Il turco in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eiminazione di probabile falso da parte di utente problematico |
|||
Riga 28:
Il 7 novembre [[1815]] avviene con successo la prima nel [[Teatro Valle]] di Roma con [[Giuseppe De Begnis]].
Il 17 aprile [[1816]] avviene la prima nel [[Teatro San Benedetto]] di Venezia ed il 26 dicembre [[1817]] nel Teatro degli Avvalorati di Livorno.
Il 23 maggio [[1820]] avviene la prima nel [[Théâtre-Italien]] di Parigi con [[Giuseppina Ronzi de Begnis]], [[Marco Bordogni]] e
Il 19 maggio successivo avviene la prima nel [[Her Majesty's Theatre]] di Londra con i De Begnis.
Il 22 marzo [[1822]] avviene la prima nel [[Teatro della Canobbiana]] di Milano, il 12 maggio [[1825]] nel [[Teatro Comunale di Bologna]] ed il successivo 10 luglio nel Teatro Carlo Lodovico (poi [[Teatro San Marco]]) di Livorno.
Il 14 marzo [[1826]] va in scena a New York con [[Maria Malibran]], i Manuel García ([[Manuel García (padre)|padre]] e [[Manuel García (figlio)|figlio]]), [[Gaetano Crivelli]].
Il 19 dicembre [[1827]] avviene la prima nel Theatre Royal di [[Edimburgo]] con
Il 6 febbraio [[1830]] avviene la prima nel [[Teatro Regio di Parma]].
La fortuna moderna del ''Turco in Italia'' nasce negli anni '50 del '900, nel [[1950]] al [[Teatro Eliseo]] di Roma diretta da [[Gianandrea Gavazzeni]] con [[Maria Callas]], [[Cesare Valletti]], [[Mariano Stabile (cantante)|Mariano Stabile]], [[Franco Calabrese]] e [[Sesto Bruscantini]] e dall'allestimento della Scala del [[1955]], con
Nel [[1957]] avviene la prima nel [[Teatro Carignano]] di Torino diretta da [[Oliviero De Fabritiis]] con [[Eugenia Ratti]],
Nel [[1960]] avviene la prima nel [[Teatro La Fenice]] di Venezia diretta da
Nel [[1970]] avviene la prima nel [[Teatro Comunale di Firenze]] diretta da [[Vittorio Gui]] con [[Margherita Rinaldi]],
Nel [[1971]] avviene la prima nel Teatro Nuovo di Torino diretta da Gui con [[Oslavio Di Credico]] e
Al [[Rossini Opera Festival]] la prima è stata nel [[1983]] diretta da [[Donato Renzetti]] con [[Samuel Ramey]], [[Lella Cuberli]] ed [[Alessandro Corbelli]].
Nel [[1985]] va in scena al Grand Théâtre di [[Ginevra]] diretta da [[Bruno Campanella]] con [[Giorgio Tadeo]], [[Catherine Malfitano]],
Al [[Opéra municipal de Marseille]] va in scena nel [[2004]].
Al [[Teatro Regio di Torino]] va in scena nel [[2005]] con [[Eva Mei]] e
Al [[Royal Opera House]], [[Covent Garden]] la première è stata nel [[2005]] con [[Thomas Allen]],
== Cast della prima assoluta ==
{| class="wikitable"
Riga 64:
|Don Geronio
|basso
|
|-
|Don Narciso
Riga 156:
|[[Riccardo Chailly]]
|[[Fonit Cetra]]
|-
|1991
| |||