Netcong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
m Geografia: clean up
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|geografiacentri degliabitati Statidel UnitiNew d'AmericaJersey}}
{{Divisione amministrativa
| Nome = Netcong
Riga 33:
| Acque interne = 0.18
| Abitanti = 3232
| Note abitanti = {{Cita web|url = http://censusviewer.com/city/NJ/Netcong|titolo = Census 2010 and 2000 Interactive Map, Demographics, Statistics, Quick Facts|lingua = en|sito = censusviewer.com|accesso = 30 aprile 2018|dataarchivio = 30 aprile 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180430192141/http://censusviewer.com/city/NJ/Netcong|urlmorto = sì}}
| Aggiornamento abitanti = 2010
| Sottodivisioni = <!-- Numero di sottodivisioni dirette. Se sono meno di cinque, è possibile elencarle per nome -->
Riga 50:
}}
[[File:Census Bureau map of Netcong, New Jersey.gif|miniatura|314x314px|Cartina del territorio di Netcong]]
'''Netcong''' è un [[comune degli [[Stati Uniti d'America]], situato nella [[Contea di Morris (New Jersey)|Contea di Morris]], in [[New Jersey]].
 
== Geografia ==
Il comune ha una estensione di {{Converti|2.36|km2|sqmi|2|abbr=on|lk=on}}<ref name="template divisione amministrativa-superficie" /> e confina con i comuni [[Mount Olive (New Jersey)|Mount Olive]], [[Roxbury (New Jersey)|Roxbury]] e [[Stanhope (New Jersey)|Stanhope]].
 
Il territorio si presenta incastonato tra le montagne della [[Contea di Morris (New Jersey)|Contea di Morris]] e il corso del fiume Musconetcong da cui prende il nome su cui scorre la strada principale del paese<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://netcong.org/home/|titolo=Home|pubblicazione=Netcong Borough|data=2011-07-19 luglio 2011|accesso=2018-04-29 aprile 2018}}</ref>.
 
== Origine del nome ==
Riga 61:
 
== Storia ==
Nel 1893 molti [[immigrati]] provenienti da [[Cesa]], in [[provincia di Caserta]], si stabilirono nella cittadina di Netcong: essi furono attratti dalle opportunità di lavoro presso la Singer Steel Foundry e dalla costruzione della ferrovia che doveva sostituire il canale di Morris come via di trasporto. Naturalmente gli immigrati non dimenticarono le loro radici, soprattutto la venerazione del santo patrono di Cesa, [[CesareoCesario di Terracina|San Cesario diacono e martire]], e alcuni di loro nel 1902 decisero di fondare in suo onore la St. Cesario Society (il Comitato che ancora oggi continua ad organizzare i solenni festeggiamenti annuali). Il 16 giugno 2019 il sindaco di Cesa, avv. Vincenzo Guida, ha siglato il Patto di [[Gemellaggio]] con il Comune di Netcong.<ref>Livia Fattore, ''"Cesani negli Stati Uniti: gemellaggio con Netcong nel nome del Patrono San Cesario"'', in ''"Il Mattino''", 19 giugno 2019</ref> Il Patto di Gemellaggio ha lo scopo di rinsaldare sempre più il legame che intercorre tra le due comunità, affinché la storia e le tradizioni continuano ad intrecciarsi, le tradizioni italiane importate a Netcong ed il nome di Cesa siano perpetuati dalle future generazioni in nome della comune identità.<ref>{{Cita web|url=https://www.pupia.tv/2019/06/canali/societa/gemellaggio-tra-cesa-e-il-comune-americano-di-netcong-in-onore-di-san-cesario/446154|titolo=Gemellaggio tra Cesa e il comune americano di Netcong in onore di San Cesario}}</ref>
 
== Società ==
Riga 83:
 
{{New Jersey}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Comuni del New Jersey]]