Stuart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stuart
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Modifica visuale
m Annullate le modifiche di 93.54.12.212 (discussione), riportata alla versione precedente di SavinoOwned
Etichetta: Rollback
Riga 19:
}}
 
Il '''Casato degli Stuart''', o '''Stewart''', è stato la [[casa reale]] della [[Scozia]] e successivamente della [[Gran Bretagna]]. Il casato era di origine [[Bretagna|bretone]]. Il cognome, alle volte, quando portato dalle donne, veniva italianizzato in '''Stuarda''', come nel caso di [[Maria Stuarda]].
Il '''Casato degli Stuart''', o stuartttttt
 
è stato la [[casa reale]] della [[Scozia]] e successivamente della [[Gran Bretagna]]. Il casato era di origine [[Bretagna|bretone]]. Il cognome, alle volte, quando portato dalle donne, veniva italianizzato in '''Stuarda''', come nel caso di [[Maria Stuarda]].
 
Il casato regnò sul [[Regno di Scozia]] per 336 anni, tra il [[1371]] e il [[1707]]. Dopo la morte di [[Elisabetta I d'Inghilterra]], l'ultima monarca della [[dinastia Tudor]], il casato degli Stuart le succedette sui troni di [[Inghilterra]] e [[Irlanda]]. Tra il [[1603]] e il [[1707]] gli Stuart furono i regnanti sui tre regni di Scozia, Inghilterra e Irlanda con la formula dell'[[unione dinastica]]. In seguito il loro posto come famiglia reale venne preso dagli [[Casato di Hannover|Hannover]]. Diversi membri di vari rami cadetti o illegittimi sono presenti ancora oggi.