David Suazo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo nome completo
Pizzaedo (discussione | contributi)
correggo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(154 versioni intermedie di 89 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = David Suazo
|Immagine = David Suazo - Cagliari Calcio 2000-01.pngjpg
|Didascalia = Suazo alloal [[StadioCagliari Sant'Elia]]nel di Cagliari2000
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{HND}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza = 185<ref name=Panini244>{{Cita|Panini|p. 244}}.</ref>
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|Peso = 75<ref name=Panini244/>
|Squadra =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 28 marzo 2013 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|1995-1998 |{{Calcio CD Olimpia|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1998-1999 |{{Calcio CD Olimpia|G}} |10 (5)
|1999-2007 |{{Calcio Cagliari|G}} |254255 (94)
|2007-2008 |{{Calcio Inter|G}} |27 (8)
|2008-2009 |→ {{Calcio Benfica|G}} |12 (4)
|2009-2010 |{{Calcio Inter|G}} |1 (0)
|2010 |→ {{Calcio Genoa|G}} |16 (3)
|2010-2011 |{{Calcio Inter|G}} |0 (0)
|2011-2012 |{{Calcio Catania|G}} |6 (0)
 
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1999-2012 |{{NazNazU|CA|HND 1949-2022|M|20}} | 571+ (172)
{{Carriera sportivo
|19992000 |{{NazUNaz|CA|HND 1949-2022||20olimpica}} | 1+3 (24)
|20001999-2012 |{{Naz|CA|HND 1949-2022||OlimpicaM}} | 357 (417)
|1999-2012 |{{Naz|CA|HND}} | 57 (17)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|2014|{{Calcio Cagliari|A}}|<small>Coll. tecnico</small>
|2015|{{Calcio Cagliari|A}}|<small>Coll. tecnico</small>
|2015-2016|{{Calcio Cagliari|A}}|<small>Giov. naz.</small>
|2016-2018|{{Calcio Cagliari|A}}|<small>Under 16</small>
|2018|{{Calcio Brescia|A}}|
|2021-2022|Carbonia|
|2023-|{{Naz|CA|HND|M}}|<small>Vice</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieBronzo|{{AmC|2001}}}}
|Aggiornato = 1827 settembregiugno 20182022
}}
{{Bio
Riga 54 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = honduregno
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], commissario tecnico in seconda della [[Nazionale di calcio dell'Honduras|nazionale honduregna]]
}}
 
== Biografia ==
CuginoÈ cugino di [[Maynor Suazo]] e [[Hendry Thomas]], anchnonché fratello di Nicolas e Henry: quest'essiultimo calciatorifu professionistirapito a San Pedro nel dicembre 2002 da un commando armato,<ref>{{cita possiedenews|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/12/18/Sport/Calcio/CALCIO-RAPITO-FRATELLO-DI-SUAZO-IN-HONDURAS_170500.php|titolo=Calcio: ilrapito fratello di Suazo in Honduras|pubblicazione=[[passaporto italianoAdnkronos]],|data=18 dopodicembre essersi2002}}</ref> sposatovenendo conrilasciato unailleso cittadinaun italianapaio neldi settimane più 2005tardi.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/dicembre/29/Suazo_gol_piu_bello_Liberato_ga_0_0212295120.shtml|titolo=Suazo, il gol più bello Liberato il fratello Henry|autore=Francesco Velluzzi|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=29 dicembre 2002}}</ref>
{{Sf|I figli, David e Luis, sono anch'essi calciatori. Il primo, classe 2005, gioca attualmente al Chisola, che milita nel girone A di [[Serie D]], mentre il minore, classe 2008, fa parte della squadra u17 della [[Juventus Football Club|Juventus]].}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Era una [[Attaccante (calcio)|punta]] dalla spiccata velocità —<ref name=mou>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/ottobre/17/David_trova_spazi_con_sua_ga_10_091017015.shtml|titolo=«Se David trova spazi, con la sua velocità...»|autore=Andrea Elefante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=17 ottobre 2009}}</ref><ref name=cagliari>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/ottobre/20/imprendibile_Suazo_ga_0_0310204495.shtml|titolo=L'imprendibile Suazo|autore=Gaetano Imparato|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 ottobre 2003}}</ref> grazie alla quale sapeva rendersi pericoloso in contropiede —<ref>{{cita web|url=https://www.fcinternews.it/calci-parole/david-suazo-una-vita-in-contropiede-39722|titolo=David Suazo, una vita in contropiede|autore=Giuseppe Granieri|data=23 febbraio 2011}}</ref> e cinica sotto porta,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/04/rivincita_Suazo_Sardegna_ga_3_061204010.shtml|titolo=La rivincita di Re Suazo di Sardegna|autore=Filippo Di Chiara|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=4 dicembre 2006}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/agosto/02/Doppio_Suazo_Ibra_che_show_ga_10_070802016.shtml|titolo=Doppio Suazo e Ibra: che show|autore=Andrea Elefante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=2 agosto 2007}}</ref><ref name=gol>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/febbraio/17/SUAZ_ga_10_080217115.shtml|titolo=Re Suaz|autore=Nicola Cecere|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=17 febbraio 2008}}</ref> nonché abile nella trasformazione di calci piazzati:<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/11/28/suazo-il-cagliari-torna-sorridere.html|titolo=Suazo, e il Cagliari torna a sorridere|autore=Stefano Zaino|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=28 novembre 2005|p=53}}</ref> in [[Serie A]] è il calciatore che ha tirato più [[Calcio di rigore|calci di rigore]] fra quelli che non ne hanno mai falliti, con 14 ''penalty'' calciati e realizzati.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/19-10-2014/suazo-record-cagliari-corsa-gol-quell-abilita-calci-rigore-serie-a-fantacalcio-magic-90786675817.shtml|titolo=Suazo da record a Cagliari: corsa, gol e quell'abilità nei calci di rigore|autore=Roberto Pinna|data=19 ottobre 2014}}</ref>
Era un [[Attaccante (calcio)|attaccante]] prolifico e dotato di grande velocità.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/19-10-2014/suazo-record-cagliari-corsa-gol-quell-abilita-calci-rigore-serie-a-fantacalcio-magic-90786675817.shtml|titolo=Suazo da record a Cagliari: corsa, gol e quell'abilità nei calci di rigore|autore=Roberto Pinna|data=19 ottobre 2014}}</ref><ref name=mou>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/ottobre/17/David_trova_spazi_con_sua_ga_10_091017015.shtml|titolo=«Se David trova spazi, con la sua velocità...»|autore=Andrea Elefante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=17 ottobre 2009}}</ref>
 
