Rive d'Arcano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Calcio: Refuso |
||
| (52 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Rive d'Arcano
|Nome ufficiale = {{it}}Rive d'Arcano<br/>{{fur}} Rivis d'Arcjan<ref>Toponimo ufficiale in lingua friulana, sancito dal DPReg 016/2014, vedi {{Cita web|url=https://arlef.it/it/risorse/toponomastica-ufficiale/|titolo=Toponomastica ufficiale}}</ref>
|Panorama =
|Didascalia = Vista del Castello
|Bandiera = Rive_d'Arcano-Bandiera.png
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Friuli-Venezia Giulia
|Divisione amm grado 2 = Udine
|Amministratore locale =
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione =
|Lingue = [[lingua italiana|italiano]], [[lingua friulana|friulano]]
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = Arcano Inferiore, Arcano Superiore, Giavons, Pozzalis, Raucicco, Rivotta, Rodeano Alto, Rodeano Basso<ref>{{cita testo|url= http://incomune.interno.it/statuti/statuti/rive_darcano.pdf |autore= Comune di Rive d'Arcano |titolo= Statuto }}</ref>
|Divisioni confinanti = [[Colloredo di Monte Albano]], [[Coseano]], [[Dignano (Italia)|Dignano]], [[Fagagna]], [[Majano]], [[San Daniele del Friuli]], [[San Vito di Fagagna]]
|Zona sismica = 2
|Gradi giorno = 2406
|
|Patrono = [[San Martino di Tours|san Martino]]
|Festivo = 11 novembre
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Rive d'Arcano (province of Udine, region Friuli-Venezia Giulia, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Rive d'Arcano nella ex provincia di Udine
}}
'''Rive d'Arcano''' (''
Nei suoi immediati dintorni si erge il
==Storia==
===Simboli===
Lo stemma è stato riconosciuto con decreto del Capo del Governo del 24 marzo 1936.<ref name="ACS">{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?6397 |titolo= Rive d'Arcano |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 2 aprile 2024 }}</ref>
{{Citazione|D'azzurro, al corno di bufalo d'argento, posto in palo, affiancato in capo da due stelle d'oro a sei punte. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone, concesso con DPR del 5 dicembre 1949<ref name="ACS"/>, è un drappo partito di bianco e di azzurro.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
*
Unico superstite dei due o forse tre [[castello|castelli]] che via via furono costruiti nel [[feudo]] della famiglia Tricano (poi d'Arcano), il castello si trova nella frazione di
L'attuale castello è sorto su una precedente costruzione fortificata, forse antecedente il [[X secolo]]. Le origini si fanno risalire a Leonardo da Cornu, il cui figlio Ropretto (o Rioretto) diede origine alla famiglia dei Tricano, divenuta in seguito d'Arcano. Il nome Tricano della famiglia prende origine dallo stemma, su cui erano rappresentati tre cani neri
Nel [[1420]] il castello passò sotto il dominio della [[Repubblica di Venezia]] e nel [[1511]] fu danneggiato durante la [[Crudele giovedì grasso|rivolta contadina del giovedì grasso]].
Mentre all'esterno il complesso si presenta massiccio, con bifore tardoromaniche, merlature, camminamenti e torri di vedetta, all'interno esso cela i caratteri di una residenza di campagna, con alcuni pregevoli [[affresco|affreschi]] [[seicento|secenteschi]] e [[settecento|settecenteschi]].
Al [[castello]] è legata la misteriosa vicenda di Francesco d'Arcano, che nel [[1635]] sposò Todeschina di Prampero, la quale fu poi uccisa a pugnalate per gelosia. Todeschina, prima di morire, scrisse con il sangue le proprie iniziali su un muro del castello: tale scritta rimase visibile fino al terremoto del [[1976]]. Francesco fece murare il cadavere, che fu ritrovato durante i lavori di restauro nei primi del [[XX secolo|novecento]].
* [[Pieve di San Martino (Rive d'Arcano)|Pieve di San Martino]]
* [[Chiesa di San Mauro (Arcano Superiore)|Chiesa di San Mauro ad Arcano Superiore]]
* [[Chiesa di Sant'Andrea Apostolo (Rodeano Alto)|Chiesa di Sant'Andrea Apostolo a Rodeano Alto]]
* [[Chiesa di San Floriano (Rive d'Arcano)|Chiesa di San Floriano]] a Pozzalis
== Società ==
Riga 60 ⟶ 63:
=== Lingue e dialetti ===
A Rive d'Arcano, accanto alla [[lingua italiana]], la popolazione utilizza
== Economia ==
Riga 67 ⟶ 70:
== Amministrazione ==
{| class="wikitable sortable"
! colspan="2" |Periodo
!Primo cittadino
!Partito
!Carica
!Note
|-
|1991
|1995
|Antonio Favale
|Lista civica
|
|
|-
|1995
|2004
|Enzo D'Angelo
|Lista civica
|Sindaco
|
|-
|2004
|2014
|Gabriele Contardo
|Centro sinistra
|Sindaco
|
|-
|2014
|2019
|Cristina D'Angelo
|Lista civica
|Sindaco
|
|-
|2019
|''In carica''
|Gabriele Contardo
|Lista civica
|Sindaco
|}
[[File:Rive_d'Arcano-Gonfalone.png|thumb|100px|Il gonfalone comunale]]
== Sport ==
=== Calcio ===
La squadra di calcio della città è l
=== Tennis ===
La squadra di tennis della città è l'Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Club Rive d'Arcano che milita nella serie D4 maschile girone 1. I colori sociali sono il rosso ed il bianco. Inoltre sono presenti una serie di tennisti singolari che militano in vari tornei regionali. I campi da gioco della societa è provvista di un campo in sintetico al coperto e riscaldato e due in terra rossa all'aperto al cui loco organizzano vari tornei durante il corso dell'anno e anche corsi estivi per ragazzi.
=== Arti Marziali ===
La Polisportiva Judo Club Shimai Dojo Associazione Sportiva Dilettantistica si trova a
===Bocce===
A.S.D. Nuova Bocciofila del Corno è la società bocciofila di Rive d'Arcano ricostituita nel 2009 che milita nel Campionato Nazionale di Serie B Est Triveneto.
== Note ==
Riga 92 ⟶ 133:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della provincia di Udine}}
Riga 97 ⟶ 141:
{{Portale|Friuli-Venezia Giulia|Udine}}
[[Categoria:
[[Categoria:Comuni italiani di lingua friulana]]
| |||