Premio SISSCO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
1991-1997: riparazione link
Riga 1:
Il '''Premio SISSCO''', nato nel [[1991]], viene annualmente bandito dalla [[Società italiana per lo studio della storia contemporanea]] (Sissco) per premiare il miglior libro di argomento storico contemporaneistico pubblicato nell'anno solare precedente in [[lingua italiana]] da un autore italiano.<ref name="regolamento">{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/il-premio-sissco-818/|titolo=Il premio SISSCO|accesso=27 agosto 2013}}</ref> Il premio è assegnato dal Direttivo della Sissco ed è annunciato durante l'assemblea annuale dei soci.
==Regolamento==
Le categorie sono due: per la miglior opera prima e per la miglior opera di uno studioso affermato. Questa suddivisione è valida dal [[2003]]<ref name="p2003">{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=749|titolo=Il premio 2003 per i libri pubblicati nel 2002|accesso=27 agosto 2013}}</ref>: inizialmente (1991-1997) le categorie erano sempre due, ma si trattava di ''sintesi interpretative'' e ''ricerche monografiche''; dal [[1998]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1998-per-i-libri-pubblicati-nel-1997-854/|titolo=IL PREMIO 1998 PER I LIBRI PUBBLICATI NEL 1997 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref> al [[2002]]<ref name=p2003/> è stato assegnato solo un premio.
 
Il premio viene assegnato dal consiglio direttivo della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (fino al [[1998]], il premio era assegnato dai soci, tra i dieci, cinque per categoria, segnalati dal consiglio direttivo).
Riga 33:
!Anno!!Vincitori
|-
|1998<ref name=":0" />||''Ex aequo'':<br/>[[Giovanni Contini]], ''La memoria divisa''<br/>[[Paolo Pezzino]], ''Anatomia di un massacro. Controversia sopra una strage tedesca''
|-
|1999<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/indexarticoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1999-per-i-libri-pubblicati-nel-1998-853/http://www.php?id=745sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1999-per-i-libri-pubblicati-nel-1998-853/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1999-per-i-libri-pubblicati-nel-1998-853/|titolo=IlIL premioPREMIO 1999 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1998 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Barbara Curli]], ''Italiane al lavoro. 1914-1920''
|-
|2000<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=746articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2000-per-i-libri-pubblicati-nel-1999-852/|titolo=IlIL premioPREMIO 2000 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1999 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Daniela Adorni]], ''Francesco Crispi. Un progetto di governo''
|-
|2001<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/indexarticoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2001-per-i-libri-pubblicati-nel-2000-851/http://www.php?id=747sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2001-per-i-libri-pubblicati-nel-2000-851/|titolo=IlIL premioPREMIO 2001 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 2000 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Sandro Bellassai]], ''La morale comunista. Pubblico e privato nella rappresentazione del PCI (1947-1956)''
|-
|2002<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=748articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2002-per-i-libri-pubblicati-nel-2001-850/|titolo=Il premioPREMIO 2002 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 2001 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Anna Treves]], ''Le nascite e la politica nell'Italia del Novecento''
|}
===2003-oggi===
Riga 49:
!style="width:48%"|Premio Senior!! style="width:48%" |Opera prima
|-
|2003<ref name=p2003>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=749articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2003-per-i-libri-pubblicati-nel-2002-849/|titolo=IlIL premioPREMIO 2003 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 2002 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Ennio Di Nolfo]], ''Dagli imperi militari agli imperi tecnologici. La politica internazionale nel XX secolo''||[[Gabriella Chiaramonti]], ''Suffragio e rappresentanza nel Perù dell'800, I, Gli itinerari della sovranità (1808-1860)''
|-
|2004<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=750articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2004-per-i-libri-pubblicati-nel-2003-848/|titolo=IlIL premioPREMIO 2004 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 2003 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=27 agosto 20132018-10-01}}</ref>||[[Gaetano Quagliariello]], ''De Gaulle e il gollismo''||[[Paola Pizzo]], ''L'Egitto agli Egiziani! Cristiani, musulmani e idea nazionale, 1882-1936''
