Discussioni Wikipedia:Mondi immaginari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Chiarire: re |
→Criteri sufficienti e necessari: Discussione chiusa era solo una domanda Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (55 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 70:
Mi sembra sensato no? A che pro avere una pagina come [[T-1000]] che si, ha le fonti che ne attestano la rilevanza ma che ha una dimensione di pochi kb? Si può sempre scorporare nell'eventualità che cresca. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 12:46, 21 set 2018 (CEST)
:{{conflittato}} Obbligo non significa indiscriminatamente cancellare voci o apporre avvisi E. Il buon senso stracitato qui e ovunque è quello con cui abbiamo scritto in primo luogo le linee guida. Se [[Wikipedia:Uso_delle_fonti#Come_indicare_l'assenza_di_fonti|mancano le fonti]] inserisci l'avviso F o NN. Se un argomento non è enciclopedico ma ha contenuti che si possono unire altrove, si appone l'avviso U. Se un argomento enciclopedico di finzione si concentra eccessivamente o esclusivamente su elementi in-universe, inserisci l'avviso {{tl|Finzione}}. Inoltre se un personaggio è considerato enciclopedico, merita una voce a prescindere da qualsiasi dimensione delle altre pagine correlate. E quella voce può anche essere un misero abbozzo senza fonti. E quell'opera da cui deriva può anche darsi che, a differenza del personaggio stesso, non sia enciclopedica. Stiamo veramente parlando delle basi di Wikipedia: queste cose non valgono solo per WP:MONDI. Tuttavia un'interpretazione originale del paragrafo oggetto di questa discussione ha aperto le porte al cancellazionismo sfrenato. Qui non si sta parlando di come giustificare questa interpretazione, ma di come evitare che equivoci del genere possano ripetersi. Cortesemente chiedere quindi di evitare qui proposte del genere su come rivoluzionare Wikipedia.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:55, 21 set 2018 (CEST)
::(pluriconfl.)Penso che il concetto non sia "va bene che le fonti esistano da qualche parte e possiamo non riportarle in voce che va bene lo stesso" (mia libera interpretazione), ma piuttosto un "non si può mandare in cancellazione la voce se le fonti esistono, ma non sono riportate in voce". Sono due atteggiamenti sbagliati, ed entrambi danneggiano l'enciclopedia. Nel primo caso rischiamo di avere voci senza fonti poiché tali fonti ''non esistono'', nel secondo si rischia di cancellare voci senza fonti perché le fonti ''non sono state inserite''. E l'impressione mia (non so se condivisa) è che ci sia la possibilità che si preferisca di mandare in cancellazione una voce anziché cercarne le fonti. Prendo l'esempio di Terminator: non ci sono fonti (e allora va inserito il template F, e non quello E), però vedo che è stato inserito due volte nella lista [[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains]], che riporta la fonte, e direi che è una fonte terza e rilevante. Ecco, vorrei evitare che si finisca con una Pdc su [[Terminator (personaggio)]] perché una linea guida dà l'idea che se non ci sono fonti in voce si è autorizzati a mandare direttamente in Pdc anziché cercare le fonti. Non so se mi sono spiegato, è un discorso che viene molto dalla mia sensazione su varie discussioni negli ultimi giorni. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:57, 21 set 2018 (CEST)
:::Aggiungo una considerazione: se un personaggio è enciclopedico, lo è indipendentemente dalle dimensioni della voce. Accorpare una voce solo perché occupa pochi KB (che peraltro non mi pare il caso di [[T-1000]], ma non so vedere le dimensioni) non mi pare sensato. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:00, 21 set 2018 (CEST)
::::{{Ping|Arres}}Penso che il dubbio non fosse su [[Terminator (personaggio)]] quanto invece sulle voci delle relative versioni del robot. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 13:03, 21 set 2018 (CEST)
::::(fc){{ping|Idraulico liquido}} non ho capito a cosa ti riferisci, il dubbio E era stato messo proprio su [[Terminator (personaggio)]] --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:08, 21 set 2018 (CEST)
::::<small>(fc){{ping|Arres}}Ricordavo male allora, mi era venuto in mente questa discussione: [[Discussione:Terminator_(macchina)#Unire_in_Personaggi_di_Terminator]] ma qui credo che siamo OT. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 14:12, 21 set 2018 (CEST)</small>
