Wikipedia:Bar/Discussioni/Terremoto dell'Aquila del 2009, recentismi, ingiusti rilievi e strumentalizzazioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
::Chiedo di discutere dove abbiamo sbagliato. Nel novembre 2009 ad inserire o nel dicembre 2010 a rimuovere. Inutile chiosare circa la mia opinione. --[[Speciale:Contributi/94.37.22.118|94.37.22.118]] ([[User talk:94.37.22.118|msg]]) 14:41, 10 apr 2012 (CEST)
:::personalmente ritengo che il luogo più adatto per tali affermazioni (fontate) sia Wikinews e non Wikipedia. al di là delle idee politiche, trovo che l'informazione potesse avere qualche rilievo nel 2009 (il primo ministro che effettua una dichiarazione sull'azione del governo in carica), seppur con toni certamente non neutrali (riferimento a compleanno o al "ce l'abbiamo fatta", "questo è un miracolo" o "ogni record mondiale", sebbene i più pignoli possono parlare di mera trascrizione delle parole del premier). oggi forse non ha più senso la presenza della frase (il governo è cambiato e la situazione è sicuramente mutata nel corso del tempo) e non capisco perché tirarne in ballo la rimozione dopo mesi e mesi con una discussione al bar. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:11, 10 apr 2012 (CEST)
::::Valepert: non concetto d'enciclopedicità c'è la tendenziae perpetuità della rilevanza dell'informazione. Mi pare difficile che si possa considerare un paragrafo come enciclopedico per un tempo limitato. E' questo il senso. Ma mi rendo conto che questo concetto fondamentale, chiaramente espresso nelle linee guida, non è in realtà da tutti condiviso :( --[[Speciale:Contributi/94.37.22.118|94.37.22.118]] ([[User talk:94.37.22.118|msg]]) 15:16, 10 apr 2012 (CEST)
|