzi e si legga cosa si legge esattamente di questo personaggio nell'Enciclopedia Treccani, autore Gamberini), un copia incolla impudente dal fondamentale volume "I Terzi di Parma, Sissa e Fermo"
:2) i Terzi di Parma hanno origini ben documentate e certe: non discendono assolutamente dai Terzi di Bergamo che hanno le loro radici contadine in val Cavallina. Non ci furono mai rapporti fra le due casate. Mai.
:3) Chi ha inserito in questa pagina ciofega lo stemma dei Terzi bergamaschi ha fraudolentemente utilizzato quello da me elaborato sulle base fonti storiche qando ho creato - con molto impegno e fatica - le pagine Wikipedia dedicate ai Terzi di Parma, ai loro condottieri, ed ai loro antenati parmigiani Da Cornazzano.
:Tutto questo procedere alla carlona per i Terzi berganaschi mi indigna profondamente come storico e riyengo sia insultante anche per la credibilità di Wilièedia.
:Un cordiale saluto, e buon lavoro.
:Edo da Erba
:. --[[Utente:Edo Da Erba|Edo Da Erba]] ([[Discussioni utente:Edo Da Erba|msg]]) 23:50, 18 apr 2024 (CEST)
== Lo stemma dei Terzi è stato copiato dalla pagina Wikipedia dedicata ai Terzi di Parma ! ==
Oltretutto quello stemma era una mia elaborazione ! Anche la genealogia dei Terzi di Bergamo è stata malamente scopiazzata e reinventata ridicolmenteb partendo dal testo "I Terzi di Parma, Sissa e Fermo" consultabile online su Academia.edu. Tutto questo è intollerabile e condannabile. --[[Utente:Edo Da Erba|Edo Da Erba]] ([[Discussioni utente:Edo Da Erba|msg]]) 20:55, 18 apr 2024 (CEST)
|