Cedrate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P806 su Wikidata) |
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti= 4300
|Note abitanti= circa
|Nome abitanti=cedratesi
|Aggiornamento abitanti=
Riga 26 ⟶ 27:
==Storia==
Cedrate è un piccolo centro di antica origine
Al censimento del [[1751]] risultavano 262 abitanti. Nel [[1786]] entrò nella neocostituita [[Provincia di Varese]], soppressa cinque anni dopo.
In [[età napoleonica]] il comune di Cedrate venne dapprima aggregato a quello di [[Cassano Magnago]] nel [[1809]], e poi a quello di [[Gallarate]] nel [[1811]], recuperando però l'autonomia nel [[1816]], con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]].
All'[[Unità d'Italia]] ([[1861]]) il comune di Cedrate contava 790 abitanti ma venne nuovamente
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 37 ⟶ 40:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
Riga 45 ⟶ 51:
{{portale|Altomilanese}}
[[Categoria:Frazioni di Gallarate]]
[[Categoria:Gallarate]]
[[Categoria:Comuni della Lombardia soppressi]]
|