Capro espiatorio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 100270023 di 151.43.104.109 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 49:
=== Conseguenze del processo del capro espiatorio. Impatti psicologici ===
 
I capri espiatori sono fonte disubiscono tensioni psichiche.
Nelle famiglie, il fatto che il processo sia funzionale al fine di
permettere una certa stabilità familiare, significa che il fenomeno può
persistere a lungo ai danni del capro espiatorio (in genere, un minore). In effetti, Belle Vogel mettono in evidenza che i bambini scelti come capri espiatori sono la fontevittime di tensioni psichiche molto forti. Secondo gli autori, gli «aggressori» si rendono istintivamente conto che il fatto di diventare capro espiatorio handicapperà la vittima e che è dunque necessario scegliere un individuo il cui contributo alla famiglia è debole e/o di cui sarà possibile per un altro membro della famiglia prenderne in carico le esigenze. Per altro, il fenomeno è a doppio taglio e gli «aggressori» provano generalmente molta colpevolezza, soprattutto in ragione della loro attitudine ambivalente riguardo alla vittima: provano rimorso e, al tempo stesso, collera verso il suo comportamento che ne viene rafforzata dai suoi incoraggiamenti impliciti.
 
Inoltre, quando il capro espiatorio è liberamente scelto per deviare la