DopoCresciuto cinquetra annile passatifile tradel Cerignola, dopo essersi messo in mostra in [[Serie D]] poco più che ventenne, realizzando 103 presenze e 12 gol con i pugliesi, richiama l'attenzione di club professionistici. Così nella stagione [[Associazione Sportiva Siracusa 1993-1994|1993-1994]] passa tra le file del [[Siracusa Calcio|Siracusa]]. Qui Colucci, all'esordio in [[Serie C1]] mette a segno 6 reti, trascinando gli aretusei alla salvezza. L'anno successivo gli azzurri nel girone di andata navigano nelle primissime posizioni di classifica, con Colucci autentico protagonista di questa scalata, tanto da attirare su di se le sirene di alcuni club di massima serie. Cosi nel novembre 1994del è[[1994]] statoviene acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Ha esordito in [[Serie A]] il 19 marzo [[1995]] nella partita Lazio-{{Calcio Genoa|N}} finita 4-0 per i padroni di casa. Nella sua seconda apparizione della [[Serie A 1994-1995|stagione 1994-95]] ha realizzato al 90º minuto dell'ultima giornata di campionato il gol della vittoria contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] allo [[stadio Olimpico di Roma]]; grazie a questa rete la Lazio ha terminato quel campionato al secondo posto alle spalle della {{Calcio Juventus|N}}.
Ha poi militato tra le file della {{Calcio Reggiana|N}}, del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], del [[Hellas Verona Football Club|Verona]] e del [[Cagliari Calcio|Cagliari]].