La sua collocazione abituale era in appoggio ad un [[Attaccante (calcio)#Prima punta|centravanti]], favorendo con i propri movimenti la ricerca della profondità.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/07/05/giampaolo-tornato-scuola-io-non-mi-chiamo.html|titolo=Giampaolo è tornato a scuola|autore=Mattia Chiusano|pubblicazione=la Repubblica|data=5 luglio 2007|p=54}}</ref>
==Carriera==
===Club===
====Esordi====
Esordisce come professionista nel 1998, collezionando 10 presenze e segnando 5 gol con il [[Club Deportivo Olimpia]]. Le sue prestazioni durante il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1999|Mondiale Under-20 del 1999]] attirano l'interesse di [[Óscar Tabárez]], che lo segnala al [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199907/13/378b6b660015a/|titolo=Parte anche il Cagliari|data=13 luglio 1999}}</ref>
 
Venne soprannominato, durante la sua permanenza a [[Cagliari]], ''La Pantera Nera''.
====Cagliari====
Il giocatore viene così tesserato dal Cagliari, risultando il primo honduregno a calcare i campi della [[Serie A]] italiana.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/agosto/06/Cagliari_diverte_Suazo_firma_poker_ga_0_9908061893.shtml|titolo=Il Cagliari 2 si diverte, Suazo firma un poker|autore=Sergio Ghisleni|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 agosto 1999}}</ref> La data di esordio è il 26 settembre, nella partita contro il [[Venezia Football Club|Venezia]] conclusa 1-1.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/09/27/cagliari-fa-oggi-esonero-di.html|titolo=Cagliari fa 1-1 oggi l'esonero di Tabarez?|autore=Enrico Gaviano|pubblicazione=la Repubblica|data=27 settembre 1999|p=46}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/settembre/27/Cagliari_non_vince_Tabarez_capolinea_ga_0_9909276374.shtml|titolo=Il Cagliari non vince, Tabarez è al capolinea|autore=Salvatore Lo Presti|autore2=Stefano Cieri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=27 settembre 1999}}</ref> Il 7 maggio 2000 segna il primo gol, in un altro pareggio per 1-1 (con il [[Piacenza Calcio 1919|Piacenza]]), con la formazione isolana già certa della retrocessione.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/08/pareggio-malinconia-piacenza-400-paganti.html|titolo=Pareggio e malinconia a Piacenza 400 paganti|pubblicazione=la Repubblica|data=8 maggio 2000|p=56}}</ref>
 
{{== Carriera sportivo==
Durante il quadriennio trascorso dai sardi in [[Serie B|B]], forma con [[Gianfranco Zola|Zola]] una prolifica coppia d'attacco.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/aprile/20/Riappare_Zola_Cagliari_va_ga_10_0404204032.shtml|titolo=Riappare Zola Il Cagliari va|autore=Francesco Velluzzi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 aprile 2004}}</ref> Nel 2004 contribuisce al ritorno cagliaritano in massima serie, realizzando 19 reti.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/primi_piani/calcio/2004/pp_1.0.394224052.shtml|titolo=Palermo, Cagliari e Livorno in A|data=29 maggio 2004}}</ref> Il 19 settembre 2004 ritrova il gol che gli mancava in A da 4 anni, anche se la rete non evita la sconfitta (2-1) con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata2/fiorentinacagliari1/fiorentinacagliari1.html|titolo=La Serie A torna a Firenze Cagliari battuto, festa viola|data=19 settembre 2004}}</ref>: 6 mesi più tardi, il 20 marzo 2005, mette a segno la sua prima doppietta (nel 3-3 con il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]) nella massima divisione.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/21/livorno-ultimi-minuti-fatali-lucarelli-incontenibile.html|titolo=Livorno, ultimi minuti finali Lucarelli incontenibile|autore=Luca Salvetti|pubblicazione=la Repubblica|data=21 marzo 2005|p=43}}</ref> Nel [[Serie A 2005-2006|campionato 2005-06]] segna ben 22 gol, superando il primato di [[Gigi Riva]] per una singola stagione: "Rombo di tuono" ne aveva infatti marcati 21 nell'[[Serie A 1969-1970|anno dello Scudetto]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/maggio/01/Suazo_show_Cagliari_salvo_ga_10_0605018901.shtml|titolo=Suazo show, Cagliari salvo|autore=Fabio Bianchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º maggio 2006}}</ref>
=== Giocatore ===
====Esordi Club ====
===== Olimpia e Cagliari =====
Esordisce tra i professionisti nel 1998 con il [[Club Deportivo Olimpia|Deportivo Olimpia]], attirando — nel corso dei [[Campionato mondiale di calcio Under-20|Mondiali Under-20]] giocati nel 1999 — con le proprie prestazioni l'interesse del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] di [[Óscar Tabárez]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/maggio/31/derby_tutto_romano_per_Seedorf_ga_0_9905318885.shtml|titolo=Un derby tutto romano per Seedorf|autore=Bruno Bartolozzi|autore2=Carlo Laudisa|autore3=Antonello Capone|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=31 maggio 1999}}</ref>, da cui viene acquistato a diciannove anni.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/luglio/06/Udinese_chiede_Daino_Milan_ga_0_9907063452.shtml|titolo=L'Udinese chiede Daino al Milan|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 luglio 1999}}</ref> Risultato il primo honduregno a giocare nel campionato italiano,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/agosto/06/Cagliari_diverte_Suazo_firma_poker_ga_0_9908061893.shtml|titolo=Il Cagliari 2 si diverte, Suazo firma un poker|autore=Sergio Ghisleni|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 agosto 1999}}</ref> debutta il 26 settembre 1999 nel pareggio contro il [[Venezia Football Club|Venezia]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/settembre/27/Cagliari_non_vince_Tabarez_capolinea_ga_0_9909276374.shtml|titolo=Il Cagliari non vince, Tabarez è al capolinea|autore=Salvatore Lo Presti|autore2=Stefano Cieri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=27 settembre 1999}}</ref> Nella prima stagione assomma 13 presenze e una rete in [[Serie A 1999-2000|campionato]], con i sardi retrocessi anzitempo in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/sport/calcio/incidenti2/incidenti2.html|titolo=Gli ultras del Cagliari assaltano gli spogliatoi|data=16 aprile 2000}}</ref>
 
