Discussione:Specialità di atletica leggera non ratificate dalla World Athletics per le categorie assolute: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
||
Riga 15:
::In effetti non ha molto senso avere una voce del genere... Si potrebbe inserire nella voce relativa agli ostacoli, come ''distanze inconsuete'' (o qualcosa del genere, come fa en.wiki)... -- '''[[Utente:Yiyi|<span style="font-family:cursive;font-size:14px;color:blue">Yiyi</span>]]''' <sub>([[Discussioni utente:Yiyi|'''A tua disposizione!''']])</sub> 18:48, 20 giu 2012 (CEST)
:::Sono d'accordo, una citazione in [[Ostacoli (atletica leggera)|ostacoli]] sarebbe più che sufficiente. A tal proposito magari sarebbe utile stabilire quali voci, relative alle discipline di atletica leggera, siano da considerarsi enciclopediche. Secondo me potrebbero rientrarvi le specialità ratificate ufficialmente dalla IAAF e quelle specialità che in passato sono state olimpiche ma attualmente non esistono più (es. [[Salto triplo da fermo]]). Per le altre, come dicevamo, basterebbe una citazione nel settore di specialità (ostacoli, velocità, mezzofondo, etc..). --[[Utente:Dre Rock|Dre Rock]] ([[Discussioni utente:Dre Rock|msg]]) 00:03, 22 giu 2012 (CEST)
::::D'accordissimo :-) -- [[Utente:Yiyi|
:::::Per quanto riguarda le specialità dici che sarebbe meglio creare una pagina sui criteri di enciclopedicità, come succede per gli atleti? --[[Utente:Dre Rock|Dre Rock]] ([[Discussioni utente:Dre Rock|msg]]) 14:14, 30 giu 2012 (CEST)
::::::Be', male non fa :-) -- '''[[Utente:Yiyi|<span style="font-family:cursive;font-size:14px;color:blue">Yiyi</span>]]''' <sub>([[Discussioni utente:Yiyi|'''A tua disposizione!''']])</sub> 14:17, 30 giu 2012 (CEST)
|