Matteo Richetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il movimento dei "rottamatori": Cronologia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.36.238.223 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.248.29.195 Etichetta: Rollback |
||
Riga 65:
Ha guidato la sezione modenese della [[Democrazia è Libertà - La Margherita|Margherita]] dal [[2003]] al [[2005]], anno in cui è stato eletto in consiglio regionale, occupandosi di sanità e riordino istituzionale, memoria e politiche giovanili.
==== Il movimento dei "rottamatori" ====
Riga 75:
Nell'ottobre [[2011]], ha partecipato ad una "tre giorni" di proposte chiamata ''Big Bang''<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/ottobre/11/Renzi_lancia_Big_bang__co_8_111011029.shtml|titolo=E Renzi lancia il "Big Bang"|accesso=19 marzo 2013}}</ref> con Matteo Renzi, Davide Faraone e [[Giorgio Gori]], nella quale chiunque ha avuto la possibilità di salire sul palco e proporre la sua idea di governo se fosse stato a [[Palazzo Chigi]]. Nel giugno [[2012]], sempre insieme a Renzi, Faraone e Gori ha organizzato la seconda edizione del ''Big Bang'', denominata ''Italia Obiettivo Comune'', che si è tenuta al Palacongressi di Firenze, dove quasi un migliaio di amministratori locali del Partito Democratico hanno raccontato la loro esperienza di governo del territorio per rilanciare un nuovo modello di PD e di Italia<ref>{{cita web|url=http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2012/06/22/733165-firenze-matteo-renzi-assemblea-sindaci-amministratori-pd-centrosinistra-palazzo-congressi-primarie.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/ottobre/11/Renzi_lancia_Big_bang__co_8_111011029.shtml|titolo=E Renzi lancia il "Big Bang"|accesso=19 marzo 2013}}</ref> con Matteo Renzi, Davide Faraone e [[Giorgio Gori]], nella quale chiunque ha avuto la possibilità di salire sul palco e proporre la sua idea di governo se fosse stato a [[Palazzo Chigi]].
Il 23 febbraio [[2016]] Richetti, nella trasmissione televisiva ''[[Otto e mezzo (programma televisivo)|Otto e mezzo]]'', critica Renzi e la sua indole autoritaria all'interno del PD; aggiunge inoltre che è da circa un anno che non incontra il segretario del partito, sintomo di un deterioramento del rapporto tra lo stesso Richetti e Renzi. I rapporti tra i due migliorano in occasione della campagna elettorale per il [[Referendum costituzionale del 2016 in Italia|Referendum costituzionale del 2016]] e dal 7 maggio [[2017]] Richetti è nominato da Renzi portavoce del PD.
==== Primarie del PD in Emilia Romagna ====▼
Nel dicembre 2012 Richetti è risultato il più votato alle Primarie del PD in [[Provincia di Modena]] con 9.404 voti<ref name="matteorichetti.it"/><ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/politica/2012/12/30/823610-primarie-pd-matteo-richetti-risultati.shtml|titolo= Primarie Pd, ecco il poker per Roma: Richetti, Vaccari, Pini e Guerra|accesso=19 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://24emilia.com/Sezione.jsp?idSezione=44859|titolo=Primarie parlamentari Pd, a Modena trionfa Matteo Richetti|accesso=19 marzo 2013}}</ref>.▼
Il 14 luglio 2018 cessa dalle funzioni di portavoce del Partito Democratico e viene sostituito con [[Marianna Madia]].
