Haemosporida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
(31 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|batteri}}
[[File|Haemoproteus ilanpapernai parasite130095-fig1.png]]
{{Tassobox
'''| nome = Haemosporida'''
| statocons =
| statocons_versione =
| statocons_ref =
[[File| immagine =Haemoproteus ilanpapernai parasite130095-fig1.png]]
| didascalia = ''[[Haemoproteus ilanpapernai]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
| dominio = [[Eukaryota]]
| regno = [[Chromista]]
| sottoregno = [[Harosa]]
| superphylum = [[Alveolata]]
| phylum = [[Myzozoa]]
| subphylum = [[Apicomplexa]]
| superclasse =
| classe = [[Aconoidasida]]
| sottoclasse =
| superordine =
| ordine = '''Haemosporida'''<br />{{zoo|Danilewsky|1885}}
| sottordine =
| infraordine =
| superfamiglia =
| famiglia =
| sottofamiglia =
| tribù =
| sottotribù =
| genere =
| genereautore =
| sottogenere =
| specie =
| sottospecie =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
| biautore =
| binome =
| bidata =
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
| triautore =
| trinome =
| tridata =
<!-- SERIE TIPO -->
| tipo =
| tipoautore =
| tipodata =
| tipo2 =
| tipoautore2 =
| tipodata2 =
<!-- ALTRO -->
| suddivisione = [[Famiglia (tassonomia)|Famiglie]]
| suddivisione_testo =
* [[Garniidae]]
* [[Haemoproteidae]]
* [[Leucocytozoidae]]
* [[Plasmodiidae]]
}}
'''Haemosporida''' {{zoo|Danilewsky|1885}} è un [[ordine (tassonomia)|ordine]] di [[alveolata|alveolati]] [[parassitismo|parassiti]] [[Eritrocita|intraeritrocitari]].
 
Oltre 500 [[specie]] sono in questo ordine, organizzate in quattro [[famiglia (tassonomia)|famiglie]]: [[Garniidae]], [[Haemoproteidae]], [[Leucocytozoidae]] e [[Plasmodiidae]]. La maggior parte delle specie si trova in tre [[Genere (tassonomia)|generi]]: ''[[Haemoproteus]]'', ''[[Leucocytozoon]]'' e ''[[Plasmodium]]''<ref>{{Cita pubblicazione|nome=R.|cognome=Lainson|nome2=Irène|cognome2=Landau|nome3=J.J.|cognome3=Shaw|data=1971-12|titolo=On a new family of non-pigmented parasites in the blood of reptiles: Garniidae fam. nov., (Coccidiida: Haemosporidiidea). Some species of the new genus Garnia|rivista=International Journal for Parasitology|volume=1|numero=3-4|pp=241-250|lingua=en|accesso=2024-07-23|doi=10.1016/0020-7519(71)90027-0|url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/0020751971900270}}</ref>.
 
Sia gli Haemoproteidae, sia i Plasmodiidae producono [[Emozoina|pigmenti]]. Queste famiglie sono state collocate nel [[sottordine]] [[Laveraniina]]. Né gli Haemoproteidae, né i Leucocytozoidae hanno un ciclo asessuato nel [[sangue]] periferico. I Garniidae non producono pigmenti, ma hanno un ciclo asessuato nel sangue<ref>{{Cita pubblicazione|nome=P. F.|cognome=Mattingly|data=1983-03|titolo=The palaeogeography of mosquito-borne disease|rivista=Biological Journal of the Linnean Society|volume=19|numero=2|pp=185-210|lingua=en|accesso=2024-07-23|doi=10.1111/j.1095-8312.1983.tb00783.x|url=https://academic.oup.com/biolinnean/article-lookup/doi/10.1111/j.1095-8312.1983.tb00783.x}}</ref>.
'''Haemosporida'''
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* Garniidae
* ''[[Anopheles]]''
* Haemoproteidae
* [[Malaria]]
* Leucocytozoidae
* Plasmodiidae
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|microbiologia}}
 
[[Categoria:Cromisti]]
L'emosporida (talvolta chiamata emospororida) è un ordine di [[alveoli]] [[parassiti]] intraeritrocitari.
Oltre 500 specie sono in questo ordine, organizzate in quattro famiglie: i Garniidae, gli Haemoproteidae, i Leucocytozoidae ei [[Plasmodiidae]]. La maggior parte delle specie si trova in tre generi: Haemoproteus, Leucocytozoon e [[Plasmodium]].
 
Sia l'emoproteidae sia il plasmodiidae producono entrambi pigmenti. Queste famiglie sono state collocate nel sottordine Laveraniina. Né gli emoproteidi né i leucocitoidi hanno un ciclo asessuato nel sangue periferico. I Garniidae non producono pigmenti, ma hanno un ciclo asessuato nel sangue.