Sandro Fabbiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.32.105.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Omega Bot Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=pallavolisti|commento=Carriera terminata}}
{{Sportivo
|Nome = Sandro Fabbiani
Riga 6 ⟶ 7:
|Peso =
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|
|Squadra =
|SquadreGiovanili=
Riga 22 ⟶ 23:
|2008-2009 |{{Volley Cavriago|G}} |
|2009-2010 |{{Volley Segrate|G}} |
|2011-2012 |{{Volley Hasta
|2016-2017 |{{Volley San Martino|G}} |
|2017-2018 |{{Volley San Martino|G}} |
Riga 43 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = italiano
Riga 50 ⟶ 53:
== Carriera ==
La carriera di Sandro Fabbiani inizia nelle giovanili del [[Volley Ball San Martino]], società dilettantistica di [[Reggio nell'Emilia]], con cui disputa un campionato di [[Serie C
Nel [[Serie A2 2000-2001 (pallavolo maschile)|2000-01]] gioca nella [[Pallavolo Piacenza]], mentre nell'[[Serie A2 italiana 2004-2005|annata 2004-05]] è tesserato per il [[Volley Team Bergamo]], in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]]. Nella [[Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile)|stagione 2005-06]] si trasferisce a [[Cuneo]], al [[Piemonte Volley]], dove conquista la sua terza [[Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]]. Dopo questa esperienza torna nella [[Serie A2 (pallavolo maschile)|seconda divisione nazionale]], dove disputa diversi campionati con [[Volley Lupi Santa Croce]], [[Volley Cavriago]] e [[Volley Segrate 1978]].
== Palmarès ==
Riga 65 ⟶ 68:
* {{Pallavolopalm|Champions League maschile|var=cc|2}}
:[[Coppa dei Campioni
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
| |||