Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m clean up, Nota ripetuta |
||
Riga 33:
}}
L{{'}}'''Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East'', in acronimo '''UNRWA''') è un'agenzia dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]] dedita a soccorso, sviluppo, istruzione, assistenza sanitaria, servizi sociali e aiuti di emergenza per gli oltre cinque milioni di [[rifugiati palestinesi]] che vivono in [[Giordania]], [[Libano]], [[Siria]] e nello [[Stato di Palestina]].
Ha sede ad [[Amman]], in Giordania, e a [[Gaza]], nell'[[Striscia di Gaza|omonima exclave palestinese]], e dispone di uffici rappresentativi a [[New York]], [[Washington]], [[Bruxelles]] e [[Il Cairo]].
Riga 44:
==Attività==
{{citazione|I rifugiati palestinesi sono persone il cui normale luogo di residenza era la Palestina tra il 1° giugno [[1946]] e il 15 maggio [[1948]] e che hanno perso tanto le loro abitazioni quanto i loro mezzi di sussistenza come risultato della [[guerra arabo-israeliana del 1948]].|Definizione operativa di rifugiato palestinese secondo l'UNRWA<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.unrwa.org/palestine-refugees|titolo=Palestine refugees|editore=Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente|accesso=13 maggio 2024}}</ref>|Palestine refugees are persons whose normal place of residence was Palestine during the period 1 June 1946 to 15 May 1948, and who lost both home and means of livelihood as a result of the 1948 conflict.|lingua=en}}
UNRWA si occupa di sostenere i [[rifugiati palestinesi]] presenti in diversi paesi del [[Medio Oriente]] ed in particolare in [[Giordania]], [[Libano]], [[Siria]] e nello stesso [[Stato di Palestina]], che comprende la [[Cisgiordania]] e la [[Striscia di Gaza]]. A inizio 2022 i rifugiati palestinesi registrati dall'UNRWA erano 5,9 milioni (2,4 milioni in [[Giordania]], 1,6 milioni nella [[Striscia di Gaza]], {{formatnum:901000}} in [[Cisgiordania]], {{formatnum:580000}} in [[Siria]] e {{formatnum:487000}} in [[Libano]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.un.org/unispal/document/unrwa-in-action-statistics-on-unrwa-response-as-of-1-january-2022-publication/|titolo=UNRWA In Action - Statistics on UNRWA Response as of 1 January 2022 - Publication|autore=Christopher Heaney|sito=Question of Palestine|lingua=en|accesso=2 dicembre 2023
L'agenzia si occupa di fornire anche servizi di prima necessità nei 59 [[campi profughi palestinesi]], i quali sono amministrati dalle autorità locali.
Riga 58:
Nel 2017 il Primo ministro [[Benjamin Netanyahu]] ha proposto lo scioglimento dell'UNRWA e il suo accorpamento all'[[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati]] (UNHCR) sostenendo che l'agenzia "promuovesse sentimenti antisemiti" e che "perpetrasse il problema dei rifugiati palestinesi".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Hanin Abou Salem|url=https://www.aljazeera.com/opinions/2017/6/22/why-is-netanyahu-trying-to-disband-the-unrwa|titolo=Why is Netanyahu trying to disband the UNRWA?|pubblicazione=[[Al Jazeera]]|data=22 giugno 2017|accesso=13 maggio 2024}}</ref>
Il 26 gennaio 2024 l'UNRWA ha licenziato e aperto un'indagine interna su 12 suoi dipendenti - su un totale di oltre 12.000<ref>{{Cita web|url=https://www.unrwa.org/who-we-are/organizational-structure|titolo=Struttura UNRWA|lingua=en}}</ref> - dopo aver presentato un dossier relativo al loro coinvolgimento nella [[Guerra Hamas-Israele del 2023#7 ottobre|attacco del 7 ottobre]] contro Israele, mentre secondo l'intelligence dello stato ebraico i soggetti coinvolti e stipendiati con soldi pubblici provenienti perlopiù da paesi europei e americani sarebbero centinaia e sono stati trovati numerosi casi in cui strutture come ospedali o scuole facenti capo all'agenzia nascondessero materiali militari e tunnel d'attacco.<ref name="ilfoglio.it">[https://www.ilfoglio.it/esteri/2024/10/02/news/anche-il-capo-di-hamas-in-libano-lavorava-per-unrwa-che-chiede-l-immunita--7008897/ Anche il capo di Hamas in Libano lavorava per Unrwa, che chiede l'immunità]</ref> A seguito di un'indagine dell'ottobre 2024, anche il capo della fazione libanese di Hamas risultò appartenente all'agenzia, la quale ha depostitato presso un tribunale statunitense un'istanza di immunità da eventuali procedimenti legali a suo carico in quanto dipendente delle [[Nazioni Unite]].<ref
In seguito alla notizia, [[Israele]] ha dichiarato l'alto rappresentante delle Nazioni Unite [[Antonio Guterres]] persona non gradita, mentre [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Regno Unito]]<ref>Al suo interno, la Scozia ha autonomamente deciso di non avere in programma ulteriori finanziamenti all'Agenzia: [https://www.bbc.com/news/uk-scotland-scotland-politics-68118296 ''No plans for more Scottish aid to UN Gaza agency''], BBC news, 28 gennaio 2024.</ref>, [[Italia]], [[Canada]], [[Australia]], [[Germania]], [[Finlandia]], [[Paesi Bassi]], [[Giappone]], [[Francia]], [[Svizzera]], [[Islanda]] ed [[Estonia]] hanno sospeso i finanziamenti all'agenzia, senza attendere l'esito dell'indagine<ref>{{Cita web|url=https://www.unrwa.org/newsroom/official-statements/statement-secretary-general-%E2%80%93-unrwa|titolo=Statement by the secretary-general – on UNRWA}}</ref>; mentre [[Irlanda]] e [[Norvegia]] hanno confermato il loro pieno sostegno all'UNRWA per il suo cruciale lavoro svolto nella crisi umanitaria palestinese.<ref>{{Cita web|url=https://www.aljazeera.com/news/2024/1/27/palestinians-slam-suspension-of-unrwa-funding-by-some-western-nations|titolo=Palestinians slam suspension of UNRWA funding by some Western nations|lingua=en}}</ref>
|