Alberto Curci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, replaced: Vol. → vol., replaced: → using AWB |
|||
Riga 62:
== Traduzioni di Alberto Curci ==
* Carl Flesch, ''Die Kunst des Violinspiels'', 1923; tr. it. ''L'arte del violino'' (versione italiana autorizzata dall'autore), Napoli, Curci, 1928 (volume primo; 1a ed); Milano, Curci, 1953 (volume primo,
* Carl Flesch, ''Alta scuola di diteggiatura violinistica'', Milano, Curci, 1960;
* Carl Flesch, ''Das Klangproblem im Geigenspiel'', Berlin: Ries & Erler, 1931; tr. it. ''Il problema del suono sul violino'' (versione e prefazione di Alberto Curci), Milano, Curci, 1932 (?)
* Joseph Szigeti, ''Beethovens Violinwerke: Hinweise für Interpreten und Hörer'', 1965; tr. it. ''Le opere per violino di Beethoven, indicazioni per interpreti e auditori'', Milano Curci, 1969 (
* Joseph Szigeti'', A violinist's notebook: 200 music examples with notes for practice and performance'', London, 1964; tr. it. ''Appunti di un violinista: 200 esempi musicali con indicazioni pratiche per l'esecuzione'', con traduzione in francese [versione francese a cura di Raymond Gallois-Montbrun], Milano, Curci, 1973 (
* Alfred Cortot, ''Aspects de Chopin'', Paris, 1949; tr. it. ''Alcuni aspetti di Chopin'' (versione italiana di Alberto Curci), Milano, Curci, 1950
* Alfred Cortot, ''Cours d’interprétation; recueilli et rédigé par Jeanne Thieffry'', 1934 (2a Edition); tr. it. ''Corso d'interpretazione'', Milano, Curci, 1939 (
==Note==
| |||