Horst Seehofer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
Nel 2013 la CSU vince le [[Elezioni statali in Baviera del 2013|elezioni]].
Il 14 marzo 2018 è divenuto [[Ministri dell'interno della Germania|Ministro dell'Interno]] nel [[Governo Merkel IV]]. Ha assunto imediatamente una posizione molto rigida nei confroniti dell'immigrazione, inasprendo le regole.<ref name="guai">{{Cita news|lingua=it|autore=|url=https://www.ilpost.it/2018/07/12/ministro-interno-germania-seehofer-suicidio-richiedente-asilo-kabul/|titolo=Ci sono nuovi guai per il ministro dell'Interno tedesco|pubblicazione=Il Post|data=2018-07-12|accesso=2018-07-14}}</ref> Il 4 luglio 2017 ha festeggiato per l'espulsione dal territorio tedesco verso l'[[Afganistan]] di 69 persone, ironizzando sulla circostanza che i 69 afghani avevano lasciato la Germania proprio nel suo 69esimo compleanno.<ref name="guai"/> Nei giorni successivi ha dovuto confermare che uno dei 69 rimpatriati, un ragazzo di 23 anni che aveva vissuto in Germania da quand'era quindicenne, si è [[suicidio|suicidato]] non appena arrivato in un centro d'accoglienza di Kabul.<ref name="guai"/> Nei giorni successivi si è aperto un caso politico, in quanto i politici appartenenti a quasi tutti gli schieramenti, fatta eccezione per i sostenitori di Seehofer e i membri del partito
== Onorificenze ==
|