Discussione:Enrico Mattei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento
Riga 127:
 
Aggiornamento: oggi, profittando dell'essere in viaggio, mi sono letto (d'un fiato :-) "Obiettivo Mattei", di Nico Perrone. Il testo è ricchissimo di riferimenti, suggerisce qualche piccola rettifica e qualche ulteriore ampliamento. Certamente resta, anzi si fa più seria la questione del dove indicare molti dati che sono a metà fra la storia dell'azienda e quella dell'uomo. Cerco di sbrigarmi. Sento però di poter contare sul fatto che non andate di fretta, vero? ;-)))
 
Il mio motto e' [[festina lente]], per cui non ci sono problemi. Riguardo al copyviol sospetto, e' lo stile in taluni casi colloquiale, disinvolto usando aggettivi tipo "il nostro...". Per intenderci io sospetterei la copiatura da una qualche pubblicazione aziendale o in ogni caso legata all' ambiente che visse di Mattei dopo la sua morte. Frasi di questo genere: ''Fu una vera campagna di attacco al "fronte" mediterraneo, condotta con velocità e con la contemporanea presenza in più punti dell'area, a volte ai limiti dell'ubiquità, grazie alla modernissima e scintillante flotta di aerei ed elicotteri dell'Eni, superiore per mezzi e qualità degli stessi alla flotta governativa.'' sono sicuramente uscite da una penna capace ed avvezza alla scrittura ma che non aveva alcun controllo editoriale/redazionale alle spalle. In ogni caso credo che il lavoro di revisione che stai facendo eliminerà ogni possibile copyviol.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 00:22, 24 lug 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Enrico Mattei".