==== Elezione a deputato ====▼
[[File:Matteo Richetti daticamera.jpg|thumbnail|right|Matteo Richetti nel 2013]]▼
Nel [[2013]] viene eletto deputato della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione XI Emilia-Romagna<ref name="interno.gov.it"/>.▼
Come primo atto della sua esperienza da parlamentare, Richetti deposita un progetto di legge per consentire ai Comuni di pagare i debiti alle imprese. La legge ''Disposizioni a sostegno dei comuni per lo sblocco dei pagamenti a favore delle imprese in deroga al patto di stabilità interno'' è costituita da un unico articolo e può essere adottata nel breve periodo. Consiste nel procedere “ai pagamenti in conto capitale nel limite massimo del 26 per cento dei residui passivi” che corrispondono a 13 miliardi di euro già presenti nelle casse dei comuni<ref>{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/2013/03/20/proposta-di-legge-per-sbloccare-il-pagamento-alle-imprese/|titolo=Proposta di Legge per sbloccare il pagamento alle imprese|accesso=20 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226030011/http://www.matteorichetti.it/2013/03/20/proposta-di-legge-per-sbloccare-il-pagamento-alle-imprese/|dataarchivio=26 dicembre 2013}}</ref>.▼
==== Le polemiche sulle auto blu ====▼
Nell'ottobre 2012 Richetti è finito al centro di alcune polemiche sull'utilizzo delle auto blu da parte di alcune cariche politiche della regione Emilia Romagna<ref>{{cita web|url=http://www.24emilia.com/mobile/Sezione.jsp<!--|titolo=Richetti%20e%20auto%20blu.%20Favia%20lo%20denuncia&idSezione=41939-->|titolo=Auto blu in Regione, indaga la Procura di Bologna|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/politica/2012/3-ottobre-2012/auto-blu-rottamatore-richetti-mille-euro-andare-quirinale-2112077535696.shtml|titolo=Richetti e l'auto blu per andare al Quirinale: «Ecco tutta la verità»|accesso=19 marzo 2013}}</ref>.▼
==== Posizioni politiche ====
Riga 103 ⟶ 92:
Fra le altre proposte, Richetti punta sull'accessibilità [[Internet]] ovunque, attuando un piano di alfabetizzazione digitale per i cittadini e le piccole e medie imprese; abbassando l'Iva sui libri digitali dal 21% al 4% dall'attuale, approvando un ''Freedom information Act'' per consultare on line i documenti della [[Pubblica amministrazione]], estendendo la copertura del wi-fi pubblico<ref>{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/2013/02/18/agenda-digitale-non-e-solo-economia-e-democrazia/|titolo=Agenda digitale’ non è solo economia: è democrazia”|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130223090209/http://www.matteorichetti.it/2013/02/18/agenda-digitale-non-e-solo-economia-e-democrazia/|dataarchivio=23 febbraio 2013}}</ref>. È favorevole al riconoscimento delle coppie gay in Italia, inclusa la stepchild adoption.
▲==== Primarie del PD in Emilia Romagna ====
▲Nel dicembre 2012 Richetti è risultato il più votato alle Primarie del PD in [[Provincia di Modena]] con 9.404 voti<ref name="matteorichetti.it"/><ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/politica/2012/12/30/823610-primarie-pd-matteo-richetti-risultati.shtml|titolo= Primarie Pd, ecco il poker per Roma: Richetti, Vaccari, Pini e Guerra|accesso=19 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://24emilia.com/Sezione.jsp?idSezione=44859|titolo=Primarie parlamentari Pd, a Modena trionfa Matteo Richetti|accesso=19 marzo 2013}}</ref>.
▲==== Elezione a deputato ====
▲[[File:Matteo Richetti daticamera.jpg|thumbnail|right|Matteo Richetti nel 2013]]
▲Nel [[2013]] viene eletto deputato della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione XI Emilia-Romagna<ref name="interno.gov.it"/>.
▲Come primo atto della sua esperienza da parlamentare, Richetti deposita un progetto di legge per consentire ai Comuni di pagare i debiti alle imprese. La legge ''Disposizioni a sostegno dei comuni per lo sblocco dei pagamenti a favore delle imprese in deroga al patto di stabilità interno'' è costituita da un unico articolo e può essere adottata nel breve periodo. Consiste nel procedere “ai pagamenti in conto capitale nel limite massimo del 26 per cento dei residui passivi” che corrispondono a 13 miliardi di euro già presenti nelle casse dei comuni<ref>{{cita web|url=http://www.matteorichetti.it/2013/03/20/proposta-di-legge-per-sbloccare-il-pagamento-alle-imprese/|titolo=Proposta di Legge per sbloccare il pagamento alle imprese|accesso=20 marzo 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226030011/http://www.matteorichetti.it/2013/03/20/proposta-di-legge-per-sbloccare-il-pagamento-alle-imprese/|dataarchivio=26 dicembre 2013}}</ref>.
==== Partito Democratico modenese ====
È tra i fondatori della sezione modenese del Partito Democratico<ref name="matteorichetti.it"/>.
▲==== Le polemiche sulle auto blu ====
▲Nell'ottobre 2012 Richetti è finito al centro di alcune polemiche sull'utilizzo delle auto blu da parte di alcune cariche politiche della regione Emilia Romagna<ref>{{cita web|url=http://www.24emilia.com/mobile/Sezione.jsp<!--|titolo=Richetti%20e%20auto%20blu.%20Favia%20lo%20denuncia&idSezione=41939-->|titolo=Auto blu in Regione, indaga la Procura di Bologna|accesso=19 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/politica/2012/3-ottobre-2012/auto-blu-rottamatore-richetti-mille-euro-andare-quirinale-2112077535696.shtml|titolo=Richetti e l'auto blu per andare al Quirinale: «Ecco tutta la verità»|accesso=19 marzo 2013}}</ref>.
== Vicende giudiziarie ==
|