Gigi Proietti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→I nuovi successi in TV: Fonte Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Il trionfo dei One-Man Show: Corretto errore di battitura. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 77:
In questi spettacoli Proietti, totalmente privo di guida registica, ha modo di scatenare la sua ''verve'' attoriale come monologhista, cantante, imitatore, ballerino, in estenuanti ''tour de force'' che ottengono un dirompente successo di pubblico; dalle 6 serate inizialmente previste si superano agevolmente le 300, con oltre 2000 spettatori di media a riempire i teatri tenda e i palasport di tutta l'[[Italia]], ammirato e stimato anche da importanti personalità come [[Federico Fellini]] (il quale dapprima pensa a lui per il ruolo di [[Giacomo Casanova]] nel suo film ''[[Il Casanova di Federico Fellini]]'', poi assegnato a [[Donald Sutherland]] e del quale sarà un efficace doppiatore) ed [[Eduardo De Filippo]].
Ancora oggi ''A me gli occhi,
=== Fra teatro, cinema, TV e radio ===
|