Natale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 93.48.255.52 (discussione), riportata alla versione precedente di No2
Etichetta: Rollback
Riga 22:
Sono strettamente legate alla festività la tradizione del [[presepe]] e dell'[[albero di Natale]], entrambe di origine [[Medioevo|medioevale]], la seconda più legata ai Paesi del [[Nord Europa]].
 
Il termine italiano "Natale" deriva dal [[Lingua latina|latino cristiano]] ''Natāle(m)'' per [[ellissi]] di ''diem natālem Christi'' ("giorno di nascita di Cristo"), a sua volta dal latino ''natālis'', derivato da ''nātus'' ("nato"), [[Participio passato|participio perfetto]] del verbo ''nāsci'' ("nascere").<ref>A sua volta il [[Verbo deponente|deponente]] latino ''nasci'' risale all'[[Lingua indoeuropea|indoeuropeo]] ''*gnasi'', un [[incoativo]] dalla radice verbale ''*gen-/*gnē'' ("generare", da cui anche il [[Lingua latina|latino]] ''genĕre'' e ''gignĕre ''e il [[greco antico]] γίγνομαι, ''ghìgnomai'').</ref>il natale è figo
 
== Il Natale nella tradizione cristiana ==