Confindustria Monza e Brianza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink
m Bot: http → https
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 20:
}}
 
'''Confindustria Monza e Brianza''', come èera chiamata dai primi anni 2000 l<nowiki>'</nowiki>'''Associazione degli industriali di Monza e Brianza''', è stata la prima associazione di imprenditori fondata in Italia nel [[1902]]. RappresentaRappresentava circa 800 imprese associate per un totale di circa 12 miliardi di fatturato e 35.000 addetti.
 
==Storia==
Riga 29:
Primo presidente fu Carlo Ricci, che contribuì in modo determinante non solo alla nascita della federazione ma anche, insieme a [[Gino Olivetti]], a quella della Confederazione generale dell'Industria italiana che sarebbe sorta otto anni dopo a [[Torino]].
 
Nel 2015, Confindustria Monza Brianza si è fusa con [[Assolombarda]], dando vita ad Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza. L'accordo è stato siglato dai presidenti [[Gianfelice Rocca]] e [[Andrea Dell'Orto]].<ref>{{cita web|httphttps://www.assolombarda.it/media/comunicati-stampa/nasce-assolombarda-confindustia-milano-monza-e-brianza}}</ref>
 
==Presidenti di AIMB==
Riga 39:
*Giuseppe Marelli: 1941-1945
*Giambattista Pastori: 1945-1959
*Giuseppe BaucherioBauchiero: 1960-1968
*Vittorio Casanova: 1968-1976
*Gino Martinetti: 1976-1979
Riga 52:
 
==Voci correlate==
*[[Confederazione generale dell'industria italiana|Confindustria]]
*[[Provincia di Monza e Brianza]]
*[[Assobiomedica]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|httphttps://www.aimb.it|Sito ufficiale Confindustria Monza e Brianza}}
 
[[Categoria:Associazioni industriali e commercialiConfindustria]]