Geta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
|||
Riga 6:
| legenda =Possibile busto di Geta
| inizio regno = [[209]] (con [[Settimio Severo|Severo]] e [[Caracalla]])
| fine regno = 1º febbraio [[212]]
| nome completo =Publius Septimius Geta
| predecessore =[[Settimio Severo]]
Riga 40:
== Figura storica ==
[[File:Tétradrachme syro-phénicien à l'effigie de Géta.jpg|
Geta fu il figlio più giovane di [[Settimio Severo]] dalla seconda moglie [[Giulia Domna]] e nacque a [[Roma]], quando suo padre era solo un [[proconsole|governatore]] [[provincia romana|provinciale]] al servizio dell'imperatore [[Commodo]].
Dipinto nel tondo della famiglia dei [[Dinastia dei Severi|Severi]], insieme a Settimio Severo, Giulia Domna e Caracalla, la sua faccia fu cancellata a causa della ''[[damnatio memoriae]]'' ordinata da suo fratello Caracalla, che lo aveva fatto assassinare.
Riga 52:
=== ''Damnatio memoriae'' ===
[[File:Septimusseverustondo.jpg|
Dopo il fratricidio, Caracalla infangò la sua memoria e ordinò che il suo nome fosse rimosso da tutte le [[epigrafia|iscrizioni]] (''[[damnatio memoriae]]''). A quel punto come unico imperatore ebbe l'opportunità di sbarazzarsi dei suoi nemici [[politica|politici]]: le [[fonte testuale|fonti]] riferiscono che in questo periodo furono uccise o [[proscrizione|proscritte]] circa 20.000 persone. Tra le vittime della repressione, si segnala il giurista [[Emilio Papiniano]], che fu decapitato, su ordine di Caracalla, per essersi rifiutato di comporre un'apologia del fratricidio.
Riga 58:
=== Re leggendario della Britannia ===
[[File:Caracalla et Geta.jpg|
Nella sua ''[[Historia Regum Britanniae]]'', [[Goffredo di Monmouth]] sostiene che Geta fu nominato [[Sovrani leggendari della Britannia|re britannico]] dalle [[legione romana|legioni]] a York. In risposta, i [[britanni]] scelsero invece Caracalla. I due fratelli, però, discutevano per ogni cosa e alla fine Caracalla tentò di assassinare Geta durante i ''[[Saturnali]]a'', senza però riuscirvi. Ma in dicembre, durante un incontro con il fratello, Caracalla fece uccidere Geta da un [[centurione]].
Riga 99:
{{Portale|Antica Roma|biografie}}
[[Categoria:Geta| ]]▼
[[Categoria:Imperatori romani|Geta]]
[[Categoria:Dinastia severiana|Geta]]
Riga 107 ⟶ 108:
[[Categoria:Sepolti a Castel Sant'Angelo]]
[[Categoria:Settimio Severo]]
▲[[Categoria:Geta]]
|