|-
|2005||[[Gabriele Ranzato]], ''L'eclissi della democrazia. La guerra civile spagnola e le sue origini 1931-1939''<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=751|titolo=Il articoli/premio 2005 -sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2006-per -i -libri -pubblicati -nel 2004-2005-842/premio-sissco-2006-sintesi-843/|accessotitolo=27Premio agostoSissco 20132006 – Sintesi {{!}}|urlarchiviosito=https://web.archive.org/web/20071010001433/http://www.sissco.it/index.php?id|lingua=751it-IT|dataarchivioaccesso=2018-10 ottobre 2007|urlmorto=no-01}}</ref>||[[Gabriele Ranzato]], ''L'eclissi della democrazia. La guerra civile spagnola e le sue origini 1931-1939''||''Ex aequo'':<br/>[[Carolina Castellano]], ''Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i Francesi e i Borboni (1799-1848)''<br/>[[Giovanni Focardi]], ''Storia dei progetti di riforma della pubblica amministrazione: Francia e Italia 1943-1948''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2006-per-i-libri-pubblicati-nel-2005-842/premio-sissco-2006-opera-prima-844/|titolo=Premio Sissco 2006 – Opera prima {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>
|-
|2006<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=752|titolo=Il premio 2006 per i libri pubblicati nel 2005|accesso=27 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071027202636/http://www.sissco.it/index.php?id=752|dataarchivio=27 ottobre 2007|urlmorto=no}}</ref>||[[Alberto Mario Banti]], ''L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande guerra''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2006-per-i-libri-pubblicati-nel-2005-842/premio-sissco-2006-sintesi-843/|titolo=Premio Sissco 2006 – Sintesi {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>||[[Simona Merlo]], ''All'ombra delle cupole d'oro. La Chiesa di Kiev da Nicola II a Stalin (1905-1939)''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2006-per-i-libri-pubblicati-nel-2005-842/premio-sissco-2006-opera-prima-844/|titolo=Premio Sissco 2006 – Opera prima {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>
|-
|2007||[[Maria Malatesta]], ''Professionisti e gentiluomini. Storia delle professioni nell'Europa contemporanea''<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1338|titolo=Il articoli/premio -sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2007 -per -i -libri -pubblicati -nel -2006-839/premio-sissco-sintesi-2007-841/|accessotitolo=27Premio agostoSissco 2013Sintesi 2007 {{!}}|urlarchiviosito=https://web.archive.org/web/20080204215955/http://www.sissco.it/index.php?id=1338|dataarchiviolingua=4 febbraio 2008it-IT|urlmortoaccesso=no2018-10-01}}</ref>||[[Maria Malatesta]], ''Professionisti e gentiluomini. Storia delle professioni nell'Europa contemporanea''||[[Duccio Basosi]], ''Il governo del dollaro. Interdipendenza economica e potere statunitense negli anni di Richard Nixon (1969-1973)''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2007-per-i-libri-pubblicati-nel-2006-839/premio-sissco-opera-prima-2007-840/|titolo=Premio Sissco Opera Prima 2007 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>
|-
|2008||[[Sergio Luzzato]], ''Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2008-per-i-libri-pubblicati-nel-2007-836/premio-sissco-sintesi-2008-838/|titolo=Premio Sissco Sintesi 2008 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>||[[Matteo Di Figlia]], ''Farinacci. Il radicalismo fascista al potere''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2008-per-i-libri-pubblicati-nel-2007-836/premio-sissco-opera-prima-2008-837/|titolo=Premio Sissco opera prima 2008 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>
|2008<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1400|titolo=Il premio 2008 per i libri pubblicati nel 2007|accesso=27 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090413091916/http://www.sissco.it/index.php?id=1400|dataarchivio=13 aprile 2009|urlmorto=no}}</ref>||[[Sergio Luzzato]], ''Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento''||[[Matteo Di Figlia]], ''Farinacci. Il radicalismo fascista al potere''
|-
|2009||[[Arnaldo Testi]], ''Il secolo degli Stati Uniti''<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1400|titolo=Il articoli/premio -sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2009 -per -i -libri -pubblicati -nel -2008-833/premio-sissco-sintesi-2009-835/|accessotitolo=27Premio agostoSissco 2013Sintesi 2009 {{!}}|urlarchiviosito=https://web.archive.org/web/20090413091916/http://www.sissco.it/index.php?id=1400|dataarchiviolingua=13 aprile 2009it-IT|urlmortoaccesso=no2018-10-01}}</ref>||[[Arnaldo Testi]], ''Il secolo degli Stati Uniti''||[[Rosanna Scatamacchia]], ''Azioni e azionisti. Il lungo secolo della Banca d'Italia''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2009-per-i-libri-pubblicati-nel-2008-833/premio-sissco-opera-prima-2009-834/|titolo=Premio Sissco opera prima 2009 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>
