Franco Arminio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: + template Premio Brancati |
→Biografia: che Trevico sia il comune dell'Irpinia alla maggior altitudine non ha alcuna rilevanza in questo contesto |
||
(86 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{CV}}
{{Bio
|Nome = Franco Mario
Riga 4 ⟶ 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bisaccia
|LuogoNascitaLink = Bisaccia (Italia)
|GiornoMeseNascita = 19 febbraio
|AnnoNascita = 1960
Riga 15 ⟶ 17:
|Attività3 = regista
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Franco Arminio e Brunori Sas - La Luna e i Calanchi 2019 (cropped).jpg
|Didascalia = Franco Arminio al festival "La Luna e i Calanchi" di [[Aliano]], 2019
|PostNazionalità =
}}
==Biografia==
Arminio è nato e vive a [[Bisaccia (Italia)|Bisaccia]], in [[provincia di Avellino]]. {{Senza fonte|Collabora con
{{Senza fonte|È documentarista e
Nel
[[Roberto Saviano]] ha definito Franco Arminio «uno dei poeti più importanti di questo paese, il migliore che abbia mai raccontato il [[Terremoto dell'Irpinia del 1980|terremoto]] e ciò che ha generato»
Nel luglio
Con ''Terracarne,'' edito da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], ha vinto il [[premio Carlo Levi]] e il [[premio Volponi]]<ref name=Sisto>{{cita web|url=https://www.allegoriaonline.it/index.php/i-numeri-precedenti/allegoria-n64/75-tremila-battute/6415/499-franco-arminio-qterracarne-viaggio-nei-paesi-invisibili-e-nei-paesi-giganti-del-sud-italiaq|titolo=Terracarne (recensione)|autore=Michele Sisto|data=2011|accesso=15 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200615092449/https://www.allegoriaonline.it/index.php/i-numeri-precedenti/allegoria-n64/75-tremila-battute/6415/499-franco-arminio-qterracarne-viaggio-nei-paesi-invisibili-e-nei-paesi-giganti-del-sud-italiaq|urlmorto=sì}}</ref>.
Dal 2012 è il direttore artistico del Festival della paesologia "La luna e i calanchi" di [[Aliano]]<ref name=LaGuardia>{{cita web|url=https://www.ciranopost.com/2020/06/14/la-cura-dello-sguardo-piccola-farmacia-poetica-la-nostra-intervista-a-franco-arminio/|titolo= La cura dello sguardo, piccola farmacia poetica (intervista)|autore=Vanni La Guardia|data=14 giugno 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/07/la-luna-e-i-calanchi-un-festival-tra-paesaggi-e-gratitudine/4608927/|titolo=La Luna e i Calanchi, un festival tra paesaggi e gratitudine}}</ref>.
Nel 2014 si candida nel collegio Sud alle [[Elezioni europee del 2014|elezioni europee]] nella lista [[L'Altra Europa con Tsipras]]<ref>{{
Nel 2015 fonda la "Casa della paesologia"<ref>{{cita web|url=https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/arte_e_cultura/15_gennaio_28/a-trevico-casa-paesologia-b4ef64e0-a715-11e4-93fc-9b9679dd4aa0.shtml|titolo=A Trevico una Casa della Paesologia|sito=Il Corriere del Mezzogiorno|accesso=20 settembre 2018|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180920175914/https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/arte_e_cultura/15_gennaio_28/a-trevico-casa-paesologia-b4ef64e0-a715-11e4-93fc-9b9679dd4aa0.shtml
Nel 2018 gli è stato assegnato il Bronzo dorato all'Arte poetica al Festival [[Animavì - Festival internazionale del cinema di animazione poetico|Animavì - Cinema d'animazione e arte poetica]]. Ha ricevuto anche il [[Premio Brancati]] per ''Cedi la strada agli alberi'' del 2017<ref>{{Cita web|url = https://letteratitudinenews.wordpress.com/2018/09/23/premio-brancati-2018-i-vincitori/|titolo = Premio Letterario Brancati 2018|sito = letteratitudinenews.wordpress.com|accesso = 30 aprile 2019}}</ref>.
