Nick Aldis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicola Gotti (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
 
Il 30 aprile 2009 Brutus Magnus abbandonò la gimmick da gladiatore e formò insieme a [[Doug Williams (wrestler)|Douglas Williams]] e [[Rob Terry]] la "British Invasion". Il primo [[Glossario del wrestling#Match|match]] della stable fu un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|handicap match 2-contro-1]] che lo vide vincitore (insieme a Rob Terry) contro [[Homicide (wrestler)|Homicide]] e seguito da un loro assalto nel backstage ai danni di [[Shawn Hernandez|Hernandez]] (il compagno di [[tag team]] di Homicide) ed il furto della valigetta del [[Feast or Fired]] precedentemente vinta da Hernandez. <br>
In seguito la British Invasion formò insieme a [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]], [[Shawn Daivari|Sheik Abdul Bashir]] e [[Akira Kawabata|Kiyoshi]] un'alleanza anti-americana chiamata "World Elite" ed iniziò una rivalità contro i detentori dei [[Glossario del wrestling#Titolo|titoli]]degli [[IWGP World Tag Team ChampionshipsChampionship]], (il [[Team 3D]]). <br>
Nell'episodio ''iMPACT!'' del 30 luglio di Magnus e Williams vinsero i titoli sconfiggendoli in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Tables match|tables match]] ed al [[Bound for Glory (2009)|Bound for Glory]] del medesimo anno venne disputato un [[Tipi di match di wrestling#Full Metal Mayhem match|Full Metal Mayhem match]] contro lo stesso Team 3D, i [[Beer Money, Inc.]] ed il team composto da [[Booker T]] e [[Scott Rechsteiner|Scott Steiner]] dove furono messi in palio sia i titoli ''IWGP World Tag Team Championships'' che i titoli [[TNA World Tag Team Championship]]. I primi vennero vinti dal Team 3D mentre gli ultimi vennero conquistati dalla British Invasion.
Al [[Turning Point (2009)|Turning Point]] di novembre Magnus e Williams difesero i titoli vincendo un match a tre contro i Beer Money, Inc. ed i [[Chris Sabin#The Motor City Machine Guns (2007-2012)|Motor City Machine Guns]] e successo che si ripeté anche al [[Final Resolution (2009)|Final Resolution]] di dicembre quando difesero ancora i titoli contro i Motor City Machine Guns. <br>
Riga 71:
Il 16 dicembre Magnus fece la sua prima apparizione ad ''iMPACT!'' dopo tre mesi, incontrando il suo vecchio compagno di tag team Douglas Williams, recentemente passato dalla parte dei [[face]] ed il 30 dicembre si offrì come suo compagno venendo però sconfitti dai membri della Fortune [[A.J. Styles]] e Rob Terry. <br>
Il 24 febbraio ritornò ad ''iMPACT!'' come [[heel]] venendo sconfitto da [[Tommy Mercer|Crimson]]. <br>
Il 31 marzo assieme Williams riformano la British Invasion come gruppo heel ed attaccando Eric Young ed [[Orlando Jordan]]. Nonostante una serie di sconfitte venne assegnata alla British Invasion una title shot ai titoli di coppia che utilizzarono a [[Slammiversary IX]] edined in cui vennero sconfitti dal team di [[James Storm]] e Alex Shelley, con quest'ultimo però sostituto da [[Robert Roode]] in quanto ([[kayfabe]]) infortunato. <br>
In seguito la British Invasion passò dalla parte dei face mettendosi contro i Mexican America (Hernandez, Anarquia, [[Sarah Stock|Sarita]] e [[Thea Trinidad|Rosita]]) che stavano insultando gli Stati Uniti e che li attaccarono fino a quando Rob Terry accorse in loro aiuto per poi riunirsi nella stable. <br>
Il 14 luglio Anarquia e Hernandez (e grazie ad un'interferenza di Rosita) sconfissero Magnus e Williams in un match valido per una title shot ai titoli di coppia ed il 9 agosto ad ''Xplosion'' Magnus vinse l'"Xplosion Championship Challenge" battendo in finale Alex Shelley. A dicembre del 2011 Magnus partì per l'[[India]] per partecipare al progetto della TNA [[Ring Ka King]] (ed in cui lottò con il nome di "Sir Brutus Magnus") e dove vinse il titolo [[Ring Ka King Heavyweight Championship]].
Riga 100:
==== Titolo World Heavyweight Championship (2013 - 2014) ====
Nell'episodio di [[Impact Wrestling|Impact]] del 21 novembre 2013 viene inserito nel torneo per determinare il campione del [[Glossario del wrestling#Titolo|titolo]] [[Glossario del wrestling#Vacant|vacante]] [[TNA World Heavyweight Championship]] ed a [[Turning Point (2013)|Turning Point]] sconfigge [[Samoa Joe]] in un [[Tipi di match di wrestling#Falls Count Anywhere match|Falls Count Anywhere match]] prima di sconfiggere anche [[Kurt Angle]] nell'episodio di Impact successivo per arrivare in finale. <br>
Il 19 dicembre sconfigge [[Jeff Hardy]] in un [[Tipi di match di wrestling#Dixieland match|Dixieland match]] vincendo il titolo ''TNA World Heavyweight ChampionshipTitle grazie all'aiuto di [[Ethan Carter III]], [[Rockstar Spud]] e [[Dixie Carter (wrestling)|Dixie Carter]]. Quest'ultima vede infatti in Magnus il volto ideale a rappresentare la sua compagnia nel mondo del wrestling, ma durante la celebrazione vi è il ritorno di AJ Styles, il quale reclama di essere il vero campione della compagnia (Styles, dopo aver vinto il titolo a Bound for Glory 2013, aveva infatti lasciato la compagnia con la cintura, la quale nel corso dei mesi è stata difesa più volte in altre compagnie).
 
