Uova strapazzate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 100150949 di 47.53.85.137 (discussione) - Senza fonte, possibile bufala Etichetta: Annulla |
|||
Riga 20:
Il preparato viene poi posto in una [[padella]] preriscaldata su un [[forno a gas]], permettendone una veloce coagulazione. La cottura prosegue a fiamma bassa rompendo, e quindi "''strapazzando''", la coagulazione della miscela tramite un cucchiaio di legno. Questo procedimento di "''strapazzatura''" delle uova, se effettuato in modo continuo ed omogeneo, permette la formazione del [[caglio (caseificazione)|caglio]] soffice e cremoso alla base della ricetta. Una volta che il grosso della parte liquida si è solidificato si usa aggiungere ingredienti come [[prosciutto]], [[erbe]] o [[formaggio]] per incorporarli nella mistura di uova.
Un altro modo per cuocere le uova, a temperatura inferiore, è la cottura a [[bagnomaria]] descritta dal noto [[cuoco]] [[Francia|francese]] [[Auguste Escoffier]]<ref name="Escoffier">{{Cita|Escoffier|p.157}}.</ref>. Questo metodo non necessita dei continui aggiustamenti a cui viene invece sottoposta la cottura tradizionale, prevenendo inoltre l'imbrunimento delle uova dato dall'eccessivo calore della fiamma diretta. Questo metodo veniva spesso utilizzato nelle cucine agli inizi del Novecento, ma venne presto abbandonato a causa dell'eccessivo tempo di cottura che richiedeva<ref name="Escoffier" />. Varie ricette [[Dieta dimagrante|dietetiche]] prevedono invece la preparazione del piatto tramite il solo utilizzo dell'albume dell'uovo, notoriamente molto più magro del tuorlo che invece contiene la maggior parte dei grassi e del colesterolo.
È possibile inoltre cuocere il preparato tramite un [[forno a microonde]], scaldando la mistura in modo discontinuo per permettere la strapazzatura manuale. Questo metodo è il più veloce rispetto agli altri, ma determina una minor consistenza e cremosità del piatto ultimato.
Riga 32:
== Varianti ==
*uova strapazzate ''à l'arlésienne'' - con [[polpa]] di [[zucchine]] e una fonduta di [[Solanum lycopersicum#Trasformazione industriale|concentrato di pomodoro]] aromatizzato all'[[Allium cepa|aglio]], servite nel corpo scavato delle zucchine e cosparse di formaggio [[Parmigiano-Reggiano]].
*uova strapazzate ''à l'américaine'' - in padella con [[pancetta]] [[Affumicatura|affumicata]], guarnite con fette di bacon arrostito e pomodori alla [[Grigliata|griglia]].<ref>{{Cita|Robuchon|p. 17}}.</ref>
*uova strapazzate alla soia - mescolate alla [[salsa di soia]], consumate solitamente assieme al [[congee]].
*uova strapazzate con ''[[sujuk]]'' o ''[[pastırma]]'' (rispettivamente ''Sucuklu yumurta'' e ''Pastırmalı yumurta'') - vengono mescolate al sujuk, una salsiccia di [[manzo]] [[Cucina turca|turca]], o alla pastırma, un tipo di [[bresaola]] turca. La cottura avviene in un "''sahan''"" con burro o [[olio d'oliva]] e, talvolta, pomodori. In [[Turchia]] e in [[Egitto]] si consuma solitamente come prima colazione.
|