Moschellandsbergite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P274 su Wikidata) | m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori | ||
| Riga 25: La moschellandsbergite si presenta in piccoli cristalli o masse globulari. I cristalli romboidali dodecaedrici. == Origine e giacitura == La moschellandsbergite si rinviene in associazione ad altri minerali del [[Mercurio (elemento chimico)|mercurio]] come il [[cinabro]] ed il [[calomelano]]. Riga 32: == Altri progetti == {{interprogetto == Collegamenti esterni == | |||