Durante il quadriennio trascorso dagli isolani in serie cadetta, forma con [[Gianfranco Zola]] un prolifico duo offensivo<ref name=cagliari/>: nel [[Serie B 2003-2004|torneo 2003-04]] contribuisce alla promozione con 19 gol.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/primi_piani/calcio/2004/pp_1.0.394224052.shtml|titolo=Palermo, Cagliari e Livorno in A|data=29 maggio 2004}}</ref> Nel corso del successivo triennio risulta determinante per le salvezze raggiunte dai rossoblu,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/21/livorno-ultimi-minuti-fatali-lucarelli-incontenibile.html|titolo=Livorno, ultimi minuti finali|autore=Luca Salvetti|pubblicazione=la Repubblica|data=21 marzo 2005|p=43}}</ref> tanto da battere nel [[Serie A 2005-2006|campionato 2005-06]] il primato di reti stabilito da [[Gigi Riva]]:<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/sport/calcio/serie_a/36giornata/cagliariparma/cagliariparma.html|titolo=Il Cagliari batte il Parma e conquista la salvezza|data=30 aprile 2006}}</ref> con 22 gol l'honduregno supera infatti le 21 realizzazioni della storica ''bandiera'' isolana nel [[Serie A 1969-1970|1969-70]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/Primo_Piano/2006/05_Maggio/14/cagliari-inter.shtml|titolo=Al Sant'Elia 2-2 e voglia di calcio|autore=Livia Taglioli|data=14 maggio 2006}}</ref>
Con la formazione cagliaritana ha segnato 102 reti complessive, numero battuto soltanto dallo stesso Riva.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/04/rivincita_Suazo_Sardegna_ga_3_061204010.shtml|titolo=La rivincita di Re Suazo di Sardegna|autore=Filippo Di Chiara|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=4 dicembre 2006}}</ref>
 
Il rendimento con la squadra cagliaritana gli valse un posto nella [[Hall of Fame]] del club.<ref>{{cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/sport/2018/11/06/da-leggenda-del-cagliari-a-disoccupato-david-suazo-4-788339.html|titolo=Da leggenda del Cagliari a "disoccupato": David Suazo|autore=Filippo Migheli|data=6 novembre 2018}}</ref>
==== La contesa di mercato tra le milanesi ====
Nel giugno 2007, il presidente dei sardi [[Massimo Cellino]] annuncia la cessione dell'honduregno all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/sport/calcio/tredici-giugno/tredici-giugno/tredici-giugno.html|titolo=Suazo all'Inter, annuncia Cellino Trezeguet fra Londra e Valencia|data=13 giugno 2007}}</ref> Dopo l'effettuazione delle visite mediche ad [[Appiano Gentile]], il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] comunica di aver acquistato il giocatore per 14 milioni di euro: il fatto viene confermato dallo stesso Cellino.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/06_Giugno/19/suazo.shtml|titolo=Il Milan soffia Suazo all'Inter|autore=Carlo Laudisa|data=19 giugno 2007}}</ref> Non essendo tuttavia stato ancora firmato il contratto, Suazo annuncia la sua volontà di trasferirsi in nerazzurro.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/sport/calcio/calciomercato-23/calciomercato-23/calciomercato-23.html|titolo=Suazo all'Inter ma rischia la squalifica Chivu-Barça, entro mercoledì si decide|data=23 giugno 2007}}</ref> La società rossonera si ritira dunque dalla trattativa<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/06_Giugno/23/suazo_2306.shtml|titolo=Suazo all'Inter Il Milan getta la spugna|autore=Carlo Laudisa|autore2=Andrea Schianchi|data=23 giugno 2007}}</ref>, con l'attaccante che viene così ufficialmente tesserato dall'Inter.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/06_Giugno/23/suazo_inter.html|titolo=L'Inter vince il «derby» e prende Suazo|data=23 giugno 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/2007/06/28/20826-suazo_corona_sogno.shtml|titolo=Suazo corona il sogno "Avventura fantastica"|data=27 giugno 2007}}</ref>
 