Nel 2019 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria dal comune di [[Acri (Italia)|Acri]] per l'impegno profuso nella difesa e nella valorizzazione delle aree interne<ref>{{cita web|url=https://www.radioakr.it/franco-arminio-nuovo-cittadino-onorario-di-acri|titolo=Franco Arminio nuovo cittadino onorario di Acri}}</ref>.
Nello stesso anno si candida alla carica di sindaco di Bisaccia, senza essere eletto; entra nel consiglio comunale come capo della minoranza<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/elezioni-2019/risultati-comunali/bisaccia_064011.shtml|titolo=Bisaccia: risultati elezioni comunali}}</ref>, dimettendosi poi dopo poche settimane.
Per essersi distinto nelle scienze ambientali e naturalistiche, il 15 maggio 2021 gli viene assegnato il Premio Ecologia della Città di Varese 2020 dedicato a Salvatore Furia, fondatore della "Società astronomica G.V. Schiaparelli" di Varese-Campo dei Fiori<ref>{{cita web|url=https://www.varesenews.it/2021/05/sabato-la-consegna-del-premio-ecologia-citta-varese-2020-al-poeta-franco-arminio/1338616|titolo=Sabato la consegna del premio Ecologia città di Varese al poeta Franco Arminio}}</ref>.
Il 5 febbraio 2022 una sua poesia viene letta dall'attore [[Filippo Scotti]] durante la serata finale del [[Festival di Sanremo]]<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/venerdi/2022/02/11/news/franco_arminio_poeta_studi_sull_amore_sanremo_bisaccia_eros-336866084/|titolo=Franco Arminio: il mondo salvato dall'eros}}</ref>.
Nel 2023 la sua opera ''Sacro Minore'' (Einaudi 2023) ha vinto la XXXV edizione del Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini.
Dal 17 febbraio 2024 conduce ''[[La biblioteca dei sentimenti]]'', trasmesso su [[Rai 3]] il sabato pomeriggio.
== Filmografia ==
* ''Un giorno in edicola''
* ''[[Di mestiere faccio il paesologo]]'', regia di [[Andrea D'Ambrosio
* ''Giobbe a Teora''
* ''Terramossa''
== Televisione ==
* ''[[La biblioteca dei sentimenti]]'' (2024)
==
*''Cimelio dei profili'', Catania
*''Atleti'', Avellino
*''Homo Timens'', Avellino
*''Sala degli affreschi'', Avellino
*''Diario civile'', Pratola Serra
*''L'universo alle undici del mattino'', Napoli
*''Viaggio nel cratere'', Milano
*''Circo dell'Ipocondria'', Firenze
*''Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia'', Bari-Roma
*''Siamo esseri antichi'', Avellino
*''Poeta con famiglia'', Napoli
*''Nevica e ho le prove. Cronache dal paese della cicuta'', Bari-Roma
*''Cartoline dai morti'', Roma
*''Oratorio bizantino'', prefazione di Franco Cassano, Roma
*''Le vacche erano vacche e gli uomini farfalle'', Roma, Deriveapprodi, 2011
*''Terracarne'', Mondadori, collana Strade Blu, 2011
Riga 65 ⟶ 85:
*''Il topo sognatore e altri animali di paese'', con disegni di Simone Massi, Rrose Sélavy, 2013
*''La punta del cuore'', poesie dedicate alla madre, Mephite Edizioni, 2013
*''L'amico di Aliano'', in ''Avviso ai naviganti. Nove scrittori per l'Altra Europa
*''Nuove cartoline dai morti'', Pellegrini Editore, 2016.
*''Cedi la strada agli alberi''. ''Poesie d'amore e di terra'', Chiarelettere, 2017.
*''Resteranno i canti,'' Bompiani, 2018.
*''L'infinito senza farci caso'', Bompiani, 2019.
*''L'Italia profonda'', con [[Giovanni Lindo Ferretti]], Gog Edizioni, 2019.
*''La cura dello sguardo, piccola farmacia poetica'', Bompiani, 2020.
*''Lettere a chi non c'era'', ''Parole dalle terre mosse'', Bompiani, 2021.
*''Studi sull'amore'', Einaudi, 2022
*''Sacro Minore'', Einaudi, 2023.
==Note==
Riga 76 ⟶ 103:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Premio Brancati}}
{{Premio Napoli - Narrativa italiana}}
{{Premio Bergamo (letteratura)}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
|