Carlo Terron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: corretto definizione e relativo link |
|||
Riga 18:
Carlo Terron nacque a [[Verona]] l'11 aprile del [[1910]], primogenito di Antonio Terron, commerciante, e Pia Perina; la sorella minore, Maria Teresa, visse con lui per tutta la vita. Si diplomò al liceo scientifico negli anni in cui iniziò la collaborazione con l'[[Arena di Verona]], vincendo i ''Littoriali della Gioventù'' con due saggi sul [[melodramma]].
Nel [[1933]] si laureò in [[Medicina]] a [[Università degli Studi di Padova|Padova]]<ref>{{cita web|url=http://www.sipario.it/recensioniprosao/itemlist/category/754-carlo-terron.html|titolo= Carlo Terron}}</ref> con la specializzazione in [[
Finita la guerra, nel [[1945]] si trasferì a [[Milano]] e divenne questo, un periodo di produzione molto intensa, pur riuscendo a mantenere la sua professione di medico lavorando alla mutua di Piazza Firenze, e diventando redattore del ''[[Corriere della Sera]]'' e collaboratore al mensile ''[[La Lettura]]''.
|