:::::(Conflittato, in risposta a Sakretsu 12:55, 21 set 2018) Mi scusi ma uno dei 5 pilastri non è "Wikipedia non ha regole fisse?". Io personalmente trovo che questo regolamento vada cambiato e quindi non ho problemi a "proporre di rivoluzionare Wikipedia" soprattutto se Wikipedia permette l'esistenza di pagine senza fonti terze. Detto questo, il template E non impone la cancellazione immediata ma mette in dubbio la rilevanza enciclopedica e può proporre la cancellazione. Detto questo ripeto. '''Per me Terminator (personaggio) (che ripeto, va spostato a Modello 101) è enciclopedico ma allo stato attuale non è enciclopedica la sua pagina'''. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 13:08, 21 set 2018 (CEST)
::::::Forse non è chiaro, ma quello che proponi '''qui''' non è argomento di questa discussione.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:26, 21 set 2018 (CEST)
{{rientro}} (confl.) Anche a me pare chiarissimo quel punto, non c'è bisogno del "chiarire", se poi si vuol ridiscutere e rivedere certe vecchie discussioni è un conto, ma se la linea guida viene non correttamente interpretata da 1-2 utenti non è che essa diventi sbagliata o non chiara. Insomma, si parla di fonti terze autorevoli esterne, poi si può perfezionare, come diceva Sakretsu, e/o magari aggiungendo automaticamente alla fine se non è chiaro che sono criteri sufficienti e non necessari, ma questo vale per tutte, non solo per questa linea guida.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:40, 21 set 2018 (CEST)
:{{ping|Kirk39}} non sono molto d'accordo. Se ci sono utenti che interpretano male la linea guida, allora qualche dubbio sulla chiarezza è il caso di farseli. Magari espliciterei maggiormente che i criteri sono sufficienti e non necessari, cosa che secondo me non è chiarissima dalla formulazione attuale (e anche da come è stata invocata la linea guida in alcune discussioni recenti). --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:10, 21 set 2018 (CEST)
::Domanda: dove potrei proporre i cambiamenti da me auspicati (riassumendo, un personaggio di un'opera può avere la sua pagina solo ed esclusivamente se nella stessa vengono inserite fonti terze che ne attestino la rilevanza e se le dimensioni della pagina stessa sono tali da renderne necessario lo scorporo dall'opera madre) a questa guida? --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 14:18, 21 set 2018 (CEST)
:::<small>In questa stessa pagina, magari linkando dal bar, ma in un'altra discussione: apri una nuova sezione e buona fortuna! --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:23, 21 set 2018 (CEST)</small>
::::{{ping|Arres}} Quello che a me pare chiaro è la questione ''fonti terze autorevoli'' e per i criteri sufficienti suggerivo infatti l'automaticamente. Ad esempio: ''Se invece l'unico modo per descrivere un personaggio è basarsi sul racconto diretto dell'opera o su siti di fan, non si può ritenerlo '''automaticamente''' enciclopedico'', eventualmente con nota che ricorda che i criteri sono sufficienti e non necessari, altrimenti se non basta ripetere ad esempio la prima riga come [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Biografie#Criteri_per_la_presenza_su_Wikipedia|qui]] o [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|qui]]. Come vorresti chiarirlo ancor meglio?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:28, 21 set 2018 (CEST)
::::{{ping|Kirk39}} l'aggiunta che hai proposto mi pare ottima. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 14:36, 21 set 2018 (CEST)
:::::Decisamente d'accordo con la precisazione proposta da Kirk39 --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 18:38, 21 set 2018 (CEST)
Ok all'aggiunta, ma non che fosse chiaro, tra l'altro è solo un richiamo delle linee guida più generali di Wiki, non c'è niente di speciale (non è che le voci dei calciatori/cantanti ecc. si possono fare se non esistono fonti oltre quelle autoreferenziali...) --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 19:33, 21 set 2018 (CEST)
:Vabbè, ho messo anche la nota oltre all'automaticamente, a scanso di equivoci, e tolto il chiarire, mi sembra che sul quel punto di non chiaro non sia rimasto nulla, poi se un utente la prende troppo alla lettera bisognerà farglielo presente a lui, ma la linea guida mi sembra ben dettagliata.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:13, 22 set 2018 (CEST)
== Proposta di Alessandro1991 ==
Come manifestatosi nella discussione precedente, sembra evidente che il consenso generale si stia spostando verso la seguente situazione:
* Un personaggio può avere la sua pagina personale anche se essa è privo di fonti terze che ne attestino l'enciclopedicità, purché sia manifestamente enciclopedico.
Personalmente penso che questa politica sia troppo permissiva e che porti inevitabilmente alla creazione di pagine e pagine prive di fonti. Un esempio, tutte le pagine di Categoria:Videogiochi di Terminator insieme non hanno una singola fonte. Dal mio punto di vista è che bisogna fontificare tutto.
