Euro 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix
 
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Torna a|Standard europei sulle emissioni inquinanti}}
'''EURO I''' (comunemente chiamato '''Euro1''') è un insieme di standard sulle emissioni che si applica ai veicoli stradali nuovi venduti nell'[[Unione europea|UE]]; nell'ambito di una politica volta a ridurre l'[[inquinamento atmosferico]] e sulla base degli studi relativi alla [[chimica ambientale]] sugli inquinanti di fonte veicolare, introdotto nel [[1992]], limita le emissioni per i diversi veicoli; inoltre per i mezzi diesel, si ha il limite di [[polveri fini]] (non vengono stabiliti limiti di emissione per le vetture a benzina poiché la combustione di tale carburante ne produce in quantità minima).
{{F|trasporti|febbraio 2023}}
'''Euro 1''' è un insieme di [[Standard europei sulle emissioni inquinanti|standard sulle emissioni]] che si applica ai veicoli stradali nuovi immatricolati nell'[[Unione europea]] dal 1993 (omologazione dal 1992).
 
== Descrizione ==
Lo standard è stato superato dall'[[Euro II]].
'''EURO I''' (comunemente chiamato '''Euro1''') è un insieme di standard sulle emissioni che si applica ai veicoli stradali nuovi venduti nell'[[Unione europea|UE]]; nellNell'ambito di una politica volta a ridurre l'[[inquinamento atmosferico]] e sulla base degli studi relativi alla [[chimica ambientale]] sugli inquinanti di fonte veicolare, introdotto nel [[1992]], limita le emissioni per i diversi veicoli; inoltre per i mezzi diesel, si ha il limite di [[polveri fini]] (non vengono stabiliti limiti di emissione per le vetture a benzina poiché la combustione di tale carburante ne produce in quantità minima).
 
Lo standard è stato superato dall'[[Euro II2]].
 
==Limiti==
Riga 19 ⟶ 24:
| Autocarri leggeri M|| qualsiasi || 2,72 || colspan="2" | 0,97 (HC + NO<sub>x</sub>) || 0,14 || rowspan="3" |g/kWh
|-
| Autocarri leggeri N ≤ 1.250&nbsp; kg<br>Autocarri leggeri ≤ 1.700&nbsp; kg<br>Autocarri leggeri > 1.700&nbsp; kg<br>|| qualsiasi || 2,72<br>5,17<br>6,9 || colspan="2" | 0,97<br>1,4<br>1,7 || 0,14<br>0,19<br>0,25
|-
| Autocarri pesanti || qualsiasi || 4,5 || 1,1 || 8 || 0,36<br>1,7 se il motore è di potenza ≤ 85&nbsp; kW
|}
 
Riga 35 ⟶ 40:
* 93/59 CEE con catalizzatore
 
Sono Euro 1 i [[Motociclo|motocicli]] e {{Chiarire|[[Ciclomotore|ciclomotori]]|vi sono eccezioni}} immatricolati dopo il 17 giugno [[1999]] che rispettano la seguente norma:
*97/24 CE cap. 5
 
== Voci correlate ==
*[[Chimica ambientale]]
*[[Convertitore catalitico]]
*[[Inquinamento atmosferico]]
*[[Standard europei sulle emissioni inquinanti]]
*[[Euro II]]
*[[Euro III]]
*[[Euro IV]]
*[[Euro V]]
*[[Euro VI]]
*[[Inquinamento atmosferico]]
*[[Chimica ambientale]]
*[[Marmitta catalitica]]
 
==Collegamenti esterni==
 
{{Box successione
|carica = [[Standard europei sulle emissioni inquinanti|Standard europeo sulle emissioni inquinanti]]
|immagine =
|periodo = 1993-1996 Automezzi<br>
1999-2002 Motocicli e ciclomotori
|precedente =[[Euro 0]]
|successivo = [[Euro II]]
}}
 
|carica = [[{{Standard europei sulle emissioni inquinanti|Standard europeo sulle emissioni inquinanti]]}}
{{Portale|chimica|ecologia e ambiente|trasporti|Unione europea}}