Matteo Richetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 101:
Come primo atto della sua esperienza da parlamentare, Richetti deposita un progetto di legge per consentire ai Comuni di pagare i debiti alle imprese. La legge ''Disposizioni a sostegno dei comuni per lo sblocco dei pagamenti a favore delle imprese in deroga al patto di stabilità interno'' è costituita da un unico articolo e può essere adottata nel breve periodo. Consiste nel procedere “ai pagamenti in conto capitale nel limite massimo del 26 per cento dei residui passivi” che corrispondono a 13 miliardi di euro già presenti nelle casse dei comuni<ref>{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/2013/03/20/proposta-di-legge-per-sbloccare-il-pagamento-alle-imprese/|titolo=Proposta di Legge per sbloccare il pagamento alle imprese|accesso=20 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226030011/http://www.matteorichetti.it/2013/03/20/proposta-di-legge-per-sbloccare-il-pagamento-alle-imprese/|dataarchivio=26 dicembre 2013}}</ref>.
==== Elezione a senatore e candidatura a segretario PD ====
Alle [[elezioni politiche italiane del 2018]] viene eletto al Senato nel [[Collegio elettorale plurinominale Emilia-Romagna - 02 (Senato della Repubblica)|plurinominale Emilia-Romagna - 02]] e, dopo aver lanciato la nuova corrente “Harambee” ad aprile all’[[Acquario Romano]], il 3 ottobre di quell’anno annuncia l’intenzione di candidarsi come segretario del PD.<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2018/10/04/news/pd_ricucci_candidato_segreteria-208140033/amp/ Matteo Richetti si candida alla segreteria del Pd: "Ripartire dai giovani"] </ref>
==== Partito Democratico modenese ====
|