Premio SISSCO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
normalizzazione delle note
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Premio SISSCO''', nato nel [[1991]], viene annualmente bandito dalla [[Società italiana per lo studio della storia contemporanea]] (Sissco) per premiare il miglior libro di argomento storico contemporaneistico pubblicato nell'anno solare precedente in [[lingua italiana]] da un autore italiano.<ref name="regolamento">{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=743articoli/premio-sissco-817/il-premio-sissco-818/|titolo=Il premio SISSCO|accesso=27 agosto 2013}}</ref> Il premio è assegnato dal Direttivo della Sissco ed è annunciato durante l'assemblea annuale dei soci.
==Regolamento==
Le categorie sono due: per la miglior opera prima e per la miglior opera di uno studioso affermato. Questa suddivisione è valida dal [[2003]]<ref name=p2003/>: inizialmente (1991-1997) le categorie erano sempre due, ma si trattava di ''sintesi interpretative'' e ''ricerche monografiche''; dal [[1998]]<ref name=p1998/> al [[2002]]<ref name=p2003/> è stato assegnato solo un premio.
Riga 16:
!style="width:48%"|Sintesi interpretative!!style="width:48%"|Ricerche monografiche
|-
|1992<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=753|titolo=Il premio 1992 per i libri pubblicati nel 1990-1991|accesso=27 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407081900/http://www.sissco.it/index.php?id=753|dataarchivio=7 aprile 2014|urlmorto=nosi}}</ref>||[[Claudio Pavone]], ''[[Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza]]''||[[Salvatore Lupo]], ''Il giardino degli aranci. Il mondo degli agrumi nella storia del Mezzogiorno''
|-
|1993<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=754|titolo=Il premio 1993 per i libri pubblicati nel 1992|accesso=27 agosto 2013}}</ref>||[[Silvio Lanaro]], ''Storia dell'Italia repubblicana. Dalla fine della guerra agli anni novanta''||[[Brunello Mantelli]], ''"Camerati del lavoro". I lavoratori italiani emigrati nel Terzo Reich nel periodo dell'Asse 1938-1943''