Utente:Ilbuonme/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto aggettivo
 
(30 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
== Creare libri di testo liberi ==
 
[https://it.wikibooks.org/w/index.php?title=Lawikisource:Liber:Agricola_De_re_metallica.djvu Lawikisource:Liber:Agricola_De_re_metallica.djvu]
 
=== Il Monellibro ===
 
* [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ilbuonme/bozzalibroitaliano Il Monellibro]: mia bozza WikiBook di italiano (nel mio personale spazio utente WikiPedia)
 
=== CIDI ===
 
* [https://it.wikiversity.org/wiki/Dipartimento:Wikiversit%C3%A0/Recinti_chiusi_e_piattaforme_aperte_per_la_condivisione_e_l%27uso_dei_materiali_didattici Recinti chiusi e piattaforme aperte per la condivisione e l'uso dei materiali didattici]
 
===Libro di grammatica Wikibooks/Italiano===
* [[b:Italiano|Italiano]]
 
=== Link a pagine wiki ===
Riga 21 ⟶ 30:
=== Materiali online interessanti ===
 
==== Vincenzo Sciacca ====
* https://www.didadada.it/ (per scuole superiori, ma molto ricco)
** I suoi tre siti
** esempio: https://sintassionline.wordpress.com
*** https://www.didadada.it/ (per scuole superiori, ma veramente molto ricco)
* http://exchange.smarttech.com/ (file in formato LIM)
*** https://materialedidatticosintassionline.uniudwordpress.it/com
*** https://donadoniblog.wordpress.com/
* https://materialedidattico.uniud.it/; https://www.materialididattici.org/; http://www.irre.toscana.it/italiano_l2/materiali/materialidid.htm#media;
** materiali specifici che mi ha linkato via email
*** materiali per geografia: [https://donadoniblog.wordpress.com/2016/06/22/sognare-sugli-atlanti-geografia-multimediale-per-la-prima-media/ sognare sugli atlanti] (e gli altri materiali per 2. e 3. media nei banner laterali "Sognare sugli atlanti")
*** [https://donadoniblog.wordpress.com/2017/01/07/lavverbio-ipertesto-ed-esercizi-on-line/ materiali per lavorare sull'avverbio]
*** [https://www.didadada.it/prove-ingresso.htm raccolta completa di prove d'ingresso]
*** [https://www.didadada.it/Il-giornale-quotidiano.htm materiali per un'ampia unità didattica sul giornale quotidiano]
==== Altri materiali online non di Vincenzo Sciacca ====
* Siti istituzionali meno interessanti
** http://exchange.smarttech.com/ (file in formato LIM)
** https://materialedidattico.uniud.it/
** https://materialedidattico.uniud.it/; https://www.materialididattici.org/; http://www.irre.toscana.it/italiano_l2/materiali/materialidid.htm#media;
* Materiali di fonologia e ortografia online
** http://www.guamodiscuola.it/2014/11/italiano-senza-errori.html
** https://maestrapam.wordpress.com/2015/01/26/esercizi-per-la-divisione-in-sillabe/
* Materiali di morfologia online
** http://www.oneworlditaliano.com/italiano/esercizi_verbi_italiani.htm (morfologia verbale, tempi e modi verbali)
** https://italianofacile.wordpress.com/schede-di-grammatica-esercizi/
** https://caffescuola.com/download/ (in questi due siti, a margine, ci sono banner con libri di lettura)
* Siti suggeriti da Patrizia
** http://italianoperstranieri.loescher.it/archivio-di-grammatica.n445
** rossanaweb.altervista.org/.../esercizi-online-di-italiano
** https://www.didadada.it/Grammatica-italiana-materiali-didattici.htm
** seieditrice.com/si-fa-per-dire/fonologia-e-ortografia
** www.impariamoinsieme.com/grammatica-prima-media/
 
=== Book in Progress ===
Riga 32 ⟶ 64:
* [https://www.bookinprogress.org/index.php?s=1 Home page Book in Progress]
 
* [http://www.italianwritingteachers.it/=== Writing and Reading Workshop Italia] (NunzioNuccio) ===
 
===* [http://www.italianwritingteachers.it/ Writing and Reading Workshop Italia ===]
 
* [http://www.italianwritingteachers.it/ Writing and Reading Workshop Italia] (Nunzio)
** [http://www.italianwritingteachers.it/scrittura/ scrittura]
** [http://www.italianwritingteachers.it/lettura/ lettura]
Riga 51 ⟶ 82:
==== Grammatica ====
 
**# [[b:Grammatica_contestuale]] di Gennaro di Jacovo, solo teorico (niente esercizi/attività). In realtà è un libro di filosofia del linguaggio. La parte teorica non è sempre "ortodossa", cioè non è sempre conforme alla (pessima) trattazione tradizionale della grammatica italiana. Ma molte parti sono utilizzabili. Andrebbero aggiunti senz'altro gli esercizi.
# "Grammatica contestuale" di Gennaro di Jacovo, solo teorico (niente esercizi/attività): [[b:Grammatica_contestuale]]
**In realtà è un libro di filosofia del linguaggio. La parte teorica non è sempre "ortodossa", cioè non è sempre conforme alla (pessima) trattazione tradizionale della grammatica italiana. Ma molte parti sono utilizzabili. Andrebbero aggiunti senz'altro gli esercizi.
# [[b:Italiano]], probabilmente il miglior punto di partenza. Potremmo editare questo libro oppure creare un fork, cioè un progetto nuovo che parta da esso e vi aggiunge parti di "Grammatica contestuale". Probabilmente è meglio editare il già esistente [[b:Italiano]]
# Occhio anche ai corsi Wikiversity
** esempio:# https://sintassionline.wordpress.com/
 
==== Storia ====
 
Il# ilbro "Storia per le medie" https[[b://it.wikibooks.org/wiki/Storia_per_le_medie]] comprende solo tre capitoli attualmente:
## una introduzione al metodo,
## la scoperta dell'America,
## la seconda guerra mondiale.
# A quel libro cui[[b:Storia_per_le_medie]] va aggiunta unala più dettagliata "Storia di Roma"[[b:Storia_di_Roma]] (forse però troppo dettagliata per quel che serve a noi): https://it.wikibooks.org/wiki/Storia_di_Roma Anche qui andrebbero aggiunti gli esercizi/attività.
## Occhio ai corsi Wikiversity
 
==== Geografia ====
 
# C'è un libro di "Geografia generale ed economica"[[b:Geografia_generale_ed_economica]] per istituti tecnici e professionali, che mi pare vada bene anche per noi: https://it.wikibooks.org/wiki/Geografia_generale_ed_economica Alcune sezioni sono complete e mi sembrano sufficienti: sono quelle che riguardano i grandi temi globali (1.1 Cartografia, 1.2 L'ambiente naturale e l'inquinamento, 1.3 L'energia, 1.4 L'economia, 1.5 La popolazione, 1.6 Cultura e società). Alcune sezioni mancano (ad esempio quasi tutta la sezione 1.7 Principali stati del mondo). Si potrebbero aggiungere, poco a poco, le regioni italiane, che spesso si studiano al primo anno. Anche qui andrebbero aggiunti gli esercizi/attività.
 
=== Altre pagine interessanti Wikimedia ===
Riga 168 ⟶ 205:
* Questa pagina ([[Ciaculli-Croce Verde]]) si riferisce alla "la nona unità di primo livello di Palermo".
* Suggerito da Francesco e Chiara B. 3F (potrebbero collaborare con Salvo alla pagina [[Croceverde|Croceverde-Giardina]]?