InSi seguitodecide sidi uniscerisolvere ala [[Dixiedisputa Carterin (wrestling)|Dixieun Carter]]match edi unificazione delle cinture: nella puntata di ''Impact'' del 9 gennaio 2014 Magnus sconfigge [[A.J. Styles]] ingrazie una matchnumerose perinterferenze unificarea il titolo disuo A.J. Styles con quello di Magnusfavore. La settimana successiva Magnus sconfigge Sting in un match senza squalifiche con in palio il titolo TNA World Heavyweight Championship e la carriera di Sting stesso. Nella puntata del 20 febbraio riesce a difendere il titolo anche contro [[Gunner (wrestler)|Gunner]]. A inizio marzo difende la cintura a W-1 WRESTLE-1 Outbreak a Tokyo ontro KAI. Il 9 marzo a [[Lockdown (2014)|Lockdown]] Magnus sconfigge per knockout [[Samoa Joe]] in uno Steel Cage match conservando il titolo. <br>Nella puntata del 20 marzo vi è un altro scontro titolato tra Joe e Magnus, con l'inglese che riesce ad uscirne vincente grazie al suo guardaspalle prezzolato [[Abyss (wrestler)|Abyss.]] Due settimane dopo riesce ancora a rimanere campione vincendo un Four Way match contro Abyss, [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]] e Samoa Joe.
 
Nella puntata del 10 aprile di Impact Wrestling perde il titolo per mano di [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]].
<br>
Nella puntata del 10 aprile di Impact Wrestling perde il titolo per mano di [[Eric Young. (wrestler)|EricOttiene Young]]la sua rivincita a Sacrifice 2014 venendo però battuto.
 
==== Ultime faide e abbandono (2014-2015) ====
Riga 122 ⟶ 124:
Il 22 luglio Magnus fece il suo debutto nella [[Pro Wrestling Noah]], ed insieme a Samoa Joe sconfisse Akitoshi Saito e Jun Akiyama in un incontro valido per i GHC Tag Team Championships. L'8 ottobre persero i titoli contro KENTA e Maybach Taniguchi.
 