|-
|2010||[[Federico Romero]], ''Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa''<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1584|titolo=Il articoli/premio -sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2010 -per -i -libri -pubblicati -nel -2009|accesso=27 agosto 2013|urlarchivio=https-830/premio-sissco-sintesi-2010-832/http://webwww.archivesissco.orgit/webarticoli/20120120175212premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2010-per-i-libri-pubblicati-nel-2009-830/premio-sissco-sintesi-2010-832/http://www.sissco.it/index.php?id=1584articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2010-per-i-libri-pubblicati-nel-2009-830/premio-sissco-sintesi-2010-832/|dataarchiviotitolo=20Premio gennaioSissco 2012sintesi 2010 {{!}}|urlmortosito=nowww.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>||[[Federico Romero]], ''Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa''||[[Niccolò Pianciola]], ''Stalinismo di frontiera. Colonizzazione agricola, sterminio dei nomadi e costruzione statale in Asia centrale (1905-1936)''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2010-per-i-libri-pubblicati-nel-2009-830/premio-sissco-opera-prima-2010-831/|titolo=Premio Sissco opera prima 2010 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>
|-
|2011||[[Adriano Viarengo]], ''Cavour''<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1632|titolo=Il articoli/premio -sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2011 -per -i -libri -pubblicati -nel -2010-827/premio-sissco-sintesi-2011-829/|accessotitolo=27Premio agostoSissco 2013Sintesi 2011 {{!}}|urlarchiviosito=https://web.archive.org/web/20130419072804/http://www.sissco.it/index.php?id=1632|dataarchiviolingua=19 aprile 2013it-IT|urlmortoaccesso=no2018-10-01}}</ref>||[[Adriano Viarengo]], ''Cavour''||[[Maurizio Zinni]], ''Fascisti di celluloide. La memoria del ventennio nel cinema italiano (1945-2000)''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2011-per-i-libri-pubblicati-nel-2010-827/premio-sissco-opera-prima-2011-828/|titolo=Premio Sissco opera prima 2011 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01}}</ref>
|-
|2012<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1693|titolo=Il premio 2012 per i libri pubblicati nel 2011|accesso=27-08-2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130614224738/http://www.sissco.it/index.php?id=1693|dataarchivio=14 giugno 2013|urlmorto=no}}</ref>||[[Luciano Segreto]], ''I Feltrinelli. Storia di una dinastia imprenditoriale (1854-1942)''||[[Laura Schettini]], ''Il gioco delle parti. Travestimenti e paure sociali tra Otto e Novecento''
Riga 75:
|2015<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2015/|titolo=I premi 2015 per i libri pubblicati nel 2014|accesso=27-01-2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151124061110/http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2015/|dataarchivio=24 novembre 2015|urlmorto=no}}</ref>||[[Andrea Ragusa]], ''Giardini delle Muse. Il patrimonio culturale e ambientale in Italia dalla Costituente all'istituzione del Ministero (1946-1975)''||[[Lucia Bonfreschi]], ''Raymond Aron e il gollismo 1940-1969''
|-
|2016<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2016/|titolo=Premi Sissco 2016|accesso=28 ottobre 206|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161109185720/http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2016/|dataarchivio=9 novembre 2016|urlmorto=no}}</ref>||[[Carlotta Sorba]], ''Il melodramma della nazione''||[[Luca Falciola]], ''Il movimento del 1977 in Italia''
|-
|2017<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-e-anci-storia-2017/|titolo=Premi Sissco e ANCI-Storia 2017|accesso=23 ottobre 2017|data=14 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023230443/http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-e-anci-storia-2017/|dataarchivio=23 ottobre 2017|urlmorto=no}}</ref>||''Ex aequo:''<br />[[Tiziano Bonazzi]], ''Abraham Lincoln. Un dramma americano''<br />[[Piero Craveri]], ''L’arte del non governo. L’inarrestabile declino della Repubblica italiana''||''Ex aequo:''<br />[[Angela Santese]], ''La pace atomica. Ronald Reagan ed il movimento antinucleare (1979-1987)''<br />[[Bruno Settis]], ''Fordismi. Storia politica della produzione di massa''