Io sarei per un giro di vite e vorrei proporre di applicare questo schema:
# Si crea la pagina principale dell'opera o del franchise madre
# Nell'opera / franchise madre si inserisce un elenco di personaggi che appaiono in 2 o più opere (quelli che appaiono in una singola opera debbono rimanere confinati in essa). Tutti questi personaggi devono avere delle fonti almeno interne che ne attestino la rilevanza all'interno dell'opera.
# Se la pagina dell'opera madre supera i 125 kb si procede con lo scorporo creando '''Personaggi di/de'''
# Se dei singoli personaggi dispongono di fonti terze che ne attestino la rilevanza, il loro singolo paragrafo supera gli 8 kb di testo ed è ben scritto allora si può prendere in considerazione lo scorporo da avvenire tramite richiesta al progetto di riferimento (ma di base si lascia nell'elenco dei personaggi). Per esempio per me la pagina [[T-1000]] non è necessaria e sarebbe perfettamente unibile a [[Terminator (franchise)#Personaggi]].
Pareri? --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 14:51, 21 set 2018 (CEST)
:Troppe regole, Wikipedia non ha un comitato di redazione e di per sè se un contribuente preferisce creare la pagina su una parte dell'opera senza (libro, film, personaggio, quant'altro) senza che ci sia quella sul franchise può tranquillamente farlo, senza imposizioni del tipo "no prima il francise". Nella stessa maniera assumi che la pagina dell'opera madre diventi grossa perchè diventa troppo grossa la sezione dedicata ai personaggi, mentre può essere dovuto ad altri fattori. Che poi lo scrivere prima la voce madre e quindi quelle ancillari sarebbe un buon modo di procedere è un altro discorso.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:41, 21 set 2018 (CEST)
::In realtà no, non ho mai assunto che la voce madre diventerebbe troppo grossa per i troppi personaggi, ho solo detto che, se la voce madre diventa troppo grossa, allora si possono scorporare i personaggi, anche se fossero 20 o 30 kb. Comunque si, capisco che molti utenti qui siano ignoranti delle regole (compreso me che le conosco ben poco e cerco di contribuire con un po' di buonsenso) ma magari si dovrebbe dare un tempo per inserire le fonti e migliorare o, alternativamente, unire dove possibile no? --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 16:00, 21 set 2018 (CEST)
:::La proposta di Alessandro1991 mi sembra eccessivamente macchinosa, in particolare per quanto riguarda la creazione di voci sui singoli personaggi. Immaginiamo di avere la pagina sull'opera dove non è presente un paragrafo sui personaggi principali, ma viene pubblicato un saggio enciclopedico su uno dei personaggi. Perchè rendere necessario, se voglio scrivere una voce sul personaggio in questione, prima scrivere l'elenco dei personaggi nella voce dell'opera, poi chiedere il parere del progetto di riferimento (dove magari non ottengo risposte perchè è poco partecipato o per mille altri motivi) --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 18:45, 21 set 2018 (CEST)
''Un personaggio può avere la sua pagina personale anche se essa è privo di fonti terze che ne attestino l'enciclopedicità, purché sia manifestamente enciclopedico...'' Può essere che sbaglio perché l'ho letta solo ora abbastanza velocemente, ma dissento da questa lettura. Come detto sopra le voci dei personaggi non hanno niente di speciale da andare a cercare chissà quale interpretazione sull'uso delle fonti: voce di soggetto enciclopedico ma fatta malissimo -> si cancella, voce di soggetto enciclopedico fatta male ma non malissimo (nel senso che c'è qualcosa di salvabile) -> si lascia mettendo gli opportuni avvisi di servizio. Cioè si procede come qualsiasi altra voce. I dubbi si chiariscono discutendo, tenendo tuttavia a mente che azioni massive (siano esse messe in cancellazione o apposizioni di avvisi) in solitaria o quasi rischiano di risultare persino controproducenti creando un'inevitabile confusione, a prescindere che siano azioni giuste o sbagliate. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 19:33, 21 set 2018 (CEST)
== Chiarire frase per evitare cancellazioni voci ==
Considerando le radicali modifiche dei criteri di enciclopedicità (apportate dal 2016 ad oggi tramite discussioni senza votazioni), anche io considero non chiara la frase incriminata, dato che alcuni utenti stanno approfittando di essa per chiedere la cancellazione di tantissime voci (basti vedere la proposta di cancellazione per [[Brooke Logan]] e per tutti i personaggi principali di [[Beautiful]], [[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]] e di altre serie tv, e delle relative Liste dei personaggi minori). È inevitabile che per i personaggi di serie tv non sia semplice trovare fonti autorevoli al di fuori del loro mondo immaginario, ma se un personaggio è/è stato presente nel cast fisso di una serie tv (citato nei crediti come tale), va considerato enciclopedico e ci sta una voce a sé; per i secondari, va benissimo la "Lista di personaggi minori", come del resto è stato fatto finora. --[[Utente:Sim85|Sim85]] ([[Discussioni utente:Sim85|msg]]) 18:01, 13 ott 2018 (CEST)