===== Inter e iparentesi prestitial (Benfica e Genoa) =====
ConAl iculmine nerazzurridi lun'attaccanteaccesa compietrattativa ilsvoltasi suotra esordiole nelledue squadre milanesi — e che inizialmente parve arridere ai [[CompetizioniAssociazione UEFACalcio per clubMilan|coppe europeerossoneri]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblicagazzetta.it/2007Calcio/09Calciomercato/sezioniPrimo_Piano/sport2007/calcio06_Giugno/champions_league19/fenerbahce-inter/fenerbahce-inter/fenerbahce-intersuazo.htmlshtml|titolo=Il FenerbahceMilan battesoffia una bruttaSuazo all'Inter|autore=Carlo Ibrahimovic e Suazo girano a vuotoLaudisa|data=19 settembregiugno 2007}}</ref>, rimediando anche unnell'espulsioneestate alla2007 secondafu presenza iningaggiato dall'[[UEFAFootball ChampionsClub LeagueInternazionale Milano|Champions LeagueInter]].,<ref>{{cita newsweb|url=https://ricercawww.repubblicagazzetta.it/repubblicaCalcio/archivioCalciomercato/repubblicaPrimo_Piano/2007/1006_Giugno/0323/inter-sempre-nel-segno-di-ibrahimovicsuazo_2306.htmlshtml|titolo=Suazo all'Inter, sempreil nelMilan segnogetta dila Ibrahimovicspugna|autore=AndreaCarlo SorrentinoLaudisa|pubblicazioneautore2=laAndrea RepubblicaSchianchi|data=323 ottobregiugno 2007|p=61}}</ref> Doposocietà unper iniziola difficoltoso,quale entraaveva in forma e realizza diversi gol permanifestato la squadrapropria di [[Roberto Mancini|Mancini]]preferenza.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/11_Novembre07_Luglio/2411/inter_atalanta_2411suazo.shtml|titolo=Espresso Suazo-Cruz: L"Volevo solo l'Inter va come un treno"|autore=AntoninoAndrea MoriciElefante|data=2411 novembreluglio 2007}}</ref><ref>{{cita webCon la squadra nerazzurra l'attaccante esordisce nelle [[Competizioni UEFA per club|url=http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-16a/cagliari-inter/cagliari-inter.html|titolo=Cruzcoppe eeuropee]] Suazo battonorimediando un'espulsione contro il Cagliari[[Philips L'InterSport volaVereniging|PSV aEindhoven]] +7in dalla[[UEFA Roma|data=16Champions dicembreLeague 2007}}</ref>-2008|Champions League]] —<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/20082007/febbraioottobre/1703/SUAZ_ga_10_080217115Colpo_nuca_Suazo_espulso_partita_ga_10_071003111.shtml|titolo=REColpo SUAZdi nuca|autore=NicolaGuglielmo CecereLonghi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=173 febbraioottobre 20082007}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/17/basta-anche-inter-delle-riserve.html|titolo=Bastacontribuendo anchepoi l'Interalla dellevittoria riserve|autore=Giannidel Piva|pubblicazione=la[[Serie Repubblica|data=17 febbraioA 2007-2008|p=57}}</ref> A fine stagione vince lo [[Scudetto (sport)|scudettocampionato]], primocon trofeo8 pergol luiin in27 Italiaapparizioni.<ref>{{cita web|urlname=http:gol//www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/finale-scudetto-2/pagelle-inter-bocca/pagelle-inter-bocca.html|titolo=Da Moratti a Ibra a Mourinho grandi star, voti e piccoli veleni|autore=Fabrizio Bocca|data=18 maggio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblicagazzetta.it/2008Calcio/05SerieA/sezioniSquadre/sportGenoa/calcioPrimo_Piano/serie_a2008/finale-scudetto-203_Marzo/commento-bocca-inter19/commento-bocca-interGenoa_Inter.htmlshtml|titolo=AllaBorriello fine vincefrena l'Inter multirazziale più umana e innamorata del rischio|autore=FabrizioAntonino BoccaMorici|data=1819 maggiomarzo 2008}}</ref>
 
