Changesbowie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 23:
}}
'''''Changesbowie''''' è una [[compilation]] di [[David Bowie]], pubblicata nel 1990 dall'[[etichetta discografica]] [[Rykodisc]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e dalla [[EMI]] nel [[Regno Unito]] come parte di un programma di rimasterizzazione delle canzoni di Bowie, in sostituzione di ''[[ChangesOneBowie]]'', l'originale raccolta di successi pubblicata dalla RCA. In una versione in [[Etilene|vinile]] su doppio [[Long playing|LP]], pubblicata in contemporanea, vennero inseriti anche altri brani: ''[[Starman (brano musicale)|Starman]]'' (dopo ''[[Space Oddity (singolo)|Space Oddity]]''), ''[[Life on Mars?]]'' (dopo ''[[The Jean Genie]]'') e ''[[Sound and Vision]]'' (dopo ''[[Golden Years (singolo)|Golden Years]]'').
Mentre l'immagine di copertina, rielaborazione di quella di ''ChangesOneBowie'', era stata nel suo insieme bocciata come dilettantesca (giudicata, secondo il critico David Buckley, un collage "taglia e cuci" di infima categoria)<ref>{{cita|Buckley|p. 464|cidBuck}}.</ref>, la raccolta raggiunse il primo posto in Gran Bretagna, risultando il primo album di Bowie a raggiungere la vetta della classifica sin da ''[[Tonight (album David Bowie)|Tonight]]'' del 1984.
 
== Tracce ==