:Essere presente nel cast fisso di una serie tv non vedo perché dovrebbe dare enciclopedicità automatica. Le serie tv sono opere come tutte le altre. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:15, 16 ott 2018 (CEST)
::Non mi pare che la voce su Brooke Logan sia stata posta in cancellazione : è stato solo inserito il template con il dubbio di enciclopedicità. Inserito tra l'altro prima dell'aggiunta chiarificatrice nella pagina dei criteri. Nel caso della presenza nel cast fisso delle serie tv concordo con Bultro : dipende da caso a caso, dalla durata e importanza della serie, dall'effettivo ruolo nella storia, dalla notorietà del personaggio nel mondo reale e via dicendo. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 18:26, 16 ott 2018 (CEST)
:::«''È inevitabile che per i personaggi di serie tv non sia semplice trovare fonti autorevoli al di fuori del loro mondo immaginario''», e allora perché ostinarsi a considerarli enciclopedici? --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 12:52, 18 ott 2018 (CEST)
::::"Non ce ne sono" è diverso da "non è semplice" --[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:14, 18 ott 2018 (CEST)
:::::Se ne trovano, soprattutto in serie importanti non è nemmeno difficile, se proprio non ci sono o è una serie a basso impatto mediatico o il personaggio non è nemmeno particolarmente rilevante nell'opera. Il problema è che gran parte delle voci sui personaggi sono scritte da chi ha visto le serie ma che non ha cercato fonti, il 95% è pura trama.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:56, 18 ott 2018 (CEST)
::::::Su questo pefettamente d'accordo, e spesso è anche sovrabondante, la [[Brooke Logan]] sopracitata avrebbe un gran bisogno di smagrimento della trama.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 15:19, 18 ott 2018 (CEST)
== Persone nella cultura di massa per nazionalità ==
Segnalo -> [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Persone_nella_cultura_di_massa_per_nazionalità]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:50, 4 nov 2018 (CET)
== Personaggi dei fumetti per autore ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Fumetti#Categoria_"Personaggi_creati_da"]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:16, 2 apr 2019 (CEST)
== Personaggi apparsi in una sola opera ==
Che ne direste di aggiungere nella linea guida che i personaggi apparsi in un solo film (o romanzo) non possono essere considerati enciclopedici a prescindere da quanto siano famosi e ricordati, perché la loro storia sarebbe solo una semplice ripetizione della trama dell'opera stessa? Credo sia importante precisarlo.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:05, 29 ott 2019 (CET)
:Esempi ?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 09:11, 29 ott 2019 (CET)
::Va valutato caso per caso. E' già spiegato in [[Wikipedia:Mondi_immaginari#Criteri_di_enciclopedicità]], comunque. Ci sono casi particolari in cui la comunità ha ritenuto invece che un personaggio apparso in una sola opera fosse entrato nell'immaginario collettivo tanto da meritarsi una voce a sé, come [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Ivan Drago]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Sergente maggiore Hartman]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:19, 29 ott 2019 (CET)
:::{{contrario}} Se ho ben capito si parla di fissare dei "criteri di non enciclopedicità", cosa che non mi sembra avere molto senso. E se venisse approvata questa proposta, vedo già aprirsi le PdC su [[Renzo Tramaglino]], [[Don Rodrigo]] e [[Don Chisciotte (personaggio)|Don Chisciotte]], solo per fare alcuni esempi. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 09:21, 29 ott 2019 (CET)
::::Ammetto che mi riferivo principalmente ai personaggi cinematografici, ma ho poi allargato il concetto anche a quelli letterari dato che questi criteri non riguardano solo il cinema.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 11:47, 29 ott 2019 (CET)
:::::Mica l'enciclopedicità è una conta delle apparizioni. Se un personaggio apparso in un'unica opera cinematografica per 5 minuti è rilevante (e lo può essere), lo si dimostrerà con le fonti.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:56, 29 ott 2019 (CET)