Non rientrando nei piani tattici del nuovo allenatore [[José Mourinho]],<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/calciomercato/2008/suazo-sei-stato_sto1649547/story.shtml|titolo=Suazo, sei stato nominato|data=28 luglio 2008}}</ref> viene ceduto in prestito al [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]:<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/01d0-0e6fc0ad2976-8eaa1c6358e8-1000--suazo-in-prestito-al-benfica/|titolo=Suazo in prestito al Benfica|data=28 agosto 2008}}</ref> con i lusitani realizza un gol nel primo turno di [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]], insufficiente per evitare la sconfitta contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Napoli/Primo_Piano/2008/09/18/napolibenfica.shtml|titolo=Napoli, gol e ingenuità|autore=Alessandro Ruta|data=18 settembre 2008}}</ref> Al ritorno in nerazzurro conosce un impiego minimale col tecnico portoghese,<ref name=mou/><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/16-10-2009/mourinho-rilancia-suazo-501635386591.shtml|titolo=Mourinho rilancia Suazo, Eto'o resta a casa|data=16 ottobre 2009}}</ref> disputando 4 gare nella prima parte della stagione 2009-10.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/16-12-2009/inter-vittoria-tranquilla-602343610272.shtml|titolo=Inter, vittoria tranquilla col minimo sforzo|autore=Pier Luigi Todisco|data=16 dicembre 2009}}</ref>
Nell'agosto 2008 viene ceduto, in prestito, al [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/08/28/pastonemercato.shtml|titolo=Inter, Suazo al Benfica Menez a Roma: ufficiale|data=28 agosto 2008}}</ref> Con i lusitani segna contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] nel primo turno di [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]], ma i partenopei vincono 3-2.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/sport/calcio/uefa/primo-turno-2008/napoli-benfic/napoli-benfic.html|titolo=Il Napoli parte con una vittoria Ma col Benfica quanti rimpianti|data=18 settembre 2008}}</ref> Rientra poi all'Inter dopo una sola stagione, con il tecnico [[José Mourinho|Mourinho]] che lo usa per appena 4 volte.<ref name=mou/> Durante il mercato invernale del 2010, passa al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] sempre con la formula del prestito.<ref>{{cita web|url=http://www.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-e48b3450-8bf0-4b36-9cb9-0a1486030a7e.html|titolo=Genoa: Suazo parte titolare|data=5 gennaio 2010}}</ref> In 16 presenze con il ''Grifone'' mette a segno 3 reti, la prima delle quali al suo esordio contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/07/suazo-ma-il-genoa-crolla-san.html|titolo=Suazo c'è, ma il Genoa crolla a San Siro|autore=Luca Palmieri|pubblicazione=la Repubblica|data=7 gennaio 2010|p=14}}</ref> In seguito marca una doppietta al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], non sufficiente ad evitare la sconfitta (3-2) dei liguri.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/01/adailton-scatenato-tre-reti-al-genoa.html|titolo=Adailton scatenato tre reti al Genoa|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=1º marzo 2010|p=57}}</ref> In estate rientra ancora all'Inter, dove non collezionerà alcuna presenza ufficiale.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/copertina/inter-ecco-gli-stipendi-i-nuovi-sotto-il-milione-i-casi-mancini-e-suazo/|titolo=Inter, ecco gli stipendi: i nuovi sotto il milione, i casi Mancini e Suazo|autore=Daniele Mari|data=7 settembre 2010}}</ref>
 
===== GliGenoa, ultimiritorno anniall'Inter e Catania =====
Nell'estateNel 2011,gennaio Cellino2010 annunciasi iltrasferisce ritornoin di Suazoprestito al Cagliari.[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]],<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cagliarigenoa/20112010/0701/1105/news/cellino_ingaggia_suazosuazo_genoa_titolare-189837031850929/|titolo=CellinoTocca annunciasubito a Suazo "CilieginaHo una sullavoglia tortamatta"|autore=Luca Palmieri|data=115 lugliogennaio 20112010}}</ref> Lasegnando mancata3 firmagol delin contratto[[Serie faA tuttavia montare un caso mediatico intorno alla trattativa2009-2010|campionato]].<ref>{{cita news|url=httphttps://archiviostoricoricerca.gazzettarepubblica.it/2011repubblica/agostoarchivio/06repubblica/Rubin_Parma_Atalanta_sprint_per_ga_10_11080694982010/01/07/suazo-ma-il-genoa-crolla-san.shtmlhtml|titolo=RubinSuazo al Parma Atalantac'è, sprintma peril avereGenoa Bovocrolla Ila CagliariSan sospende SuazoSiro|autore=MatteoLuca BregaPalmieri|autore2pubblicazione=Giuseppela CalviRepubblica|autore3data=Michael7 Lazzari|pubblicazione=Lagennaio Gazzetta dello Sport2010|datap=6 agosto 201114}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostoricoricerca.gazzettarepubblica.it/2011repubblica/agostoarchivio/07repubblica/Caos_Suazo_tratta_per_Mateus_ga_10_11080785352010/03/01/adailton-scatenato-tre-reti-al-genoa.shtmlhtml|titolo=CaosAdailton Suazo Si tratta per Mateus, il suo sosiascatenato|autore=MatteoGessi Brega|autore2=Francesco VelluzziAdamoli|pubblicazione=Lala Gazzetta dello SportRepubblica|data=7 agostomarzo 20112010|p=57}}</ref> Al rientro a Milano si ritrova nuovamente ai margini della rosa,<ref>{{cita web|url=httphttps://wwwsport.repubblicasky.it/sport/calcio/serie-a2010/cagliari10/2011/08/08/news/caos_suazo_-2018717812/inter_emergenza_attacco.html|titolo=CellinoL'Inter ein ilmezzo caosa un Suazo "Hoperché capitol'attacco chenon sbagliavo"c'è più|autoredata=Francesco12 Aresuottobre 2010|dataaccesso=824 agostoluglio 20112020|dataarchivio=24 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200724191624/https://sport.sky.it/calcio/2010/10/12/inter_emergenza_attacco.html|urlmorto=sì}}</ref>, connon lariportando societàalcuna chepresenza allontananella anchestagione il giocatore dal ritiro malgrado questi si fosse regolarmente presentato2010-11.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/agostogiugno/0830/Cagliari_Suazo_via_dal_ritiro_ga_10_110808036Suazo_saluta_Solo_Benitez_non_ga_10_110630018.shtml|titolo=Cagliari, Suazo via dal ritiro: «Sono sorpreso»saluta|autore=VincenzoFrancesco D'AngeloVelluzzi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=830 agostogiugno 2011}}</ref>
 
