Civiltà babilonese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
|lingua ufficiale =
}}
La '''civiltà babilonese''' designa uno stato e un'area culturale accadica-semitica venutasi a costituire in [[Mesopotamia]] tra il III e il II millennio a.C. Lo stato babilonese, governato da [[Amorrei]], nacque
L'espansione babilonese coincise con lo stato accadico dell'[[Assiria]] nel nord della Mesopotamia. L'Impero babilonese divenne per breve tempo una potenza maggiore nella regione a seguito del regno di Hammurabi (collocabile tra il 1792-1752 secondo la [[cronologia media]] e il 1696-1654 secondo la [[cronologia breve]]). L'effimero impero, che soppiantava il precedente [[impero di Akkad]], l'[[Età neo-sumerica|impero neo-sumerico]] e l'antico regno assiro, si sgretolò comunque poco dopo la morte di Hammurabi.
| |||