Premio Michetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{F|arte|dicembre 2010|se quanto è scritto sul sito ufficiale è vero, al premio hanno partecipato personalità davvero importanti. Ci vorrebbe una conferma non autoreferenziale}}
Il '''Premio Michetti''' è un premio artistico istituito nel 1947 e
Il Premio Michetti è il più longevo in [[Italia]] dopo la [[Biennale di Venezia]]<ref>*{{YouTube |id = 1A7b2uzyP3I |titolo =Fantasmi di Luce", inaugurata la mostra a Francavilla |data = 16 dicembre 2017 |accesso = 17 giugno 2018}}
</ref> e tra i più prestigiosi.
Ogni anno viene organizzata una mostra (
Nel corso degli anni, molti importanti artisti e critici hanno partecipato alle iniziative della Fondazione Michetti. Fra di essi [[Piero Dorazio]], [[Mario Schifano]], [[Salvatore Garau]], [[Filippo de Pisis]], [[Achille Funi]], [[Aligi Sassu]],<ref name="comune.francavilla.ch.it"/>, [[Renato Barilli]], [[Dino Valls]].<ref>{{Cita web|url=http://www.teknemedia.net/magazine_detail.html?mId=2937|titolo=Premio Michetti - 58ª Edizione -|autore=http://www.teknemedia.net/|sito=www.teknemedia.net|accesso=27 dicembre 2017}}</ref> Tra i curatori, [[Stefano Zecchi]], [[Luciano Caramel]] e [[Vittorio Sgarbi]].
| |||