Artemis Fowl - Il codice Eternity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P50 su Wikidata)
categoria già contenuta
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 15:
 
== Trama ==
[[Artemis Fowl]], grazie alle armi della [[Libera Eroica Polizia|LEP]] e alla loro tecnologia avanzatissima, crea il [[Cubo (Artemis Fowl)|Cubo]], un "supercomputer" che unisce tecnologia umana ed elfica. Il Cubo non ha prezzo, ma viene usato per ricattare il magnate [[Stati Uniti d'America|statunitense]] dei [[computer]] [[Jon Spiro]]: Artemis gli propone di tenerlo fuori dal mercato per dodici mesi, tempo più che sufficiente a Spiro per svendere le sue azioni e acquistare quelle delle future ''Industrie Fowl''. Questa volta Artemis ha sbagliato i conti: Spiro riesce a sottrargli il Cubo e la sua guardia del corpo, [[Arno Tozz]], ferisce mortalmente [[Domovoi Leale|Leale]].
 
Grazie al sangue freddo di Artemis e all'intervento provvidenziale di [[Spinella Tappo]], Leale sopravvive, anche se con qualche capello bianco in più. Il Cubo è un pericolo per il Popolo: pur se protetto dal [[Codice Eternity]], creato appositamente da Fowl jr, nelle mani sbagliate potrebbe trasformarsi in una catastrofe per gli Strati Inferiori.
Riga 21:
Nel frattempo, Spiro, accortosi di non poter usare il Cubo, chiede alla [[mafia]] di [[Chicago]] di inviare qualcuno in [[Irlanda]] per prelevare il giovane Fowl. Carla Frazetti, la figlioccia del boss locale, invia due uomini, un ''ferraiolo'' (chi maneggia le armi) e una ''[[simiiformes|scimmia]]'' (che apre le porte): quest'ultimo è un tale Lance Escava, già noto come [[Bombarda Sterro]], nano [[cleptomania|cleptomane]] in incognito. Saputo l'obiettivo della missione, Bombarda accetta l'incarico con l'intenzione di boicottare l'operazione e salvare l'amico.
 
Parte così la missione di recupero del Cubo, che coinvolge anche Juliet Leale, sorella della guardia del corpo, con la regia del [[centauro]] [[Polledro (personaggio)|Polledro]].
 
A missione compiuta, Polledro fa uno [[spazzamente]] ad Artemis, Juliet e Leale, per evitare che il ragazzo s'immischi ancora con la vita del Popolo.
 
== Messaggio segreto ==
Riga 36:
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|edizione= collana Oscar bestsellers
|ppp= 326
|ISBN= 88-04-52267-4
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Catalogo SF|opera=1148357}}
 
{{Artemis Fowl}}
{{Eoin Colfer}}
{{Portale|Fantasy|letteratura}}
 
[[Categoria:Romanzi fantasy]]
[[Categoria:Romanzi di Artemis Fowl]]
[[Categoria:Letteratura per ragazzi]]