Ada Pace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 43:
In verità, occorre dire che Ada Pace, nonostante l'aspetto pacioso e sorridente, non si faceva pregare nel "[[rendere pan per focaccia]]" ai colleghi maschi: spesso metteva la scritta "''sayonara''" (in [[lingua giapponese|giapponese]] "arrivederci") al posto della [[Targa d'immatricolazione|targa]] posteriore, tanto per far capire al sorpassato di turno che si sarebbero rivisti solo dopo il traguardo.
In breve tempo, "Sayonara" fu il soprannome con cui tutti la chiamavano nell'ambiente delle corse e la Pace lo utilizzò anche come [[Pseudonimi dei piloti|pseudonimo ufficiale]] per l'iscrizione alle gare; possibilità all'epoca concessa dal regolamento. Ad esempio, è nella corsa in salita [[Aosta]]-[[Pila (Gressan)|Pila]] del [[1959]]
=== Le gare internazionali ===
|