::::::{{contrario}}Già adesso un personaggio immaginario viene considerato enciclopedico se trattato anche da fonti esterne all'opera, quindi la voce di un personaggio enciclopedico non sarebbe solo una semplice ripetizione della trama dell'opera stessa. Questo a prescindere dal fatto che tale personaggio appaia in una singola opera o in molteplici. Un personaggio può essere diventato famosissimo, iconico o oggetto di studi critici anche se è apparso in un'unica opera. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 12:53, 29 ott 2019 (CET)
::::::::{{contrario}} per tutte le ragioni già elencate da chi mi precede. --<span style="text-shadow:lightblue 0.118em 0.118em 0.118em; class=texhtml">[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]]</span> 13:35, 29 ott 2019 (CET)
(rientro) Ricordo che [[Podestà di Lecco]] si è salvato in una vecchia PDC praticamente a [[Wikipedia:Clausola della palla di neve|palla di neve]]. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 23:46, 29 ott 2019 (CET)
:Comunque nessuna voce su un personaggio dovrebbe essere una semplice ripetizione della trama, nemmeno se è la trama di N opere --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:16, 2 nov 2019 (CET)
::E per quale motivo, visto che nelle enciclopedie specialistiche avviene? Questa [https://www.amazon.it/J-R-R-Tolkien-Encyclopedia-Scholarship-Assessment/dp/0415969425/ref=tmm_hrd_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1572883862&sr=8-1 per es] è un'opera scritta da critici ed accademici, non certo pensata per il lettore casuale (basta vedere il prezzo), ed ha voci scritte interamente "dal fuori", altre con parti scritte "dal dentro" e parti scritte "dal fuori" che commentano la trama, ma anche voci scritte interamente "dal dentro" con come unico riferimento la trama.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 17:22, 4 nov 2019 (CET)
:::Una voce di WP "dovrebbe" essere enciclopedica, cioè contenere altro oltre alla trama, e una voce costituita da sola trama quindi non lo è. La trama, così come la descrizione di un personaggio, andrebbe all'interno del paragrafo "Trama" della relativa voce sull'opera così come i personaggi andrebbero nel paragrafo "elenco dei personaggi" (quando questi ovviamente non siano a loro volta rilevanti per motivi diversi della trama). [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 17:41, 4 nov 2019 (CET)
::::Quello che richiedono le linee guida è che ci siano fonti autorevoli, se come nel caso indicato da Yoggysot queste fonti ci sono, significa che hanno ritenuto sufficiente trattare solo della trama. Inoltre continui a parlare di opera singola, mentre un personaggio può comparire in più opere e la sua parte di trama essere sparsa in più voci.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:54, 4 nov 2019 (CET)
== Criteri sufficienti e necessari ==
Non mi è chiaro quello che viene detto nella prima nota: "I criteri sono sufficienti e non necessari". Lo si direbbe per favorire la rilevanza enciclopedica a qualcosa che, secondo i criteri, non lo sarebbe. Provo a interpretare: ''per fare la voce di X è sufficiente che abbia fatto... un'apparizione di almeno 20 minuti, ma non è necessario: se ci sono fonti non serve che sia comparso per 20 minuti''. Però il resto della frase verte sulla NON enciclopedicità, è il contesto completamente opposto, quindi la frase dovrebbe essere opposta ("I criteri sono necessari ma non sufficienti"). --<span style="font-family:Beach;">[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] [[Discussioni_utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200;font-weight:bold;">➔SMS</span>]]</span> 21:12, 6 feb 2021 (CET)
:{{ping|RiccardoFila}} No. Per tutte le tematiche di wikipedia per le quali sono stati creati dei criteri, questi sono sempre sufficienti ma non necessari. Significa che se un soggetto rispetta tali criteri è considerato direttamente enciclopedico. Non serve chiedere un parere alla comunità, è enciclopedico in automatico. Ma è possibile (anche se non accade spesso) che qualcosa non rispetti i criteri automatici ma per qualche motivo è diventato comunque molto famoso e trattato dalle fonti, per cui - dietro parere della comunità - può essere ugualmente considerato enciclopedico.
:Un esempio potrebbe essere un personaggio di un film / libro che non è tra i protagonisti dell'opera e a cui non sono stati dedicati saggi o articoli di enciclopedie di settore, ma che è diventato iconico tanto da essere oggetto di parodie, citazioni in altre opere, meme e simili --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 21:43, 6 feb 2021 (CET)
::Ho capito dove sbagliavo, leggevo "la comunità valuterà caso per caso i personaggi che non ''la'' soddisfano" e pensavo si parlasse di non enciclopedicità. Ok, ora è tutto chiaro. --<span style="font-family:Beach;">[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] [[Discussioni_utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200;font-weight:bold;">➔SMS</span>]]</span> 21:53, 6 feb 2021 (CET)
| |||