Durante l'estate 2011 si accorda con il Cagliari,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/luglio/19/Cagliari_via_con_Anche_Suazo_ga_10_110719037.shtml|titolo=Il Cagliari al via con 35°|autore=Mario Frongia|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=19 luglio 2011}}</ref> senza che la trattativa giunga però a compimento.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/agosto/08/Cagliari_Suazo_via_dal_ritiro_ga_10_110808036.shtml|titolo=Cagliari, Suazo via dal ritiro: «Sono sorpreso»|autore=Vincenzo D'Angelo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=8 agosto 2011}}</ref> Dopo essere stato allontanato dal ritiro della squadra,<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cagliari/2011/08/08/news/caos_suazo_-20187178/|titolo=Cellino e il caos Suazo|autore=Francesco Aresu|data=8 agosto 2011}}</ref> l'attaccante firma con il {{Calcio Catania|N}}.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/agosto/13/pure_Suazo_Catania_per_risorgere_ga_10_11081310680.shtml|titolo=Va pure Suazo|autore=Alessio D'Urso|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 agosto 2011}}</ref> L'esperienza etnea dura una sola stagione, al termine della quale l'attaccante — sceso in campo per 6 volte senza reti all'attivo — rimane svincolato.<ref>{{cita web|url=https://www.itasportpress.it/calciomercato/david-suazo-cercato-in-uruguay-e-usa/|titolo=David Suazo cercato in Uruguay e Usa|data=14 agosto 2012}}</ref>
[[File:David Suazo Catania.jpg|180px|miniatura|sinistra|David Suazo ai tempi del Catania al [[Torre del Grifo Village|centro d'allenamento di Torre del Grifo]].]]
 
Inattivo nei mesi seguenti, nella primavera 2013 annuncia il ritiro dall'agonismo a 33 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.fcinter1908.it/ultimora/suazo-si-ritira-de-giorgis-ecco-come-arrivo-all-inter/|titolo=Suazo si ritira. De Giorgis: "Ecco come arrivò all'Inter..."|autore=Francesco Parrone|data=30 marzo 2013}}</ref>
Subito dopo la controversia con la sua ex squadra<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/agosto/10/Suazo_adesso_sprint_Novara_Genoa_ga_10_1108108951.shtml|titolo=Suazo, adesso è sprint Novara Genoa-Gila, avanti Fiorentina-Bovo sì|autore=Giuseppe Calvi|autore2=Vincenzo D'Angelo|autore3=Giulio Di Feo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=10 agosto 2011}}</ref>, viene acquistato dal [[Calcio Catania|Catania]].<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/suazo-nessun-sassolino-scarpa/ccd8aa56-c5c5-11e0-bded-f62fae4f2385|titolo=Suazo: "Nessun sassolino nella scarpa"|data=13 agosto 2011}}</ref> Nell'unica stagione con gli etnei, riporta appena 6 presenze in [[Serie A 2011-2012|campionato]] senza alcun gol.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/04/12/3031378/con-la-maglia-del-catania-ha-giocato-appena-60-minuti-ma|titolo=Con la maglia del Catania ha giocato appena 60 minuti, ma Suazo c'è: supergoal in Nazionale (VIDEO)|data=12 aprile 2012}}</ref> Rimasto svincolato al termine della stagione, nella primavera 2013 comunica il suo ritiro dal calcio a 33 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.mondosportivo.it/2013/03/29/suazo-si-ritira-grazie-a-tutti/|titolo=Suazo si ritira: "Grazie a tutti"|autore=Tommaso Maschio|data=29 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2013/04/10/OR_38_04.html|titolo=Suazo: scarpette rossoblù appese al chiodo|autore=Mario Frongia|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=10 aprile 2013|p=38}}</ref>
 
==== Nazionale ====
Con la [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale honduregna]] -, di cui ha fatto parte dal 1999 al 2012 -, conta 57 presenze e 17 gol, mentre i traguardi raggiunti sono il terzo posto nella [[Copa América 2001]] e la partecipazione al {{WC|2010}}.<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2001/jul/25/newsstory.sport1|titolo=Brazil crash to a new indignity|data=25 luglio 2001|lingua=inglese}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Riga 102 ⟶ 107:
Nel 2017 partecipa al corso per l'abilitazione ad allenatore professionista di [[Coverciano]].<ref>{{cita web|url=https://www.cagliarinews24.com/legrottaglie-suazo-corso-allenatori/|titolo=Coverciano: Legrottaglie e Suazo al corso allenatori UEFA Pro|autore=Sergio Cadeddu|data=12 settembre 2017}}</ref>
 
Il 6 giugno 2018 è ingaggiato dal [[Brescia Calcio|Brescia]] per allenare la prima squadra. Non essendo ancora munito di patentino per allenare in [[Serie B]], è affiancato da [[Ivo Pulga]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiorno.it/brescia/calcio/suazo-1.3962827|titolo= Arriva l'ufficialità, David Suazo è il nuovo allenatore del Brescia|autore=Luca Marinoni|data=6 giugno 2018}}</ref> Il 5 agosto, all'esordio sulla panchina del Brescia, vede la sua squadra vincere ai [[tiri di rigore]] il secondo turno preliminare di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] contro la {{Calcio Pro Vercelli|N}}, dopo il pareggio maturato al termine dei 120 minuti. Il 18 settembre 2018, dopo un pessimo avvio di campionato, in cui il Brescia ha raccolto soltanto due punti in tre giornate, è esonerato.<ref>{{cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/11909/comunicato-ufficiale|titolo= Comunicato ufficiale|data=18 settembre 2018|accesso=18 settembre 2018|dataarchivio=10 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200910232607/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/11909/comunicato-ufficiale|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.bsnews.it/2018/09/18/e-ufficiale-il-brescia-calcio-ha-cacciato-david-suazo/|titolo=E’ ufficiale: il Brescia Calcio ha cacciato David Suazo|pubblicazione=BsNews.it|data=}}</ref> Il 3 ottobre ottiene l'abilitazione da allenatore di prima categoria.<ref>[https://www.figc.it/it/tecnici/news/ufficializzati-i-nuovi-allenatori-professionisti-di-prima-categoria/ Ufficializzati i nuovi allenatori professionisti di prima categoria]</ref>
 
