Izanami: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Yamato
Riga 8:
[[Immagine:Kobayashi Izanami and Izanagi.jpg|thumb|Dipinto di [[Eitaku Kobayashi]] raffigurante Izanagi e Izanami]]
 
Nel ''[[Kojiki]]'' ("Memorie degli eventi antichi"), si narra che il primo gesto di Izanagi ed Izanami fu quello di far sorgere le terre dall'[[oceano]] e mescolarle con una [[lancia (arma)|lancia]] chiamata [[Ame-Nu-Hoko]]. Con il fango che si ammassò colando dalla lancia ebbe origine la prima isola: [[Onogoro-Shima]] ("l'isola che si formò da sola"). In seguito gli dei crearono altre otto grandi isole che divennero la terra di [[Yamato (popolo)|Yamato]], il [[Giappone]].
 
Le due divinità abbandonarono il Regno del Cielo e stabilirono la loro nuova dimora sulla Terra. Dalla loro unione nacquero 35 esseri sacri, tra cui il dio del mare O-Wata-Tsu-Mi, il dio delle montagne [[O-Yama-Tsu-Mi]], il dio degli alberi [[Kuku-No-Chi]] e il dio del vento [[Shina-Tsu-Hiko]]. La nascita dell'ultimo dio, quello del fuoco, costò la vita ad Izanami che finì nello Yomo-Tsu-Kuni o [[Yomi]] (il paese dei morti).