Patrick Manoukian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome = Patrick
|Cognome = Manoukian
|Pseudonimo = Ian Manook▼
|Sesso = M
|LuogoNascita = Meudon
|GiornoMeseNascita = 13 agosto
|AnnoNascita = 1949
|LuogoMorte =
|Attività = scrittore▼
|GiornoMeseMorte =
|Attività2 = giornalista▼
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = scrittore
▲|Attività2 = giornalista
|Attività3 = editore
▲|Pseudonimo = Ian Manook
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = di origini [[Armenia|armene]]
|Immagine = Ian Manook au salon du livre de Montréal 2017.jpg
}}
Riga 26 ⟶ 30:
Nel [[1987]] crea la società ''Manook'', una agenzia pubblicitaria specializzata nella comunicazione per il turismo.
Nel [[2013]] firma con lo pseudonimo ''Ian Manook'' un [[romanzo]] [[poliziesco]] intitolato ''Yeruldelgger - Morte nella steppa'' che si aggiudica il [[Premio SNCF du polar]] nel [[2014]]. A questo titolo seguono
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|giallo}}
[[Categoria:Studenti dell'Università di Parigi-Sorbona]]
[[Categoria:Autori di gialli francesi]]
|