=== Global Force Wrestling (2015-2017) ===
Il 29 giugno 2015 viene annunciato che Aldis ha firmato un contratto con la [[Global Force Wrestling]], dove lotterà con il suo vero nome. Partecipa ai tapings dello show GFW Amped (che la compagnia non riuscirà a vendere a nessun canale) nel torneo per decretare il primo [[GFW World Heavyweight Championship|GFW World Heavyweight Champion]]. Sconfigge ai quarti [[Kongo Kong]], in semifinale [[Chris Mordetsky]] e in finale [[Bobby Roode]] diventando il primo campione della compagnia. Difende il titolo per tutto il 2016 in vari live show della compagnia. Ritorna nel giro delle major tornando ad Impact Wrestling, la quale adesso collabora con la GFW. Difende il GFW Global Title al suo match di ritorno da singolo contro [[Matt Morgan|Matt Morgan,]] ma lo perde la settimana successiva contro [[Alberto Del Rio]]. La sua ultima apparizione con la GFW avviene nella puntata di Impact Wrestling del 25 maggio, dove viene coinvolto, assieme a James Storm e Ethan Carter III, in un Three Way match per stabilire il primo sfidante all'Impact World Championship, uscendone sconfitto.
==== GFW Global Champion (2015-presente) ====
 
Il 29 giugno 2015 viene annunciato che Aldis ha firmato un contratto con la [[Global Force Wrestling]], dove lotterà con il suo vero nome. Aldis ha vinto il [[GFW Global Championship]].
==== GFWNational GlobalWrestling ChampionAlliance (20152017-presente) ====
[[File:Nick Aldis NWA World HW Champ.jpg|miniatura|256.979x256.979px|Aldis con l'NWA World Title nell'aprile 2018.]]
Il 23 settembre 2017 Aldis debutta per l'NWA nella Championship Wrestling From Hollywood (federazione d'appoggio per il circuito NWA) sconffiggendo Will Roode. Subito dopo sfida l'[[NWA World Heavyweight Championship|NWA World Heavyweight Champion]] Tim Storm ad un match titolato. L'incontro si svolge il 12 novembre ma a prevalere è il campione. [[Billy Corgan]] (nuovo proprietario della NWA) annuncia una rivincita tra i due per l'evento CZW Cage of Death 19 e il 9 dicembre si laurea campione del mondo sconfiggendo Tim Storm.
 
==== The Aldis Crusade e secondo regno (2018-presente) ====
A fine anno Nick annuncia la "Aldis Crusade", una serie di 20 difese titolate da svolgersi nell'arco di 60 giorni nella primavera 2018 in vari stati americani e intercontinentali contro varie stelle delle compagnie locali in cui si esibirà. La serie inizia il 19 gennaio sconfiggendo in PWC Alexander James e prosegue difendendo il titolo (in ordine cronologico) contro: [[James Ellsworth]], Big Grizzly, David Starr, Harlem Bravado, Devin Driscoll, [[Crimson (wrestler)|Crimson,]] Lance Anoai e [[Tommy Dreamer]]. La Aldis Crousade si conclude a Wenchou, in Cina, mantenendo la cintura contro [[Colt Cabana]] il 14 aprile.
 
Dopo una settimana di pausa Aldis
 
Il 13 maggio
=== National Wrestling Alliance ===
Il 23 settembre 2017 Aldis debutta nella NWA e il 9 dicembre si laurea campione del mondo sconfiggendo Tim Storm; perde il titolo contro [[Cody Rhodes|Cody]] il primo settembre 2018 all'evento [[All In (wrestling)|All In]].
 
== Vita personale ==
Riga 170 ⟶ 179:
*"Modern-day Gladiator"
*"Mag Daddy"
*""'''The National Treasure"'''
 
====Musiche d'ingresso====
Riga 177 ⟶ 187:
== Titoli e riconoscimenti ==
'''[[Global Force Wrestling]]'''
* [[GFW Global Champion]]Championship (1)
 
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
Riga 189 ⟶ 199:
 
'''[[New Japan Pro Wrestling]]'''
* [[IWGP Tag Team Championship]] (1 - con Douglas Williams)
 
'''[[National Wrestling Alliance]]'''
* [[NWA World Heavyweight Championship]] (12, attuale)
 
'''[[Total Nonstop Action Wrestling]]'''