Clannad (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ciò che non esiste non ha motivo di essere menzionato
m Risolvo disambigua Clannad in Clannad (gruppo musicale) tramite popup
Riga 105:
La prima parte della storia è ambientata principalmente nel liceo privato Hikarizaka, una scuola fittizia situata in Giappone.<ref name="p224" /> Al di fuori di essa, tra i luoghi frequentati vi sono la panetteria dei genitori di Nagisa e il dormitorio dove vive il miglior amico di Tomoya, [[Personaggi di Clannad#Youhei Sunohara|Youhei Sunohara]]. Nel corso dell'intera storia, vengono mostrati piccoli scorci di un mondo immaginario e illusorio dall'aspetto desolato che proviene dai sogni di Tomoya;<ref name="p218" /> in tale mondo vive una giovane ragazza, che per alleviare la solitudine costruisce un corpo meccanico con dei rottami,<ref>{{cita|Cavallaro 2009|p. 221}}</ref> attraverso cui il giocatore può interagire con lei. L'altra metà del gioco è ambientata al di fuori dell'ambiente scolastico, ossia nel mondo degli adulti.<ref>{{cita|Cavallaro 2009|p. 225}}</ref>
 
Tra le tematiche che si possono individuare nel corso della storia, la più importante è quella che delinea il valore della famiglia. Il titolo stesso della serie fu scelto dallo sceneggiatore [[Jun Maeda]] per via della sua erronea convinzione che il nome del gruppo musicale [[Clannad (gruppo musicale)|Clannad]] significasse in [[Lingua irlandese|irlandese]] "clan" o "famiglia".<ref name="pre-Clannad" /> Dei sei personaggi principali, Tomoya, Nagisa e Kotomi non hanno fratelli, ma i loro genitori ricoprono ruoli importanti nelle linee narrative del gioco. Le sorelle di Fuko e Kyou appaiono come personaggi secondari al loro fianco, e anche il fratello di Tomoyo assume nella sua storia un certo peso.<ref name="p224" />
 
In particolare la storia di Nagisa fu scritta per introdurre una "famiglia perfetta", la cui coscienza mentale fosse al centro dell'attenzione, e sia lei sia Tomoya furono ideati in maniera tale da evidenziarne la "crescita verso l'età adulta".<ref name="fan-book" /> Sempre nella storia di Nagisa il motivo della famiglia è rafforzato sia dall'unità del club di teatro, sia dalle frequenti apparizioni de {{Nihongo|"La grande famiglia dei [[Dango]]"|だんご大家族|Dango daikazoku|}},<ref name="p224" /> un gruppo immaginario di [[mascotte]] per bambini di cui l'eroina è una grande appassionata.<ref name="p218">{{cita|Cavallaro 2009|p. 218}}</ref>