Il 12 maggio 2021 viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Carbonia|N}}, club sardo militante in [[Serie D]] che in quel momento si trova all’ottavo posto in classifica a sei punti dai play-off. Terminato il campionato al nono posto a sette lunghezze dalla zona play-off, il 30 luglio prolunga per altri due anni il contratto con i sulcitani.<ref>{{Cita web|url=https://sardegna.diariosportivo.it/articoli/carbonia-parte-la-programmazione-accordo-biennale-col-tecnico-david-suazo|titolo=Carbonia, parte la programmazione: accordo biennale col tecnico David Suazo {{!}} Sardegna Diario Sportivo|sito=sardegna.diariosportivo.it|lingua=it|accesso=30 luglio 2021}}</ref> Alla fine della stagione 2021-2022 però, i biancoblu' perdono lo spareggio salvezza contro l'Insieme Formia, retrocedendo così nel campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] ed il 27 giugno arriva l'annuncio della società riguardante la risoluzione consensuale del contratto dell'allenatore [[Honduras|honduregno]].
==Riconoscimenti==
Il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] lo ha inserito nella sua [[Hall of Fame]].<ref name=HoF>{{collegamento interrotto|1=[http://www.cagliaricalcio.com/images/FCK/Image/Halloffame(1).pdf Hall of fame Cagliari Calcio -] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} cagliaricalcio.net</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 135 ⟶ 138:
!Reti
|-
|| 1998-1999 || {{Bandiera|HND 1949-2022}} [[Club{{Calcio DeportivoCD Olimpia|Olimpia]]N}} || [[Liga Nacional de Fútbol Profesional de Honduras 1998-1999|LNH]] || 10 || 5 || - || - || - || [[Copa Interclubes UNCAF 1999|CIU]]+[[CONCACAF Champions' Cup 1999|CCC]] || 0 || 0 || - || - || - || 10 || 5
|-
|| [[Cagliari Calcio 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=8|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Cagliari Calcio|Cagliari]]N}} || [[Serie A 1999-2000|A]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Cagliari Calcio 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 33 || 12 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 36 || 14
Riga 145 ⟶ 148:
|| [[Cagliari Calcio 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 34 || 10 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 11
|-
|| [[Cagliari Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 45 || 19 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 01 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4546 || 19
|-
|| [[Cagliari Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 22 || 7 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 25 || 8
Riga 153 ⟶ 156:
|| [[Cagliari Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 36 || 14 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari || 254 || 94 || || 20 || 8 || || - || - || || - || - || 274275 || 102
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 27 || 8 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2007|SI]] || 1 || 0 || 37 || 8
|-
|| 2008-2009 || {{Bandiera|PRT}} [[{{Calcio Benfica]]|N}} || [[Primeira Liga 2008-2009|PL]] || 12 || 4 || [[Taça de Portugal 2008-2009|CP]]+[[Taça da Liga 2008-2009|CdL]] || 3+2 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 4 || 1 || - || - || - || 21 || 5
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 0 || 4 || 0
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 16 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || - || - || - || - || - || 16 || 3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football{{Calcio Club Internazionale MilanoInter|Inter]]N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 ||[[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Supercoppa italiana di calcio 2010|SI]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter|| 28 || 8 || || 4 || 0 || || 7 || 0 || || 2 || 0 || 41 || 8
|-
|| [[Calcio Catania 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 327 || 114 || || 27 || 8 || || 11 || 1 || || 2 || 0 || 367 || 123
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|HND 1949-2022||M}}
{{Cronopar|21-5-1999|Miami Gardens|HND|2HTI|0|HTI2|HND 1949-2022|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-3-2000|San Pedro Sula|HND 1949-2022|3|0|NIC|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|2-4-2000|Panama (città)|PAN|1|0|HND 1949-2022|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|60}}|14=Panama (città)}}
{{Cronopar|3-6-2000|San Pedro Sula|HND 1949-2022|4|0|HTI|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|17-6-2000|Port-au-Prince|HTI|1|3|HND 1949-2022|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|16-7-2000|San Salvador|SLV|2|5|HND 1949-2022|1|QMondiali|2002|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|2-9-2000|San Pedro Sula|HND 1949-2022|5|0|SLV|1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28-2-2001|San José|CRI|2|2|HND 1949-2022|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|68}}|14=San José (Costa Rica)}}
{{Cronopar|25-4-2001|Kingston|JAM|1|1|HND 1949-2022|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|16-6-2001|Port of Spain|TTO|2|4|HND 1949-2022|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|20-6-2001|San Pedro Sula|HND 1949-2022|3|1|MEX|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|1-7-2001|Tegucigalpa|HND 1949-2022|2|3|CRI|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|13-7-2001|Medellín|CRI|1|0|HND 1949-2022|-|Coppa America|2001|1ºTurno turno|13={{Sostout|14}}|14=Medellín (Colombia)}}
{{Cronopar|7-10-2001|San Pedro Sula|HND 1949-2022|0|1|TTO|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11-11-2001|Città del Messico|HND 1949-2022|3|0|MEX|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|20-11-2002|San Pedro Sula|HND 1949-2022|1|0|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-2-2003|Colón|HND 1949-2022|0|1|SLV|-|[[Coppa centroamericana|delle nazioni UNCAF 2003]] - <small>Girone finale</small>|13={{Cartellinogiallo|29}}|14=Colón (Panama)}}
{{Cronopar|18-2-2003|Panama (città)|PAN|1|1|HND 1949-2022|-|[[Coppa centroamericana|delle nazioni UNCAF 2003]] - <small>Girone finale</small>|14=Panama (città)}}
{{Cronopar|15-7-2003|Città del Messico|BRA|2|1|HND 1949-2022|-|Gold Cup|2003|1º turno|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|17-7-2003|Città del Messico|MEX|0|0|HND 1949-2022|-|Gold Cup|2003|1º turno|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|31-3-2004|Kingston|JAM|2|2|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|12-6-2004|Willemstad|ANT|1|2|HND 1949-2022|2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|19-6-2004|San Pedro Sula|HND 1949-2022|4|0|ANT|1|QMondiali|2006|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|18-8-2004|Alajuela|CRI|2|5|HND 1949-2022|1|QMondiali|2006|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|4-9-2004|Edmonton|CAN|1|1|HND 1949-2022|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|8-9-2004|San Pedro Sula|HND 1949-2022|2|2|GTM|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|7-10-2006|Fort Lauderdale|GTM|2|3|HND 1949-2022|1|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2006|Atlanta|HND 1949-2022|2|1|GTM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2007|Fort Lauderdale|SLV|0|2|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|9-9-2007|Hartford|CRI|0|0|HND 1949-2022|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-9-2007|San Pedro Sula|ECU|2|1|HND 1949-2022|1|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|14-10-2007|Tegucigalpa|HND 1949-2022|1|0|PAN|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|Fort Lauderdale|COL|1|2|HND 1949-2022|1|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2008|Fort Lauderdale|HND 1949-2022|1|1|VEN|1|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|4-6-2008|San Pedro Sula|HND 1949-2022|4|0|PRI|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|7-6-2008|La Ceiba|HND 1949-2022|3|1|HTI|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2008|BayamonBayamón|PRI|2|2|HND 1949-2022|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|20-8-2008|Città del Messico|MEX|2|1|HND 1949-2022|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-9-2008|Montréal|CAN|1|2|HND 1949-2022|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|San Pedro Sula|HND 1949-2022|2|0|JAM|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|San Pedro Sula|HND 1949-2022|1|0|MEX|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-2-2009|San José|CRI|2|0|HND 1949-2022|-|QMondiali|2010|14=San José (Costa Rica)}}
{{Cronopar|5-9-2009|San Pedro Sula|HND 1949-2022|4|1|TTO|1|QMondiali|2010|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Città del Messico|MEX|1|0|HND 1949-2022|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|San Pedro Sula|HND 1949-2022|2|3|USA|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|San Salvador|SLV|0|1|HND 1949-2022|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|31}} {{sostout|84}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Tegucigalpa|HND 1949-2022|2|1|LVA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Miami Gardens|HND 1949-2022|1|2|PER|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Istanbul|TUR|2|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|27-5-2010|Villaco|BLR 1995-2012|2|2|HND 1949-2022|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2010|Zell am See|AZE|0|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|5-6-2010|Sankt Veit an der Glan|ROU|3|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Sostout|38}}}}
{{Cronopar|21-6-2010|Johannesburg|ESP|2|0|HND 1949-2022|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|25-6-2010|Bloemfontein|CHE|0|0|HND 1949-2022|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|58}} {{sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-4-2012|San José|CRI|1|1|HND 1949-2022|1|Amichevole|13={{sostout|58}}|14=San José (Costa Rica)}}
{{Cronopar|26-5-2012|Dallas|HND 1949-2022|0|1|NZL|-|Amichevole|13={{sostout|48}}}}
{{Cronopar|12-6-2012|Toronto|CAN|0|0|HND 1949-2022|-|QMondiali|2014|13={{sostin|72}}}}
{{Cronofin|57|17||9|Nazionale di calcio dell'Honduras#Giocatori con più presenze|Nazionale di calcio dell'Honduras#Giocatori con più reti}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 1522 settembremaggio 20182025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%; text-align:center;"
Riga 246 ⟶ 249:
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Brescia Calcio 2018-2019|ago.-set. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 3 || 0 || 2 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|0|4|1}} || ''Eson.''
|-
!|| colspanmag.-giu. 2021 ||rowspan="3"2| {{Bandiera|ITA}} Totale{{Calcio carrieraCarbonia|N}} || 3[[Serie D 2020-2021|D]] || 06 || 1 || 2 || 13 || - || 2- || 0- || 2- || 0- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLtotWDL|56|01|42|13}} || ''Sub.'' 9º
|-
|| 2021-2022 || [[Serie D 2021-2022|D]] || 34+1 || 6 || 12 || 16+1 || [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|CI-D]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|6|13|17}} || 16º (retr.)
|-
! colspan="3" | Totale Carbonia || 41 || 7 || 14 || 20 || || 1 || 0 || 1 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|42|7|15|20}} ||
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 44 || 7 || 16 || 21 || || 3 || 0 || 3 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|47|7|19|21}} ||
|}
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
====Club====
*{{Calciopalm|Campionato honduregno|1}}
:Olimpia: [[Campionato honduregno|1998-1999]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
Riga 269 ⟶ 280:
:[[Migliore calciatore straniero]]: [[Oscar del calcio AIC 2006|2006]]
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Almanacco illustrato del calcio 2012|editore=Panini Editore|anno=2011|p=768|città=Modena|isbn=9788865896648|cid=Panini}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AIC|1875}}
 
{{NazionaleHonduras honduregnamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 1999}}
{{NazionaleHonduras honduregnamaschile Olimpiadicalcio olimpiadi 2000}}
{{NazionaleHonduras honduregnamaschile copacalcio americasudamericano 2001}}
{{NazionaleHonduras honduregnamaschile concacafcalcio gold cupnordamericano 2003}}
{{NazionaleHonduras honduregnamaschile mondialicalcio mondiale 2010}}
{{Oscar del calcio AIC|Straniero=X}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Oscar del calcio AIC]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale honduregna]]
[[Categoria:Nati in Honduras]]